Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jilbert è più comune
Australia
Introduzione
Il cognome Jilbert è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcuni paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, circa 323 persone in Australia, 264 negli Stati Uniti e 81 in Inghilterra portano questo cognome, indicando una distribuzione sparsa ma notevole nei diversi continenti. L'incidenza globale del cognome Jilbert è stimata in diverse centinaia di individui, riflettendo un cognome relativamente raro ma presente in diverse comunità. La distribuzione geografica suggerisce che la sua origine potrebbe essere collegata alle regioni di lingua inglese, sebbene esistano segnalazioni anche nei paesi di lingua francese e dell'America Latina. La storia e l'etimologia del cognome Jilbert non sono ampiamente documentate, ma la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo. Di seguito verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche del cognome nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Jilbert
Il cognome Jilbert presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più alta si riscontra in Australia, con circa 323 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa considerando la popolazione del paese. L'Australia è stata un'importante destinazione per i migranti di origine europea, soprattutto dal Regno Unito, sin dal XVIII secolo, il che potrebbe spiegare la presenza del cognome in quella regione.
Negli Stati Uniti la presenza di Jilbert raggiunge le 264 persone, rendendolo uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome. La migrazione europea, in particolare dai paesi di lingua inglese e francese, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Jilbert in tutto il Nord America. La storia della colonizzazione e le ondate migratorie del XIX e XX secolo hanno favorito la presenza di cognomi di origine europea negli Stati Uniti.
In Inghilterra, più precisamente nel sud dell'Inghilterra, circa 81 persone sono registrate con questo cognome. La presenza nel Regno Unito suggerisce una possibile origine anglosassone o francese del cognome, dato che l'incidenza nei paesi francofoni come la Francia è inferiore, con sole 28 segnalazioni. La distribuzione in Europa si riflette anche in paesi come il Belgio, con un record di 1 persona, e in Germania, con 2 record, anche se su scala minore.
In America Latina, l'incidenza è inferiore ma presente, con registrazioni in Cile (19), Messico (1), Argentina (non specificata nei dati, ma potenzialmente presente) e in paesi africani e asiatici come Nigeria, Haiti, Filippine e Hong Kong, anche se in numeri molto piccoli. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o collegamenti storici con paesi di lingua inglese o francese.
In sintesi, la distribuzione del cognome Jilbert riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione europea. La dispersione in paesi come Australia, Stati Uniti e Regno Unito indica un possibile radicamento in Europa, con successive migrazioni che ampliarono la loro presenza ad altri continenti.
Origine ed etimologia del cognome Jilbert
Il cognome Jilbert sembra avere radici nelle regioni di lingua inglese o francese, dato il suo modello di distribuzione e la sua incidenza in paesi come l'Australia, gli Stati Uniti e la Francia. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si possono avanzare alcune ipotesi basate sulla sua struttura e su cognomi simili provenienti dalla stessa famiglia etimologica.
Una possibile etimologia del cognome Jilbert è che si tratti di una variante dei cognomi patronimici o toponomastici. La desinenza "-bert" è comune nei cognomi di origine germanica, derivata dal nome proprio "Berht" o "Bert", che significa "brillante" o "illustre". In questo contesto, Jilbert potrebbe essere una variante di nomi come Gilbert, che ha radici nell'antico germanico "Gisil" (impegno, giuramento) e "Bert" (brillante). La forma Jilbert potrebbe essere un adattamento o una variante regionale, probabilmente influenzata dalla fonetica locale o da errori di trascrizione nei documenti storici.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che forme come Gilbert, Gilberte o anche Jilbert esistano nei documenti antichi, a seconda della regione e della lingua. La presenza nei paesi francofoni, seppur minore, suggerisce che il cognome potrebbe avere qualche legame con la lingua francese, dove Gilbert è un nome e cognome abbastanza diffuso.
L'origine del cognome, quindi,Potrebbe essere legato a un nome proprio divenuto nel tempo cognome patronimico, oppure a un toponimo se esisteva una località con un nome simile. La storia del cognome Jilbert, insomma, sembra affondare le sue radici nella tradizione germanica e anglosassone, con possibili influenze francesi, riflesse nella sua distribuzione attuale.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Jilbert per regioni rivela una distribuzione che si concentra principalmente su continenti con una storia di colonizzazione e migrazione europea. In Oceania, l'Australia ha l'incidenza più alta, con circa 323 persone che portano questo cognome. La storia della colonizzazione britannica in Australia, iniziata nel XVIII secolo, favorì l'arrivo di cognomi di origine inglese e germanica, tra cui Jilbert.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 264 persone, riflettendo l'influenza delle migrazioni europee, soprattutto dal Regno Unito e dalla Francia, nella formazione della sua popolazione. Anche la presenza in Canada, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere rilevante, dato il modello storico di migrazione.
In Europa, l'incidenza in Inghilterra con 81 registrazioni indica che il cognome ha radici in quella regione, forse come cognome di origine anglosassone o francese. La presenza in paesi come il Belgio, con un record, e in Germania, con due, suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso in tutta l'Europa centrale e settentrionale, forse attraverso movimenti migratori o matrimoni tra famiglie di paesi diversi.
In America Latina, anche se su scala minore, si registrano record in Cile (19), Messico (1) e potenzialmente in altri paesi di lingua spagnola. La presenza in paesi africani come Nigeria e Haiti e in Asia in luoghi come Hong Kong, Filippine e Singapore, sebbene con livelli molto bassi, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a legami storici con colonizzatori e commercianti europei.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jilbert riflette una forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione europea. La dispersione nei diversi continenti mostra un modello migratorio che ha portato alla presenza di questo cognome in varie comunità nel mondo, anche se in numeri relativamente piccoli rispetto ai cognomi più comuni.
Domande frequenti sul cognome Jilbert
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jilbert