Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Izrael è più comune
Tanzania
Introduzione
Il cognome Izrael è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in varie regioni e paesi. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 249 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza varia notevolmente, essendo più notevole in alcuni paesi dell'Europa e dell'America, dove la sua presenza è consolidata da generazioni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Izrael ha una presenza prominente in paesi come Tanzania, Slovacchia, Ungheria, Stati Uniti, Haiti, Israele, Bulgaria, Russia, tra gli altri. La presenza in queste nazioni può essere legata a migrazioni, diaspore o legami storico-culturali che hanno favorito la diffusione del cognome. Sebbene non esista una storia definitiva che ne spieghi l'origine, la sua distribuzione e le sue variazioni suggeriscono radici in contesti geografici e culturali specifici, nonché possibili collegamenti con comunità ebraiche o migratorie.
Distribuzione geografica del cognome Izrael
Il cognome Izrael presenta una distribuzione geografica che riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti di popolazione contemporanei. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 249 persone, concentrate principalmente nei paesi dell'Europa, dell'America e in alcune regioni dell'Africa e dell'Asia. I paesi con l'incidenza più alta sono la Tanzania, con 249 persone, seguita dalla Slovacchia con 167, Ungheria con 65, Stati Uniti con 50, Haiti con 34, Israele con 31, Bulgaria con 27, Russia con 17 e altri paesi con numeri inferiori.
In Tanzania, la presenza del cognome Izrael può essere collegata a comunità migratorie o alla diaspora ebraica, dato che in alcuni paesi africani sono presenti comunità con radici in antiche migrazioni o movimenti di popolazione legati alla storia ebraica e ad altre comunità religiose. L'incidenza in Slovacchia e Ungheria potrebbe anche essere correlata alle comunità ebraiche storiche dell'Europa centrale e orientale, dove sono comuni cognomi con radici bibliche o religiose.
Negli Stati Uniti, la presenza del cognome, sebbene minore rispetto ad altri paesi, riflette la storia migratoria del paese, dove molte famiglie con radici in Europa e in altre regioni hanno portato cognomi di diversa origine. Haiti, con 34 persone, può avere collegamenti con migrazioni o comunità specifiche, sebbene l'incidenza sia inferiore. Israele, con 31 persone, indica la presenza nel paese stesso, possibilmente legata a comunità ebraiche o persone con legami culturali o religiosi con lo Stato di Israele.
In paesi come Bulgaria, Russia e altri dell'Europa dell'Est, la presenza del cognome può essere legata alle comunità ebraiche o alle migrazioni interne. La distribuzione in America Latina, sebbene meno numerosa, riflette anche i movimenti migratori e la diaspora ebraica nella regione. La dispersione in paesi come Argentina, Cile e altri, anche se con numeri minori, mostra la presenza di famiglie con questo cognome in contesti culturali e sociali diversi.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Izrael mostra una presenza dispersa ma significativa in diverse regioni, con concentrazioni in Europa centrale e orientale, Africa e America, riflettendo modelli migratori storici e contemporanei che hanno contribuito alla sua dispersione globale.
Origine ed etimologia del cognome Izrael
Il cognome Izrael ha radici profondamente legate alla storia e alla cultura ebraica, poiché la sua origine è legata al nome biblico e alla storia del popolo di Israele. La parola "Israele" deriva dall'ebraico יִשְׂרָאֵל (Yisra'el), che significa "colui che lotta con Dio" o "Dio lotta". Nella Bibbia, Israele è il nome dato a Giacobbe dopo aver lottato con un angelo, e da allora è diventato il nome del popolo e della nazione ebraica.
Come cognome, Izrael può avere un'origine patronimica o toponomastica. In molte comunità ebraiche era comune adottare nomi legati a figure bibliche o alla terra promessa e, in alcuni casi, cognomi derivati da "Israele" venivano usati per identificare famiglie o individui con specifici legami religiosi o culturali. Inoltre, in alcuni contesti, il cognome potrebbe essere emerso come nome adottato da convertiti o comunità che desideravano mantenere un legame con la propria eredità religiosa.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere Israele, Israele e, in alcuni casi, adattamenti fonetici a seconda della lingua o della regione. Ha portato anche la presenza in diversi paesi e comunitàvariazioni nella pronuncia e nella scrittura, adattandosi alle particolarità linguistiche locali.
Il significato del cognome, legato alla storia biblica, conferisce un importante carattere simbolico e culturale. In contesti storici, il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie che volevano riflettere la propria identità religiosa o il proprio legame con la storia del popolo di Israele. La presenza in regioni come l'Europa centrale e orientale, nonché in comunità ebraiche disperse, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine nella tradizione ebraica e nella storia della diaspora.
Presenza regionale
Il cognome Izrael ha una distribuzione che copre vari continenti, con particolarità in ogni regione. In Europa, soprattutto in paesi come Slovacchia, Ungheria e Bulgaria, la presenza del cognome potrebbe essere collegata a storiche comunità ebraiche che abitarono queste regioni per secoli. La diaspora ebraica nell'Europa centrale e orientale ha lasciato un segno significativo sulla toponomastica e sui cognomi della zona, e Israele potrebbe essere uno degli esempi.
In Africa, l'incidenza in Tanzania suggerisce la presenza di comunità migratorie o della diaspora che si stabilirono nel continente, possibilmente legate a movimenti migratori legati alla storia coloniale o a comunità ebraiche in Africa. La presenza in questa regione potrebbe anche essere legata a movimenti di popolazione avvenuti in tempi recenti o a comunità specifiche che mantengono particolari tradizioni culturali.
In America, la presenza del cognome in paesi come Stati Uniti, Haiti, Argentina e altri riflette la storia migratoria di queste regioni. Negli Stati Uniti, la diversità delle comunità ha consentito di stabilire e mantenere per generazioni cognomi di origine ebraica, biblica o culturale. Nei paesi dell'America Latina, l'influenza delle migrazioni europee ed ebraiche ha contribuito alla presenza del cognome, anche se in scala minore rispetto all'Europa.
In Asia e Oceania l'incidenza del cognome Izrael è minima, ma la sua presenza in paesi come Israele, con 31 persone, indica un collegamento diretto con la moderna comunità ebraica e la storia dello Stato di Israele. La distribuzione in queste regioni riflette sia le recenti migrazioni che il consolidamento delle comunità ebraiche in diverse parti del mondo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Izrael mostra una dispersione globale che riflette sia la storia delle migrazioni e delle diaspore sia le connessioni culturali e religiose che hanno mantenuto vivo questo cognome nelle varie comunità. La distribuzione nei diversi continenti mostra l'importanza dei movimenti di popolazioni e delle tradizioni culturali nella conservazione e trasmissione del cognome nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Izrael
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Izrael