Jilberto

389 persone
6 paesi
Cile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jilberto è più comune

#2
Messico Messico
2
persone
#1
Cile Cile
383
persone
#3
Brasile Brasile
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.5% Molto concentrato

Il 98.5% delle persone con questo cognome vive in Cile

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

389
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,565,553 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jilberto è più comune

Cile
Paese principale

Cile

383
98.5%
1
Cile
383
98.5%
2
Messico
2
0.5%
3
Brasile
1
0.3%
4
Francia
1
0.3%
5
Russia
1
0.3%
6
Uganda
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Jilberto è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 383 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

I paesi in cui il Jilberto è più comune sono principalmente Cile, Messico, Brasile, Francia, Russia e Uganda. In particolare, Cile e Messico concentrano la percentuale più alta di individui con questo cognome, suggerendo un possibile collegamento storico o migratorio in queste regioni. La presenza in paesi così diversi come Francia, Russia e Uganda indica anche che, anche se in misura minore, il cognome ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso processi migratori, colonizzazione o scambi culturali.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, ci invita ad esplorare le sue possibili origini, la sua evoluzione nel tempo e le ragioni che spiegano la sua presenza in diverse regioni del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Jilberto, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni specifiche.

Distribuzione geografica del cognome Jilberto

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jilberto rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in America, con una notevole incidenza in Cile e Messico. In Cile, l'incidenza raggiunge un valore che lo posiziona come uno dei cognomi con una certa presenza nel paese, con circa 383 persone, che rappresenta una proporzione significativa rispetto ad altri paesi. In Messico, l'incidenza è di 2 persone, il che indica che, sebbene meno frequente, fa anche parte del mosaico dei cognomi di quel paese.

Al di fuori dell'America, il cognome Jilberto appare in paesi dell'Europa e dell'Africa, come Francia, Russia e Uganda, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno di questi paesi. La presenza in questi continenti, seppure minima in termini assoluti, è rilevante dal punto di vista della dispersione globale, suggerendo che il cognome abbia raggiunto diverse regioni attraverso migrazioni o scambi culturali.

La distribuzione in Cile e Messico può essere spiegata in parte da movimenti migratori interni ed esterni, nonché dall'influenza della colonizzazione e delle relazioni storiche. La presenza in paesi come Francia, Russia e Uganda, seppure su scala minore, potrebbe essere messa in relazione a migrazioni recenti o antiche, o anche all'adozione del cognome da parte di individui in contesti specifici. La dispersione geografica del cognome Jilberto riflette, in generale, un modello di presenza in paesi con una storia di migrazioni e contatti culturali, sebbene la sua incidenza rimanga relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Jilberto mostra una concentrazione in America, soprattutto in Cile e Messico, con una presenza dispersa in Europa e Africa. Questo modello potrebbe essere collegato ai movimenti migratori storici e all'espansione delle famiglie che portano questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Jilberto

Il cognome Jilberto presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine principalmente nelle regioni di lingua spagnola e portoghese, dato il suo maggiore impatto in paesi come Cile e Messico. Tuttavia, la sua struttura mostra anche possibili influenze da altre lingue e culture, il che rende interessante esplorarne le radici etimologiche.

Un'ipotesi plausibile è che Jilberto sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, eventualmente correlato ad un antico nome proprio o variante di nomi simili nelle lingue romanze. La desinenza "-berto" è comune nei cognomi di origine germanica o latina, ed è solitamente correlata a nomi che contengono la radice "berht", che significa "luminoso" o "illustre". Ad esempio, nomi come Alberto, Gilberto o Humberto condividono questa radice e hanno un significato legato alla nobiltà, alla fama o allo splendore.

In questo contesto, Jilberto potrebbe essere una variante o derivazione di un nome composto che include la radice "-berto", adattata a una forma particolare in alcuni dialetti o regioni. La presenza in paesi come Francia e Russia, seppur minima, suggerisce anche che il cognome possa essere stato adattato o adottato in diverse lingue, convarianti ortografiche o fonetiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Gilberto, Humberto o Alberto, che condividono radici etimologiche e che, in alcuni casi, potrebbero essere state confuse o correlate nei documenti storici. L'evoluzione del cognome Jilberto, quindi, potrebbe essere legata a processi di adattamento linguistico e all'influenza di culture diverse nella sua formazione e trasmissione.

In sintesi, il cognome Jilberto ha probabilmente origine da nomi con radici germaniche o latine, con significato legato allo splendore o alla nobiltà, e la sua forma attuale potrebbe essere il risultato di adattamenti regionali e culturali avvenuti nel tempo. La presenza in varie regioni del mondo riflette questa storia di migrazione e trasformazione linguistica.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Jilberto in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In America, soprattutto in Cile e Messico, l'incidenza è notevole, con il Cile che concentra il maggior numero di persone con questo cognome. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni interne, ai movimenti coloniali o all'espansione delle famiglie in queste aree.

In Cile, l'incidenza di 383 persone indica che Jilberto è un cognome che, sebbene non sia uno dei più comuni, ha una presenza consolidata nel paese. La storia migratoria in Cile, segnata da movimenti dall'Europa e da altri paesi dell'America Latina, potrebbe aver contribuito all'arrivo e alla costituzione di famiglie con questo cognome.

In Messico, l'incidenza di 2 persone suggerisce che, anche se in misura minore, fa parte anche del mosaico dei cognomi del Paese. La presenza in Messico potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o legami familiari che hanno mantenuto vivo il cognome in alcune comunità.

Fuori dall'America, in Europa e Africa, la presenza è molto scarsa, con un solo caso in Francia, Russia e Uganda. Tuttavia, questi casi sono significativi dal punto di vista della dispersione globale, indicando che il cognome ha raggiunto diversi continenti, forse attraverso la migrazione, la colonizzazione o gli scambi culturali. La presenza in paesi come Francia e Russia potrebbe essere correlata ai movimenti migratori europei, mentre in Uganda potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o all'adozione del cognome in contesti specifici.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Jilberto riflette una storia di migrazione e adattamento culturale. La concentrazione in America, soprattutto in Cile e Messico, suggerisce radici nelle regioni di lingua spagnola e portoghese, mentre la sua presenza dispersa in altri continenti indica un processo di espansione e adozione in diversi contesti storici e culturali.

Domande frequenti sul cognome Jilberto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jilberto

Attualmente ci sono circa 389 persone con il cognome Jilberto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,565,553 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jilberto è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jilberto è più comune in Cile, dove circa 383 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jilberto sono: 1. Cile (383 persone), 2. Messico (2 persone), 3. Brasile (1 persone), 4. Francia (1 persone), e 5. Russia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Jilberto ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.