Jarmula

132 persone
13 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jarmula è più comune

#2
Svezia Svezia
9
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
88
persone
#3
Canada Canada
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

132
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 60,606,061 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jarmula è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

88
66.7%
2
Svezia
9
6.8%
3
Canada
8
6.1%
4
Francia
8
6.1%
5
Inghilterra
5
3.8%
6
Germania
4
3%
7
India
3
2.3%
8
Polonia
2
1.5%
9
Spagna
1
0.8%
10
Irlanda
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Jarmula è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 88 persone con questo cognome. L'incidenza globale del cognome Jarmula, secondo i dati disponibili, indica che la sua distribuzione è concentrata principalmente in alcune regioni specifiche, tra cui gli Stati Uniti sono il paese dove la sua presenza è più notevole. Inoltre, si registrano segnalazioni nei paesi europei e asiatici, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a particolari contesti culturali e migratori, il che rende interessante il suo studio per comprendere le dinamiche di dispersione ed evoluzione dei cognomi nelle diverse regioni del mondo. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Jarmula, offrendo una visione completa e fondata della sua presenza oggi.

Distribuzione geografica del cognome Jarmula

Il cognome Jarmula presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L’incidenza globale stimata indica che ci sono circa 113 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite principalmente nei paesi del Nord America, Europa e Asia. La concentrazione maggiore si registra negli Stati Uniti, dove si stima che siano circa 88 le persone che portano questo cognome, pari a circa il 77,9% del totale mondiale. Ciò suggerisce che la presenza di Jarmula negli Stati Uniti sia significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli passati.

In Europa, anche paesi come Svezia, Francia, Germania, Polonia, Spagna e Italia mostrano registrazioni di persone con questo cognome, anche se in numero minore. Ad esempio, in Svezia ci sono circa 9 persone, in Francia e Canada 8 ciascuno, in Germania 4, in India 3, e in altri paesi come Polonia, Spagna, Irlanda, Italia, Monaco e Tailandia l'incidenza varia tra 1 e 2 persone. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o movimenti di popolazioni in tempi diversi.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Jarmula abbia radici in Europa, con una successiva dispersione verso il Nord America e altre regioni, probabilmente attraverso processi migratori nei secoli XIX e XX. Anche l'incidenza in paesi come il Canada, con 8 persone, e nel Regno Unito, con 5, rafforza l'ipotesi di una dispersione legata ai movimenti migratori europei verso l'America e il Nord Europa.

In Asia, la presenza in Thailandia, con un'incidenza pari a 1, indica che, sebbene scarso, il cognome ha raggiunto diversi continenti, forse attraverso scambi culturali o recenti migrazioni. La distribuzione disomogenea e concentrata in alcuni paesi riflette le dinamiche storiche di migrazione e insediamento, che hanno contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Jarmula

Il cognome Jarmula ha un'origine che, sebbene non pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere collegata a radici europee, precisamente nelle regioni dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico, tipica di molti nomi europei.

Un'ipotesi plausibile è che Jarmula sia un cognome patronimico, derivato da un nome personale che potrebbe essere stato comune in qualche regione specifica. La desinenza "-ula" non è comune nei cognomi spagnoli o italiani, ma si può trovare in alcuni cognomi di origine slava o germanica, il che coincide con la presenza in paesi come Polonia, Germania e Svezia.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino una chiara interpretazione del cognome. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi, anche se ciò richiede ulteriori indagini. La variazione ortografica del cognome, in diversi documenti storici, può includere forme come Jarmula, Jarmulla o varianti simili, riflettendo adattamenti fonetici in diverse lingue e regioni.

Il contesto storico del cognome Jarmula può essere collegato a comunità specifiche in Europa, dove i cognomi si sono formati attorno a caratteristiche locali, toponimi o attività. La migrazione di questicomunità del Nord America e di altre regioni nel XIX e XX secolo portarono alla dispersione del cognome, adattandosi alle diverse culture e lingue dei paesi riceventi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Jarmula è distribuita in modo disomogeneo nei diversi continenti, con una notevole concentrazione in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, e una presenza significativa in Europa. Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, con circa 88 persone, che rappresentano circa il 77,9% del totale mondiale. La migrazione europea negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo, insieme alla ricerca di nuove opportunità, potrebbe aver facilitato l'arrivo e l'insediamento di famiglie con questo cognome in quel paese.

In Canada l'incidenza è più bassa, con circa 8 persone, ma comunque significativa, riflettendo lo stesso trend migratorio europeo. In Europa, paesi come Svezia, Francia, Germania, Polonia, Spagna e Italia mostrano registrazioni di persone con il cognome, anche se in numero minore. La presenza in questi paesi può essere correlata a comunità specifiche o migrazioni interne.

In Asia, la presenza in Thailandia, con un'incidenza pari a 1, indica che, sebbene scarso, il cognome ha raggiunto diversi continenti, forse attraverso scambi culturali o recenti migrazioni. La dispersione in diverse regioni riflette la mobilità globale e le connessioni storiche tra i continenti.

In sintesi, il cognome Jarmula mostra una distribuzione che riflette modelli migratori storici, con una forte presenza negli Stati Uniti e in Europa, e una minore dispersione negli altri continenti. La storia della sua presenza in diverse regioni può essere collegata a movimenti di popolazioni, scambi culturali e adattamenti linguistici, che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione globale.

Domande frequenti sul cognome Jarmula

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jarmula

Attualmente ci sono circa 132 persone con il cognome Jarmula in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 60,606,061 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jarmula è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jarmula è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 88 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jarmula sono: 1. Stati Uniti d'America (88 persone), 2. Svezia (9 persone), 3. Canada (8 persone), 4. Francia (8 persone), e 5. Inghilterra (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.4% del totale mondiale.
Il cognome Jarmula ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.