Jilani

47.911 persone
67 paesi
Pakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jilani è più comune

#2
India India
11.143
persone
#1
Pakistan Pakistan
19.141
persone
#3
Bangladesh Bangladesh
6.310
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40% Moderato

Il 40% delle persone con questo cognome vive in Pakistan

Diversità geografica

67
paesi
Regionale

Presente nel 34.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

47.911
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 166,976 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jilani è più comune

Pakistan
Paese principale

Pakistan

19.141
40%
1
Pakistan
19.141
40%
2
India
11.143
23.3%
3
Bangladesh
6.310
13.2%
4
Arabia Saudita
2.684
5.6%
5
Kenya
2.234
4.7%
6
Tunisia
1.791
3.7%
7
Emirati Arabi Uniti
760
1.6%
9
Iran
551
1.2%
10
Oman
367
0.8%

Introduzione

Il cognome Jilani è uno dei cognomi che ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nelle regioni con influenza musulmana e nelle comunità emigrate in diversi continenti. Con un'incidenza mondiale di circa 19.141 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia la sua origine storica che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. La più alta concentrazione di persone con il cognome Jilani si trova in paesi come Pakistan, India, Bangladesh e in diverse nazioni del Medio Oriente, nonché comunità in Europa e America. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo ne rivela l'importanza culturale e religiosa, soprattutto in contesti dove le tradizioni islamiche hanno avuto un ruolo rilevante. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Jilani, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni.

Distribuzione geografica del cognome Jilani

Il cognome Jilani ha una distribuzione globale che riflette il suo forte legame con le regioni a maggioranza musulmana e le comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, l'incidenza più elevata si registra in Pakistan, con circa 19.141 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono per incidenza l’India, con 11.143 persone, e il Bangladesh, con 6.310 individui. Questi paesi, insieme, concentrano la maggioranza della popolazione con il cognome Jilani, indicando una probabile origine nella regione del subcontinente indiano e una sua successiva espansione attraverso migrazioni e diaspore.

Al di fuori dell'Asia, il cognome è presente anche nei paesi del Medio Oriente, come l'Arabia Saudita, con 2.684 persone, e negli Emirati Arabi Uniti, con 760. In Europa e America, l'incidenza è inferiore ma significativa, evidenziando gli Stati Uniti con 559 persone, e il Regno Unito (Inghilterra) con 337. In Africa, paesi come Nigeria e Sud Africa registrano anche piccole comunità con questo cognome, anche se su scala minore.

La distribuzione geografica del cognome Jilani riflette i modelli migratori storici, in particolare la diaspora delle comunità musulmane dal subcontinente indiano e dal Medio Oriente verso l'Occidente e altre regioni. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti, Canada e paesi europei, è aumentata negli ultimi decenni a causa della migrazione e della ricerca di migliori opportunità. La prevalenza nei paesi del Golfo e nell'Asia meridionale si spiega anche con l'importanza religiosa e culturale del cognome in quelle regioni, dove molte famiglie prendono il nome in onore di figure religiose o in base al lignaggio familiare.

Origine ed etimologia del cognome Jilani

Il cognome Jilani ha un'origine profondamente legata alla storia e alla cultura islamica. Deriva dal nome della città di Gilan, una regione storica nel nord dell'Iran, nota per la sua ricchezza culturale e importanza nella storia persiana. Tuttavia, nel contesto del cognome, Jilani è principalmente associato alla figura di Abdul Qadir Jilani, un influente santo e mistico sufi del XII secolo, considerato uno dei fondatori del sufismo nella regione del Golfo e nel subcontinente indiano.

Il sufi Abdul Qadir Jilani, nato nella città di Gilan, in Persia, è venerato in molte comunità musulmane, soprattutto in Pakistan, India, Bangladesh e paesi arabi. L'adozione del cognome Jilani da parte dei suoi seguaci e discendenti riflette la loro devozione e rispetto verso la sua eredità spirituale. L'etimologia del cognome può essere interpretata come un riferimento alla regione di Gilan, combinato con Sufi, indicando un collegamento con la tradizione spirituale e religiosa.

Le varianti ortografiche del cognome includono Jilani, Gilaní e, in alcuni casi, Gilani, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico. La storia del cognome è segnata dalla sua associazione con figure religiose e il suo uso si è diffuso nelle comunità musulmane devote, che portano con orgoglio il nome come simbolo di lignaggio spirituale e culturale.

Il cognome Jilani, quindi, non indica solo un'origine geografica, ma anche un'identità religiosa e spirituale che si è trasmessa attraverso le generazioni. L'influenza di Abdul Qadir Jilani ha contribuito a far sì che il cognome assumesse un significato di venerazione e rispetto in molte culture musulmane, consolidando la sua presenza nella storia religiosa di diverse regioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Europa, soprattutto in paesi come Regno Unito e Germania, la presenza diIl cognome Jilani è aumentato negli ultimi decenni, in linea con le migrazioni delle comunità musulmane dall'Asia e dal Medio Oriente. Nel Regno Unito, ad esempio, ci sono circa 337 persone con questo cognome, a testimonianza di una comunità musulmana consolidata e in crescita. In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 559 individui con questo cognome, per lo più di origine immigrata o discendenti di migranti provenienti dall'Asia meridionale e dal Medio Oriente.

In Asia il cognome Jilani è particolarmente diffuso in paesi come Pakistan, India e Bangladesh, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. La presenza in questi paesi è legata alla storia religiosa e culturale, poiché molte famiglie portano il cognome in onore di figure spirituali come Abdul Qadir Jilani. La distribuzione in questi paesi riflette anche i modelli storici di migrazione interna e l'influenza delle tradizioni sufi nella regione.

In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti mostrano una notevole presenza del cognome, con incidenze rispettivamente di 2.684 e 760. Ciò è dovuto all'importanza del sufismo e alla venerazione di Abdul Qadir Jilani in queste regioni, oltre alle migrazioni di famiglie dal subcontinente indiano e dalla Persia in cerca di opportunità economiche e religiose.

In Africa, anche se su scala minore, esistono comunità con il cognome Jilani, principalmente in paesi a forte influenza musulmana, come la Nigeria e il Sud Africa. La presenza in questi paesi riflette l'espansione dell'Islam e i legami culturali con le regioni di origine.

In sintesi, la distribuzione del cognome Jilani nel mondo evidenzia un modello che unisce storia religiosa, migrazioni e connessioni culturali tra Asia, Medio Oriente e Occidente. La presenza in diversi continenti e regioni sottolinea l'importanza del cognome come simbolo di identità spirituale e culturale per i suoi portatori.

Domande frequenti sul cognome Jilani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jilani

Attualmente ci sono circa 47.911 persone con il cognome Jilani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 166,976 nel mondo porta questo cognome. È presente in 67 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jilani è presente in 67 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jilani è più comune in Pakistan, dove circa 19.141 persone lo portano. Questo rappresenta il 40% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jilani sono: 1. Pakistan (19.141 persone), 2. India (11.143 persone), 3. Bangladesh (6.310 persone), 4. Arabia Saudita (2.684 persone), e 5. Kenya (2.234 persone). Questi cinque paesi concentrano il 86.6% del totale mondiale.
Il cognome Jilani ha un livello di concentrazione moderato. Il 40% di tutte le persone con questo cognome si trova in Pakistan, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.