Jullien

12.097 persone
53 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jullien è più comune

#2
Belgio Belgio
184
persone
#1
Francia Francia
11.201
persone
#3
Germania Germania
144
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.6% Molto concentrato

Il 92.6% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

53
paesi
Regionale

Presente nel 27.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12.097
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 661,321 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jullien è più comune

Francia
Paese principale

Francia

11.201
92.6%
1
Francia
11.201
92.6%
2
Belgio
184
1.5%
3
Germania
144
1.2%
5
Thailandia
68
0.6%
6
Inghilterra
66
0.5%
7
Svizzera
60
0.5%
8
Nuova Caledonia
42
0.3%
9
Canada
42
0.3%
10
Brasile
23
0.2%

Introduzione

Il cognome Jullien è un nome che, sebbene non sia estremamente comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con influenza francese. Con un'incidenza mondiale di circa 11.201 persone, questo cognome riflette una storia e un'origine che risale a secoli fa, in gran parte legate alla cultura francese e alle migrazioni che hanno portato le sue varianti nei diversi continenti. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Francia, Belgio, Germania, Stati Uniti e Svizzera. La distribuzione di Jullien rivela modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Jullien

Il cognome Jullien ha la sua maggiore incidenza nei paesi francofoni e nelle regioni in cui l'influenza culturale e migratoria francese è stata significativa. Secondo i dati disponibili, l’incidenza globale raggiunge circa 11.201 persone, distribuite principalmente in Europa e America. La Francia, con un'incidenza di 11.201 abitanti, rappresenta il nucleo principale di questa famiglia di cognomi, suggerendo che la sua origine risale probabilmente a questo paese. La presenza in Belgio, con 184 persone, e in Germania, con 144, riflette la vicinanza geografica e le migrazioni interne all'Europa occidentale. Negli Stati Uniti, l'incidenza di 125 persone mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX. Altri paesi con una presenza significativa includono Svizzera (60), Canada (42) e Brasile (23). Anche la distribuzione nei paesi anglofoni, come il Regno Unito (66 in Inghilterra e 9 in Scozia), mostra la dispersione del cognome nelle regioni anglofone, probabilmente dovuta a migrazioni e colonizzazioni. L'incidenza nei paesi asiatici e africani, seppure inferiore, indica anche l'espansione globale del cognome, in linea con i movimenti migratori e le relazioni internazionali. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno portato alla presenza del cognome in vari continenti.

Origine ed etimologia di Jullien

Il cognome Jullien ha radici chiaramente legate alla cultura francese, essendo una variante del nome proprio Julien, che a sua volta deriva dal nome latino Julianus. Questo nome latino ha un significato legato alla giovinezza e all'eterna giovinezza, derivato da Julus, che significa "giovanile" o "giovane". La forma Jullien è una variante patronimica, che indica "figlio di Julien" o "appartenente a Julien", ed è comune nelle regioni dove forme diminutive e varianti del nome proprio si sono consolidate nei cognomi di famiglia. L'ortografia con la doppia 'l' e la 'n' è tipica di alcune regioni della Francia, soprattutto del nord e nelle zone dove le influenze dialettali hanno plasmato l'ortografia. Inoltre esistono varianti ortografiche come Julien senza la doppia "l", comuni anche in diverse regioni francofone. La storia del cognome risale al Medioevo, quando i nomi propri iniziarono ad essere usati come cognomi per distinguere le famiglie. Nel contesto storico, Jullien potrebbe essere stato adottato da famiglie che avevano un antenato con il nome Julien, o da comunità che veneravano santi o figure religiose con quel nome.

Presenza per continenti e regioni

La distribuzione del cognome Jullien nei diversi continenti rivela modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome è predominante, con un'incidenza che supera le 11.000 persone, che ne rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il luogo d'origine. La presenza in Belgio, Germania, Svizzera e Regno Unito indica l'influenza delle migrazioni interne e delle relazioni culturali nella regione europea. L'incidenza in questi paesi riflette anche la storia dei movimenti migratori e l'espansione della lingua e della cultura francese nell'Europa occidentale.

In America, la presenza del cognome è notevole in paesi come Stati Uniti, Canada, Brasile e Argentina. Negli Stati Uniti, con 125 abitanti, il cognome è arrivato soprattutto attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX, inin linea con la storia dell’immigrazione di massa dall’Europa. Anche in Brasile, con 23 occorrenze, e in Argentina, con 9, il cognome si è affermato, probabilmente a causa delle migrazioni europee durante il periodo coloniale e postcoloniale. La presenza in America riflette l'espansione del cognome attraverso la diaspora europea e l'influenza delle comunità francofone in queste regioni.

In Asia e Africa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come il Vietnam, con 4 casi, e in alcuni paesi africani, con 2 o 1 caso. Ciò può essere attribuito ai movimenti migratori, alle relazioni coloniali o agli scambi culturali avvenuti negli ultimi tempi. La dispersione globale del cognome Jullien mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano portato alla sua presenza in vari continenti, anche se su scala minore rispetto all'Europa e all'America.

Domande frequenti sul cognome Jullien

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jullien

Attualmente ci sono circa 12.097 persone con il cognome Jullien in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 661,321 nel mondo porta questo cognome. È presente in 53 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jullien è presente in 53 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jullien è più comune in Francia, dove circa 11.201 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jullien sono: 1. Francia (11.201 persone), 2. Belgio (184 persone), 3. Germania (144 persone), 4. Stati Uniti d'America (125 persone), e 5. Thailandia (68 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Jullien ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.