Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jilabert è più comune
Cile
Introduzione
Il cognome Jilabert è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 60 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e culturali delle comunità in cui si trova.
Il cognome Jilabert ha una maggiore prevalenza nei paesi dell'America Latina, con particolare enfasi in Cile, dove la sua incidenza è notevole. Rilevante, anche se in misura minore, è anche la presenza in altre nazioni, che suggerisce possibili migrazioni o specifici collegamenti storici. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome può essere collegato a radici europee, data la sua struttura e la sua fonetica, che ci invitano a esplorare la sua possibile origine e significato.
Distribuzione geografica del cognome Jilabert
Il cognome Jilabert presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e connessioni storiche in varie regioni del mondo. L'incidenza più significativa si riscontra in Cile, dove risiede circa il 60% delle persone con questo cognome, che equivale a circa 36 persone in valore assoluto, considerando l'incidenza globale. Questa concentrazione in Cile potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare da paesi come la Francia o la Spagna, durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in America in cerca di nuove opportunità.
Fuori dal Cile, il cognome Jilabert è presente in altri paesi dell'America Latina, anche se in misura minore. In Argentina, ad esempio, si registrano alcuni casi, probabilmente legati a movimenti migratori dall’Europa o a legami familiari con il Cile. Nei paesi di lingua spagnola dell'America Centrale e dei Caraibi la presenza del cognome è quasi inesistente, il che rafforza l'idea di una distribuzione più concentrata nel cono meridionale e in specifiche regioni del Sudamerica.
In Europa, in particolare nelle regioni francofone, sono stati riscontrati cognomi simili, suggerendo che Jilabert potrebbe avere radici in paesi come la Francia, dove sono comuni cognomi che terminano in "-bert". Tuttavia, l'incidenza in Europa è molto bassa, il che indica che l'attuale dispersione in America potrebbe essere dovuta a migrazioni specifiche o all'adozione del cognome in contesti particolari.
In sintesi, la distribuzione del cognome Jilabert mostra una marcata concentrazione in Cile, con presenza residua in altri paesi dell'America Latina e possibili radici europee. Questo modello riflette i processi migratori storici e le connessioni culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Jilabert
Il cognome Jilabert sembra avere un'origine europea, probabilmente francese o di qualche regione francofona, data la sua componente fonetica e la sua struttura. La desinenza "-bert" è comune nei cognomi di origine germanica o franca, che significa "luminoso" o "forte". La prima parte del cognome, "Jila-", potrebbe essere una variazione o derivazione di un nome proprio o di un termine toponomastico, sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatto significato.
È possibile che Jilabert sia una variante di cognomi simili come Jilbert o Gilabert, che hanno radici nella penisola iberica o in Francia. Nel caso della variante Gilabert, si sa che ha origine catalana e significa "colui che porta la lancia" o "colui che è forte con la lancia", derivato da termini legati alla guerra o alla forza. L'adattamento di questi cognomi in diverse regioni potrebbe aver dato origine a varianti come Jilabert, che conservano elementi fonetici simili.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme come Jilbert, Gilabert o anche Jilaberto, a seconda degli adattamenti regionali e delle trascrizioni nei diversi paesi. La presenza di queste varianti può facilitare l'identificazione di legami familiari o radici comuni in diverse comunità.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine nel Medioevo, in regioni dove erano comuni cognomi patronimici o toponomastici. La migrazione di famiglie con questo cognome dall'Europa all'America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, ha contribuito alla sua presenza in paesi come Cile e Argentina. La struttura del cognome e il suo possibile significato rafforzano l'ipotesi di aOrigine europea, con radici nella tradizione germanica o franco-romanica.
Presenza regionale
La presenza del cognome Jilabert in diverse regioni del mondo rivela modelli specifici che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali. In Europa, nonostante l'incidenza sia bassa, si riscontrano segnalazioni nei paesi francofoni e nelle regioni vicine alla penisola iberica, il che fa supporre una probabile origine in queste aree. La dispersione in Europa può essere collegata ai movimenti familiari durante il Medioevo o in epoche successive, alla ricerca di migliori condizioni di vita.
In America la concentrazione più alta si registra in Cile, dove il cognome ha un'incidenza significativa, rappresentando circa il 60% del totale mondiale. La presenza in Cile può essere spiegata con la migrazione europea, in particolare francese o spagnola, nel corso dei secoli XIX e XX. La storia della colonizzazione e le ondate migratorie in Cile hanno facilitato l'arrivo di famiglie con questo cognome, che in seguito si stabilirono in diverse regioni del paese.
In Argentina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano anche persone con il cognome Jilabert, probabilmente legate a migrazioni dal Cile o direttamente dall'Europa. La presenza in altri paesi dell'America Latina, come Perù o Uruguay, è quasi inesistente, il che indica che la dispersione del cognome è piuttosto limitata al di fuori del cono meridionale.
In Nord America non esistono testimonianze significative del cognome Jilabert, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente in Sud America e, in misura minore, in Europa. La presenza in Asia o in Africa è praticamente nulla, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quelle regioni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jilabert mostra una marcata presenza in Cile, con collegamenti in Argentina e registrazioni minime in altre regioni. La storia migratoria e le connessioni culturali spiegano in gran parte questa distribuzione, che riflette i processi storici di colonizzazione e migrazione europea in Sud America.
Domande frequenti sul cognome Jilabert
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jilabert