Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jeter è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Jeter è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, è riuscito ad affermarsi in diverse regioni, principalmente negli Stati Uniti e nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 16.296 le persone nel mondo che portano questo cognome, indice di una presenza significativa, soprattutto nel Nord America. L'incidenza di Jeter è notevole negli Stati Uniti, dove il numero raggiunge 16.296 individui, rappresentando la più alta concentrazione globale. Inoltre, ci sono registrazioni in paesi come Indonesia, Germania, Regno Unito, Brasile, Canada, Filippine, Russia, Francia, Liberia, Porto Rico, El Salvador, Taiwan, Camerun, Ecuador, Israele, Iran, Kazakistan, Messico, Nigeria, Paesi Bassi, Afghanistan, Panama, Antigua e Barbuda, Australia, Azerbaigian, Palau, Burkina Faso, Bermuda, Sud Africa, Cipro, Repubblica Dominicana, Georgia, Guatemala, Guyana, Irlanda, India, Italia, Corea del Sud e Kuwait. La distribuzione di questo cognome rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia delle diaspore e dei movimenti di popolazione nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Jeter
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jeter mostra una concentrazione predominante negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge 16.296 persone, che rappresentano la maggior parte della sua presenza globale. Ciò fa pensare che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura americana, probabilmente legate a comunità afroamericane o anglosassoni, data l'origine del nome e il suo utilizzo in quel Paese. La presenza in paesi come Indonesia, Germania, Regno Unito e Brasile, sebbene molto più piccola in confronto, indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni, scambi culturali o colonizzazioni.
In Indonesia, ad esempio, l'incidenza è di 19 persone, mentre in Germania e nel Regno Unito i dati mostrano rispettivamente 17 e 12 persone. Anche il Brasile, con 10 persone, ha una presenza piccola ma significativa. In Canada ci sono 7 persone con questo cognome, forse riflettendo recenti migrazioni o legami storici con gli Stati Uniti. Altri paesi con una presenza minore includono Filippine, Russia, Francia, Liberia, Porto Rico, El Salvador, Taiwan, Camerun, Ecuador, Israele, Iran, Kazakistan, Messico, Nigeria, Paesi Bassi, Afghanistan, Panama, Antigua e Barbuda, Australia, Azerbaigian, Palau, Burkina Faso, Bermuda, Sud Africa, Cipro, Repubblica Dominicana, Georgia, Guatemala, Guyana, Irlanda, India, Italia, Corea del Sud e Kuwait, con un'incidenza che varia da 1 a 3 persone.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jeter ha le sue radici più profonde negli Stati Uniti, ma ha anche raggiunto diverse regioni del mondo, probabilmente attraverso la migrazione internazionale, il commercio, la colonizzazione o le diaspore. La dispersione in paesi di diversi continenti riflette la mobilità globale e l'adozione del cognome in diverse culture e contesti storici.
Origine ed etimologia del cognome Jeter
Il cognome Jeter ha un'origine che sembra essere legata principalmente agli Stati Uniti, anche se la sua esatta etimologia non è del tutto chiara. Alcune teorie suggeriscono che potrebbe trattarsi di una variante dei cognomi patronimici o toponomastici. Nel contesto anglosassone molti cognomi che terminano in "-er" derivano da occupazioni o caratteristiche legate al lavoro o alla professione, anche se nel caso di Jeter non esiste un'occupazione chiaramente associata. Un'altra possibilità è che si tratti di un adattamento fonetico o di una variante di cognomi simili in diverse regioni.
Il nome potrebbe avere radici in cognomi di origine francese, inglese o anche africana, dato il contesto storico delle migrazioni e delle diaspore negli Stati Uniti. La presenza in paesi come la Liberia e la Nigeria può anche indicare un collegamento con le comunità africane, dove i cognomi hanno spesso significati specifici legati alla storia familiare o alla regione di origine.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne segnalano molte, anche se è possibile trovare piccole variazioni nei documenti storici o nelle diverse regioni. L'etimologia del cognome Jeter non è chiaramente documentata nei documenti storici tradizionali, ma il suo utilizzo negli Stati Uniti e in altri paesi suggerisce che potrebbe essere emerso come cognome patronimico, derivato da un nome, o come cognome toponomastico relativo a un luogo specifico.
In sintesi, Jeter sembra essere un cognome con radici nella cultura anglosassone o africana, con un significato che necessita ancora di ulteriori ricerche, ma che riflette la storia delle migrazioni emix culturali in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
Il cognome Jeter ha una presenza notevole in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza è di 16.296 persone. Ciò rappresenta la concentrazione più alta e fa pensare che il cognome abbia radici profonde nella storia di quel paese, forse legate a comunità afroamericane o anglosassoni. La presenza in Canada, con 7 persone, indica anche migrazioni interne o legami storici con gli Stati Uniti.
In America Centrale e nei Caraibi, paesi come Porto Rico ed El Salvador mostrano piccole incidenze, con 2 e 1 persona rispettivamente, forse riflettendo recenti migrazioni o legami familiari. In Sud America, il Brasile ha un'incidenza di 10 persone, che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori o all'adozione del cognome in comunità specifiche.
In Europa, la presenza in Germania e nel Regno Unito, rispettivamente con 17 e 12 persone, indica che il cognome si ritrova anche nei contesti migratori europei, anche se su scala minore. L'incidenza nei paesi asiatici come Filippine, Taiwan e Kazakistan, sebbene piccola, mostra la dispersione globale del cognome, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.
In Africa, la Liberia e la Nigeria presentano rispettivamente un'incidenza di 2 e 1 persona, che potrebbero essere correlate a collegamenti storici o a migrazioni recenti. La presenza in Oceania, in paesi come l'Australia, con 1 persona, riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati.
In sintesi, il cognome Jeter ha una distribuzione che riflette i modelli migratori globali, con una concentrazione negli Stati Uniti e una presenza in vari continenti, che dimostra il suo carattere internazionale e la storia delle diaspore e dei movimenti di popolazione che hanno portato questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Jeter
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jeter