Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kladder è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Kladder è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in misura minore nei Paesi Bassi. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 164 persone con questo cognome in tutto il mondo, il che riflette un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trovano negli Stati Uniti, con un'incidenza di 164 persone, e nei Paesi Bassi, dove sono almeno 14 gli individui registrati con questo cognome. La presenza di Kladder in questi paesi può essere collegata a migrazioni, movimenti storici o legami familiari specifici. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo approfondito l'origine del cognome, la sua distribuzione e presenza in alcuni paesi suggeriscono radici in regioni di lingua inglese o olandese, con possibili collegamenti a specifiche comunità o lignaggi familiari che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Kladder
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kladder rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti e nei Paesi Bassi. Negli Stati Uniti l'incidenza di questo cognome raggiunge le 164 persone, che rappresenta la più alta concentrazione conosciuta a livello mondiale. La presenza in questo Paese si spiega con le migrazioni europee, soprattutto di origine olandese o anglosassone, che portarono il cognome nelle terre americane nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità americana, caratterizzata dalla sua diversità etnica e culturale, è stata uno spazio in cui cognomi meno comuni come Kladder hanno persistito e sono stati tramandati di generazione in generazione.
D'altra parte, nei Paesi Bassi, ci sono almeno 14 persone con questo cognome, indicando una presenza minore ma significativa in quella regione. L'incidenza nei Paesi Bassi può essere correlata all'origine del cognome in quel paese, dove le radici olandesi sono forti. La distribuzione in questi due paesi principali suggerisce un modello di migrazione e insediamento che riflette i movimenti storici tra Europa e America, in particolare durante i periodi di colonizzazione europea e di emigrazione negli Stati Uniti.
Al di fuori di questi paesi non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Kladder. La bassa incidenza in altre regioni del mondo, come l’America Latina, l’Asia o l’Africa, rafforza l’idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate a comunità specifiche in Europa e Nord America. La distribuzione geografica può essere influenzata anche dalle migrazioni interne, dai matrimoni e dai cambiamenti demografici che hanno mantenuto la presenza di questo cognome nelle regioni citate.
Rispetto ad altri cognomi, Kladder ha una distribuzione piuttosto limitata, il che potrebbe indicare un lignaggio relativamente piccolo o una storia migratoria limitata. Tuttavia, la sua presenza in paesi con storie di migrazione europea, come gli Stati Uniti e i Paesi Bassi, è coerente con i modelli storici di insediamento e di espansione delle famiglie di origine olandese o anglosassone.
Origine ed etimologia di Kladder
Il cognome Kladder sembra avere radici nelle regioni di lingua olandese o inglese, dato il suo modello di distribuzione e la presenza in paesi come i Paesi Bassi e gli Stati Uniti. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino con precisione l'origine del cognome, è possibile fare un'approssimazione in base alla sua struttura e alle tendenze nella formazione dei cognomi in queste regioni.
Un'ipotesi plausibile è che Kladder sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da un elemento paesaggistico. In olandese, la radice "Klad" o "Kladde" può essere correlata a termini che descrivono aree di terra, terreno o caratteristiche specifiche del terreno. La desinenza "-er" in inglese e olandese spesso indica una relazione con una professione, un luogo o una caratteristica, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato originariamente un descrittore di qualcuno che viveva vicino a un luogo chiamato Kladde o che aveva qualche legame con quel termine.
Un'altra possibilità è che Kladder sia un cognome patronimico, anche se meno probabile, poiché non deriva chiaramente da un nome proprio. La variante ortografica più comune nei documenti storicipotrebbe essere stato Kladde o Kladder, con piccole variazioni nella scrittura nel tempo, influenzate dalla fonetica e dalle trascrizioni in diverse lingue e documenti ufficiali.
Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in comunità rurali o in contesti in cui i cognomi si formavano in base a caratteristiche geografiche o occupazionali. La presenza nei Paesi Bassi rafforza l'ipotesi di un'origine olandese, forse legata a qualche località o caratteristica del paesaggio che venne poi adottata come cognome di famiglia nelle migrazioni verso altri paesi.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Kladder in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione che si concentra principalmente sull'Europa e sul Nord America. In Europa, più precisamente nei Paesi Bassi, l'incidenza di almeno 14 persone indica che il cognome ha radici in quella regione, dove probabilmente ha avuto origine. La storia delle migrazioni dai Paesi Bassi agli Stati Uniti e ad altri paesi anglosassoni nei secoli XVII e XVIII può spiegare la presenza del cognome in Nord America.
In Nord America, gli Stati Uniti sono il paese in cui l'incidenza del Kladder è più significativa, con 164 persone registrate. La storia della migrazione europea, in particolare degli olandesi e degli anglosassoni, ha facilitato la trasmissione di cognomi come Kladder in comunità specifiche. La presenza negli Stati Uniti può anche essere collegata agli insediamenti nelle regioni in cui si sono stabilite queste comunità, come nel nord-est o nelle aree rurali dove le famiglie hanno mantenuto i propri cognomi per generazioni.
Negli altri continenti non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Kladder. La bassa incidenza in regioni come l’Asia, l’Africa o l’America Latina suggerisce che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori dei circoli migratori europei e nordamericani. Tuttavia, ciò non esclude la possibilità che esistano casi isolati o documenti storici in altri paesi, soprattutto nelle comunità con immigrati olandesi o anglosassoni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kladder riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso le migrazioni verso il Nord America. La concentrazione negli Stati Uniti e nei Paesi Bassi è coerente con i movimenti storici delle popolazioni e la formazione di comunità in questi paesi, dove il cognome è riuscito a rimanere vivo nei documenti ufficiali e nelle genealogie familiari.
Domande frequenti sul cognome Kladder
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kladder