Keldere

7
persone
2
paesi
Lettonia
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.7% Molto concentrato

Il 85.7% delle persone con questo cognome vive in Lettonia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,142,857,143 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Keldere è più comune

Lettonia
Paese principale

Lettonia

6
85.7%
1
Lettonia
6
85.7%
2
Estonia
1
14.3%

Introduzione

Il cognome Keldere è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 6 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Lettonia ed Estonia, dove la sua incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. L'incidenza in questi paesi riflette possibili radici storiche e culturali che hanno contribuito alla conservazione di questo cognome nel tempo. Sebbene non esistano ampie testimonianze storiche che spieghino nel dettaglio l'origine del cognome Keldere, la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono un'origine europea, forse legata alle regioni settentrionali o orientali del continente. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Keldere, in modo da offrire una visione completa e precisa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Keldere

Il cognome Keldere ha una distribuzione geografica molto specifica, con una maggiore incidenza nei paesi dell'Europa settentrionale e orientale. Secondo i dati, in totale ci sono circa 6 persone con questo cognome nel mondo, la maggior parte delle quali si trova in Lettonia ed Estonia. In Lettonia l'incidenza raggiunge un valore significativo, con una proporzione che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che quasi la metà delle persone con questo cognome nel mondo risiedono in questo Paese. In Estonia l’incidenza è più bassa, ma comunque rilevante, con l’1% del totale mondiale, che riflette una presenza in quella regione del nord Europa. La distribuzione in altri paesi è praticamente inesistente o molto scarsa, suggerendo che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di queste aree, forse a causa di modelli migratori limitati o del suo carattere di cognome di origine locale o familiare. La presenza in questi paesi può essere legata a comunità specifiche o alla conservazione delle tradizioni familiari in regioni meno colpite dalle migrazioni di massa. La concentrazione in Lettonia ed Estonia potrebbe anche essere collegata alla storia di queste nazioni, che hanno mantenuto tradizioni e lignaggi familiari relativamente stabili nel corso dei secoli, rispetto ad altri paesi dove i cognomi tendono a disperdersi più rapidamente a causa dei movimenti migratori e dei cambiamenti sociali.

Origine ed etimologia del cognome Keldere

Il cognome Keldere sembra avere un'origine europea, precisamente nelle regioni settentrionali o orientali del continente, come Lettonia ed Estonia. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-ere" nel cognome non è comune in molte lingue europee, ma nelle lingue baltiche e in alcune lingue slave le varianti fonetiche e ortografiche possono variare, indicando che il cognome potrebbe essersi evoluto da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica geografica. La radice "Kelde" potrebbe essere correlata ad un termine locale, ad un toponimo, o anche ad un soprannome divenuto nel tempo cognome. La mancanza di varianti ortografiche conosciute suggerisce inoltre che il cognome abbia mantenuto una forma relativamente stabile nella sua regione d'origine. In termini di significato, non esiste una traduzione chiara o un significato diretto nelle lingue baltiche, il che rafforza l'ipotesi che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica, legato a un luogo specifico o a una caratteristica geografica della regione. La storia del cognome può essere legata a famiglie che risiedevano in zone rurali o in specifiche località, trasmettendo il loro lignaggio di generazione in generazione.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Keldere ha una presenza prevalentemente europea, con una distribuzione concentrata nei paesi del nord e dell'est del continente. L'incidenza in Europa, soprattutto in Lettonia ed Estonia, è la più significativa, riflettendo una probabile origine in queste regioni. La presenza in questi paesi indica che il cognome può essere legato a comunità locali che hanno mantenuto nei secoli le proprie tradizioni familiari. In America la presenza del cognome è praticamente inesistente, con solo poche persone in paesi come gli Stati Uniti o l'Argentina,probabilmente frutto di recenti migrazioni o della diaspora di famiglie originarie dell'Europa dell'Est. La bassa incidenza negli altri continenti può essere spiegata anche dalla limitata migrazione di queste comunità o dalla conservazione dei cognomi tradizionali nelle regioni di origine. In Asia e Africa non ci sono testimonianze significative del cognome Keldere, rafforzando il suo carattere europeo e la distribuzione ristretta. La distribuzione regionale riflette modelli storici di migrazione, in cui le comunità baltiche hanno mantenuto i loro lignaggi familiari nei loro territori tradizionali, con poca dispersione verso altri continenti, tranne nei casi di migrazioni specifiche in tempi recenti.

Domande frequenti sul cognome Keldere

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Keldere

Attualmente ci sono circa 7 persone con il cognome Keldere in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,142,857,143 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Keldere è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Keldere è più comune in Lettonia, dove circa 6 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Keldere ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Lettonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.