Jailani

36.145 persone
33 paesi
Pakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jailani è più comune

#2
Indonesia Indonesia
8.945
persone
#1
Pakistan Pakistan
13.136
persone
#3
Filippine Filippine
7.002
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
36.3% Moderato

Il 36.3% delle persone con questo cognome vive in Pakistan

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

36.145
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 221,331 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jailani è più comune

Pakistan
Paese principale

Pakistan

13.136
36.3%
1
Pakistan
13.136
36.3%
2
Indonesia
8.945
24.7%
3
Filippine
7.002
19.4%
4
Sudan
3.080
8.5%
5
Malesia
2.216
6.1%
6
Arabia Saudita
398
1.1%
7
Somalia
294
0.8%
8
India
235
0.7%
9
Emirati Arabi Uniti
188
0.5%
10
Singapore
146
0.4%

Introduzione

Il cognome Jailani è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 13.136 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Asia, del Medio Oriente e in alcune comunità dell'Occidente. L'incidenza del Jailani varia considerevolmente da regione a regione, essendo particolarmente diffusa in paesi come Pakistan, Indonesia e Filippine, dove la sua presenza riflette radici sia culturali che migratorie. La distribuzione geografica del cognome suggerisce un'origine con un forte legame con le regioni di lingua araba o musulmana, sebbene sia stato adottato anche in comunità di contesti culturali diversi. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Jailani verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua storia e presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Jailani

Il cognome Jailani presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici, migratori e culturali. L’incidenza più alta si riscontra nei paesi dell’Asia e del Medio Oriente, con cifre notevoli in Pakistan, Indonesia e Filippine. In Pakistan la presenza del cognome raggiunge circa 13.136 persone, il che rappresenta una quota significativa rispetto ad altri Paesi. Questi dati indicano che Jailani è un cognome abbastanza comune in alcune comunità pakistane, probabilmente legato alle radici culturali musulmane e alla storia della regione.

In Indonesia l'incidenza è di 8.945 persone, rendendolo uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome. L'influenza dell'Islam in Indonesia, insieme alla storia delle migrazioni e dei contatti culturali, ha contribuito all'adozione di questo cognome in diverse comunità locali. Anche le Filippine, con 7.002 abitanti, mostrano una presenza notevole, soprattutto nelle regioni con forte influenza musulmana, come Mindanao e Sulu.

Altri paesi con un'incidenza significativa includono il Sudan (3.080 persone), la Malesia (2.216), l'Arabia Saudita (398) e la Somalia (294). La presenza in questi paesi riflette la dispersione del cognome nelle comunità musulmane dei diversi continenti. In Occidente, sebbene l'incidenza sia inferiore, esistono comunità negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada, con numeri compresi tra 6 e 35 persone, frutto di migrazioni e diaspore.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jailani ha un forte legame con le regioni a maggioranza musulmana e che la sua presenza in Occidente è il risultato di migrazioni recenti o storiche. La dispersione in paesi di diversi continenti può anche essere collegata alla diaspora musulmana e alle migrazioni lavorative o accademiche.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Asia e Medio Oriente è chiaramente dominante, mentre in Europa e America la presenza è più residuale, sebbene significativa in comunità specifiche. La distribuzione riflette sia la storia dell'espansione dell'Islam che le migrazioni contemporanee, che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Jailani

Il cognome Jailani ha radici che sembrano strettamente legate alla cultura islamica e alle regioni arabofone o legate al mondo musulmano. La struttura del cognome, in particolare la desinenza "-ani", è comune nei cognomi patronimici o toponomastici in diverse culture dell'Asia meridionale e del Medio Oriente. La radice "Jailan" o "Jailani" può essere correlata a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica culturale specifica.

Un'ipotesi sulla sua origine è che Jailani sia un cognome patronimico derivato da un nome personale, forse "Jailan" o "Jailani", che a sua volta potrebbe avere radici in termini arabi o persiani. La desinenza "-i" in molti cognomi indica appartenenza o relazione, quindi "Jailani" potrebbe essere tradotto come "appartenente a Jailan" o "di Jailan".

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata ad un luogo chiamato Jailan o simile, in qualche regione del mondo islamico. Non esistono però testimonianze certe di un luogo con quel nome, quindi l'ipotesi più accreditata punta ad un'origine patronimica o religiosa.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione diretta o un significato specifico ampiamente riconosciuto, ma può essere associato al nome di una persona con connotazioni religiose o culturali. La presenza del cognome nelle comunità musulmane rafforza l'idea che la sua origine sia legata alla tradizione islamica, forse in suo onorequalche figura religiosa o storica.

Le varianti ortografiche del cognome Jailani possono includere forme come Jilani, Jilani, Jailani, tra le altre, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico locale. Queste varianti riflettono la diversità nella traslitterazione e nell'adattamento del cognome in diverse lingue e alfabeti.

In sintesi, il cognome Jailani ha probabilmente un'origine patronimica o toponomastica nel mondo islamico, con radici in nomi o luoghi legati alla cultura araba o persiana, ed è stato adottato e adattato nel tempo in varie comunità.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Jailani è distribuita principalmente in Asia, con una forte concentrazione nei paesi a maggioranza musulmana. In Asia, paesi come Pakistan, Indonesia, Malesia e Filippine rappresentano le principali fonti di incidenza. L'influenza dell'Islam in queste regioni, insieme alle migrazioni storiche, ha facilitato l'adozione e la diffusione del cognome.

In Medio Oriente, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto all'Asia meridionale e al Sud-Est asiatico, esistono anche comunità che portano il cognome, soprattutto in paesi come l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti. La presenza in queste regioni riflette legami storici e religiosi, oltre alle migrazioni di lavoratori e comunità religiose.

In Africa, paesi come il Sudan e la Somalia mostrano una presenza significativa, con 3.080 e 294 persone rispettivamente. La dispersione in Africa è legata all'espansione dell'Islam nel continente e alle migrazioni tra le regioni arabe e africane.

In America la presenza del cognome Jailani è più limitata, con cifre intorno alle 35 persone negli Stati Uniti e alcune in Canada e in altri paesi occidentali. La migrazione dai paesi musulmani verso l'Occidente ha portato il cognome in queste regioni, anche se su scala minore.

In Europa, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni nel Regno Unito, Francia, Germania e altri paesi, che riflettono le comunità di migranti o della diaspora. La presenza in queste regioni è solitamente legata a migrazioni recenti o storiche e, in alcuni casi, a comunità di origine musulmana stabilite da diverse generazioni.

Questa analisi per continente mostra che la maggiore presenza del cognome Jailani si riscontra in Asia e Africa, regioni dove l'Islam e le migrazioni sono stati fattori determinanti nella sua dispersione. La presenza in Occidente, anche se più ridotta, indica l'espansione globale delle comunità musulmane e la mobilità dei loro membri in cerca di opportunità.

Domande frequenti sul cognome Jailani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jailani

Attualmente ci sono circa 36.145 persone con il cognome Jailani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 221,331 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jailani è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jailani è più comune in Pakistan, dove circa 13.136 persone lo portano. Questo rappresenta il 36.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jailani sono: 1. Pakistan (13.136 persone), 2. Indonesia (8.945 persone), 3. Filippine (7.002 persone), 4. Sudan (3.080 persone), e 5. Malesia (2.216 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.1% del totale mondiale.
Il cognome Jailani ha un livello di concentrazione moderato. Il 36.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Pakistan, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.