Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jalabert è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Jalabert è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 268 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Francia, Argentina, Cile e altri in America ed Europa. L'incidenza globale riflette una presenza moderata, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi dove il cognome perdura da generazioni. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a regioni specifiche, con possibili collegamenti alla cultura e alla storia locale. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Jalabert verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua rilevanza e storia in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome Jalabert
Il cognome Jalabert presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione in diverse regioni del mondo. I dati indicano che l'incidenza più alta si registra in Francia, con circa 268 persone che portano questo cognome, che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce una probabile origine in questo paese europeo. La Francia, essendo centro storico di numerose famiglie con cognomi di varia origine, sembra essere il punto di partenza o uno dei principali centri di presenza del cognome Jalabert.
In America spicca l'Argentina con un'incidenza di 96 persone, seguita dal Cile con 48, e anche altri paesi come l'Uruguay, con 8, mostrano la presenza del cognome. La presenza in questi paesi dell'America Latina può essere collegata ai processi migratori dall'Europa, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in queste regioni in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Argentina, in particolare, riflette una comunità significativa, possibilmente legata a immigrati francesi o di origine vicina.
Negli altri continenti il cognome compare in misura minore. In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 8 persone con il cognome Jalabert, mentre in Europa, oltre alla Francia, si registrano segnalazioni in paesi come Svizzera, Belgio, Germania e Regno Unito, anche se in numero molto ridotto. In Asia, Oceania e America centrale e meridionale la presenza è minima, con registrazioni di 1 o 2 persone in alcuni paesi, il che indica che la dispersione del cognome è principalmente europea e latinoamericana.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jalabert ha radici europee, con una significativa espansione in America attraverso le migrazioni. La concentrazione in Francia rafforza l'ipotesi di un'origine francese, mentre la presenza nei paesi dell'America Latina riflette i movimenti migratori storici e le connessioni culturali tra questi paesi e l'Europa.
Origine ed etimologia del cognome Jalabert
Il cognome Jalabert ha probabilmente radici nella regione dell'Occitania o nel sud della Francia, dato il suo modello di distribuzione e la fonetica del nome. La struttura del cognome, con la desinenza "-bert", è comune nei cognomi di origine germanica o franco-germanica, introdotti in Francia e in altre parti d'Europa durante il Medioevo. La radice "Jala-" potrebbe essere correlata a un nome proprio, a un toponimo o a una caratteristica descrittiva, anche se al momento non esistono documenti definitivi che ne confermino un significato preciso.
Il suffisso "-bert" è comune nei cognomi di origine germanica, derivato da parole come "beraht" che significa "brillante" o "illustre". Questo elemento appare in altri cognomi come Albert, Robert e Herbert, e solitamente indica un lignaggio nobile o importante nei tempi antichi. La combinazione "Jala-" potrebbe essere correlata ad un luogo, ad una famiglia o ad un termine descrittivo andato perduto nel tempo, ma che insieme suggeriscono un'origine nobiliare o in una famiglia di una certa importanza nella storia della regione.
Le varianti ortografiche del cognome potrebbero includere Jalaber, Jalaberté o forme simili, sebbene la forma più comune nei documenti attuali sembri essere Jalabert. La storia del cognome, quindi, potrebbe essere collegata a famiglie che portarono questo nome fin dal Medioevo, forse nel sud della Francia, e che successivamente si dispersero in diverse regioni attraverso migrazioni e movimenti sociali.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Jalabert nei diversi continenti rivela una distribuzione cheRiflette sia la sua origine europea che la sua espansione in America e in altre regioni. In Europa la Francia è chiaramente il centro principale, con la più alta incidenza e probabilmente luogo di origine del cognome. La presenza in paesi come Svizzera, Belgio, Germania e Regno Unito, anche se su scala minore, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori interni o matrimoni tra famiglie europee.
In America, soprattutto nei paesi dell'America Latina come Argentina e Cile, la presenza del cognome Jalabert è significativa. L'Argentina, con 96 persone, rappresenta un'importante comunità, che potrebbe essere collegata all'immigrazione europea, in particolare francese, nel corso dei secoli XIX e XX. La storia migratoria in Argentina, segnata da ondate di immigrati europei, spiega la presenza di cognomi come Jalabert nella sua popolazione.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti è molto bassa, con solo 8 segnalazioni, il che indica che non era un cognome di migrazione di massa in quella regione, ma è presente in alcuni ambienti familiari. In Oceania, l'Australia ha un record, anche se molto piccolo, forse riflettendo movimenti migratori o legami familiari più recenti.
In Asia e in Africa la presenza del cognome è praticamente inesistente, con registrazioni minime in alcuni paesi, il che rafforza l'idea che Jalabert sia un cognome con radici principalmente in Europa e nelle comunità di emigranti europei in America.
Questo modello di distribuzione potrebbe essere influenzato anche da migrazioni interne, rapporti coloniali e connessioni culturali che hanno facilitato la dispersione del cognome nel corso dei secoli. La presenza in diverse regioni del mondo, anche se in alcuni casi su scala minore, dimostra la capacità del cognome di mantenersi vivo in comunità e contesti storici diversi.
Domande frequenti sul cognome Jalabert
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jalabert