Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Karis è più comune
Kenya
Introduzione
Il cognome Karis è un nome che, nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome nel mondo sono circa 2.951, distribuite in diversi continenti e paesi. L’incidenza globale riflette una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in paesi come Kenya, Portogallo, Stati Uniti e Filippine. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome Karis potrebbe avere radici in diverse culture, e la sua presenza in diverse regioni potrebbe essere legata a migrazioni, scambi culturali o adattamenti di varianti di altri cognomi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Karis
Il cognome Karis mostra una distribuzione globale che riflette sia le migrazioni storiche che i modelli culturali nelle diverse regioni. L'incidenza più alta si registra in Kenya, con circa 2.951 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. Ciò indica che in Africa, in particolare in Kenya, Karis potrebbe avere radici profonde e una presenza consolidata, possibilmente legata a comunità locali o tradizioni familiari radicate in quella regione.
Segue il Portogallo, con un'incidenza di 930 persone, il che suggerisce che anche in Europa, e precisamente nella penisola iberica, il cognome ha una presenza notevole. La presenza negli Stati Uniti, con 887 persone, riflette l’influenza delle migrazioni e delle diaspore, soprattutto nei paesi con una storia di immigrazione europea e africana. In Asia, le Filippine hanno 194 persone che portano questo cognome, il che potrebbe essere correlato all'influenza coloniale spagnola e all'adattamento dei cognomi nel contesto filippino.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Paesi Bassi (164), Germania (124), Svezia (89), Estonia (73), Sud Africa (57), Cipro (52), Italia (36), Australia (33), Russia (27), Argentina (25), Canada (25), India (23), Regno Unito in Inghilterra (19), Nigeria (18), Lettonia (17), Uganda (15), Slovacchia (10), Marocco (9), Ucraina (9), Danimarca (8), Grecia (7), Finlandia (5), Emirati Arabi Uniti (4), Malesia (4), Brasile (4), Francia (3), Islanda (2), Norvegia (2), Bielorussia (2), Kazakistan (1), Libia (1), Afghanistan (1), Moldavia (1), Messico (1), Belgio (1), Bulgaria (1), Burundi (1), Botswana (1), Pakistan (1), Camerun (1), Polonia (1), Colombia (1), Porto Rico (1), Sudan del Sud (1), Algeria (1), Slovenia (1), Ecuador (1), Taiwan (1), Spagna (1), Tanzania (1), Vanuatu (1), Iran (1).
Questo modello di distribuzione indica che il cognome Karis ha una presenza dispersa, con concentrazioni in Africa, Europa e America, riflettendo migrazioni e adattamenti culturali. L'elevata incidenza in Kenya, in particolare, potrebbe essere collegata alle radici locali o all'adozione del cognome in comunità specifiche, mentre in Europa e America la sua presenza potrebbe essere collegata a migrazioni e colonizzazioni storiche.
Origine ed etimologia di Karis
Il cognome Karis ha un'origine che può essere multiforme, data la sua ampia distribuzione. In alcuni casi può derivare da radici patronimiche, toponomastiche o professionali, a seconda della regione e della cultura in cui è stato sviluppato o adottato. Nel contesto africano, soprattutto in Kenya, potrebbe avere radici nelle lingue locali o in specifiche tradizioni familiari, sebbene non vi sia consenso definitivo sulla sua esatta etimologia.
In Europa, in particolare in Portogallo e in alcune comunità di lingua spagnola, il cognome può essere correlato a varianti di nomi o cognomi simili, o anche ad adattamenti fonetici di altri termini. La presenza in paesi come Portogallo e Spagna suggerisce che potrebbe avere un'origine da parole legate a caratteristiche fisiche, luoghi o antichi mestieri, anche se non esistono documenti chiari che confermino un'etimologia specifica e universale per il cognome.
Varianti ortografiche del cognome, come Karris o Karies, potrebbero esistere in diverse regioni, riflettendo adattamenti fonetici o errori di trascrizione nel tempo. L’etimologia del termine stesso può essere collegata a radici linguistiche greche, latine o africane, ma senza prove conclusive rimane nell’ambito di speculazioni basate sui modelli di distribuzione e sulla storia deimigrazioni.
In sintesi, il cognome Karis sembra avere un'origine che combina diverse influenze culturali, con possibili radici nelle lingue africane, europee o addirittura nelle tradizioni coloniali. La mancanza di un chiaro consenso sulla sua etimologia rafforza l'idea che possa trattarsi di un cognome che si è evoluto e adattato nel tempo a diversi contesti culturali.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Karis nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in Kenya, l’incidenza è la più alta, con 2.951 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Ciò indica che in Africa il cognome può avere radici ancestrali o essere associato a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome per generazioni.
In Europa, paesi come il Portogallo (930) e la Spagna (1) mostrano una presenza notevole, anche se molto più piccola rispetto all'Africa. L'incidenza nei paesi europei riflette la possibile adozione o adattamento del cognome in contesti coloniali o migratori. La presenza in Germania, Paesi Bassi, Svezia, Estonia, Italia, Francia e altri paesi europei, sebbene minore, indica che il cognome è arrivato e si è affermato anche in diverse regioni del continente, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.
In America, la presenza negli Stati Uniti (887), Argentina (25), Canada (25) e Messico (1) dimostra come il cognome sia arrivato in queste regioni principalmente attraverso le migrazioni. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere correlata alle comunità di migranti afroamericani, europei o africani, mentre in Argentina e Canada riflette l'influenza degli immigrati europei e di altri gruppi.
In Asia, le Filippine si distinguono con 194 abitanti, una cifra che potrebbe essere collegata all'influenza coloniale spagnola nel paese, dove molti cognomi spagnoli sono stati integrati nella cultura locale. La presenza in altre regioni asiatiche, seppure minima, indica che il cognome è giunto anche in diverse parti del continente attraverso migrazioni o scambi storici.
In Oceania, l'Australia conta 33 persone con questo cognome, che riflette la migrazione e la colonizzazione europea che hanno caratterizzato la storia del paese. La dispersione nei diversi continenti dimostra che il cognome Karis è stato adottato e adattato in molteplici contesti culturali, mantenendo la sua presenza in varie comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Karis
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Karis