Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jolibert è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Jolibert è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e America Latina. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 672 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Francia, Argentina, Cile, Spagna e nelle comunità di lingua inglese e turca, tra gli altri.
Il cognome Jolibert, per la sua struttura e probabile origine, sembra avere radici nella lingua francese, sebbene sia stato adottato o adattato anche in altri paesi con influenza europea o migratoria. Storicamente i cognomi con desinenza in "-bert" hanno solitamente un'origine germanica, legata a nomi propri o caratteristiche del medioevo. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo riflette processi migratori, colonizzazione e movimenti di popolazioni che hanno portato alla sua dispersione nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Jolibert
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jolibert rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e in America. L'incidenza globale, che raggiunge circa 672 persone, mostra una distribuzione ineguale tra paesi, con una notevole predominanza in Francia, dove l'incidenza è di 672 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome. Ciò suggerisce che l'origine del cognome risale probabilmente alla Francia, dove la sua struttura e la sua fonetica si adattano ai cognomi tradizionali della regione.
Fuori dalla Francia, il cognome Jolibert si trova anche nei paesi di lingua spagnola, come l'Argentina, con un'incidenza di 17 persone, e in Cile, con una presenza minima di 1 persona. Si registra, seppure in misura minore, anche la presenza nei paesi anglofoni, come gli Stati Uniti, con una sola persona. Inoltre, si registrano segnalazioni in paesi come Norvegia, Turchia, Regno Unito e in comunità del Nord Africa, seppure con incidenze molto basse, che indicano una dispersione limitata ma significativa in alcuni contesti migratori.
La distribuzione nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Cile, può essere spiegata dai processi migratori europei, in particolare francesi e spagnoli, che hanno portato all'adozione o alla trasmissione del cognome in queste regioni. La presenza in paesi come Norvegia e Turchia, seppure minima, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a scambi culturali e commerciali. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene piccola, riflette la tendenza della migrazione europea verso il Nord America nel XIX e XX secolo.
Origine ed etimologia del cognome Jolibert
Il cognome Jolibert ha una struttura che fa pensare ad un'origine francese, probabilmente derivata da un nome composto o da un'espressione descrittiva. La desinenza "-bert" è comune nei cognomi germanici arrivati in Francia attraverso le invasioni e le migrazioni di popoli come i Franchi e i Goti. Questo suffisso, presente in molti cognomi europei, significa "brillante" o "famoso" nelle lingue germaniche, ed è spesso combinato con prefissi che indicano qualità o caratteristiche personali.
Il prefisso "Joli-" in francese significa "carino" o "bello", suggerendo che il cognome potrebbe essere interpretato come "il bello e brillante" o "il famoso e bello". La combinazione di questi elementi rafforza l'idea di un cognome di origine descrittiva, eventualmente utilizzato per identificare una famiglia o un individuo noto per la sua bellezza o reputazione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Jolibert, Joli-Bert o anche Jolibertt nei documenti antichi, sebbene la forma più comune oggi sia senza trattino o doppia lettera. La storia del cognome può essere rintracciata nei documenti francesi medievali, dove i cognomi iniziarono ad affermarsi come identificatori di famiglia intorno al XII e XIII secolo.
Presenza per continenti e regioni
In Europa, soprattutto in Francia, il cognome Jolibert ha la sua maggiore presenza, essendo considerato un cognome di origine francese con radici nella tradizione germanica. L'incidenza in questo continente è la più alta, con una concentrazione significativa nelle regioni in cui sono comuni i cognomi di origine francese, come nel nord e nell'est del paese.
In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi dell'America Latina come Argentina e Cile. La migrazione europea, in particolare francese e spagnola, nel corso dei secoli XIX e XX, ha contribuito allo sviluppodiffusione del cognome in queste regioni. In Argentina, ad esempio, l'incidenza di 17 persone riflette una comunità piccola ma stabile, possibilmente legata a migranti o discendenti di immigrati francesi.
In Nord America l'incidenza negli Stati Uniti è molto bassa, con solo 1 segnalazione, ma questo indica che il cognome è arrivato in queste terre, probabilmente attraverso recenti migrazioni o famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La presenza nelle comunità anglofone può anche essere collegata alla diaspora europea e all'integrazione in diversi contesti culturali.
In altre regioni, come nei paesi di lingua turca o nelle comunità del Nord Africa, l'incidenza è quasi inesistente, ma i dati esistenti suggeriscono che il cognome ha avuto una dispersione limitata, forse attraverso specifici scambi culturali o migratori.
In sintesi, la distribuzione del cognome Jolibert riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza in Francia e una minore dispersione in altri paesi, principalmente in America Latina e nelle comunità migranti del Nord America. La storia migratoria e le connessioni culturali sono state fondamentali per comprendere il suo attuale modello di distribuzione.
Domande frequenti sul cognome Jolibert
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jolibert