Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kinnaird è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Kinnaird è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.844 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia e Nuova Zelanda. L’incidenza in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in particolare nelle regioni con influenza britannica. La presenza di Kinnaird in diversi continenti e paesi rivela una storia che unisce radici familiari, migrazioni e adattamenti culturali nel tempo. Questo cognome, con il suo forte carico storico e culturale, ci invita a esplorarne l'origine, la distribuzione e il significato, offrendo una visione completa della sua rilevanza nel contesto globale.
Distribuzione geografica del cognome Kinnaird
L'analisi della distribuzione del cognome Kinnaird rivela una presenza predominante nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti in testa all'incidenza globale con circa 1.844 persone che portano questo cognome. Il Regno Unito, in particolare la Scozia e l’Inghilterra, seguono per importanza, con un’incidenza rispettivamente di 756 e 645. Notevole è anche la presenza in Canada, Australia e Nuova Zelanda, che riflette i modelli migratori storici e l'espansione dell'Impero britannico.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 1.844 persone con il cognome Kinnaird rappresenta una percentuale significativa considerando la popolazione totale del Paese. La distribuzione nel Regno Unito, con un totale complessivo di 1.401 persone in Scozia e Inghilterra, indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni. La presenza in Canada (359), Australia (262) e Nuova Zelanda (195) riflette le migrazioni delle famiglie britanniche nel corso dei secoli XIX e XX, che portarono il cognome in questi territori.
Al di fuori di questi paesi, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Sud Africa, Zimbabwe, Irlanda, India, Filippine, Germania, Ecuador, Spagna, Francia, Jersey, Kenya, Namibia, Panama, Pakistan, Arabia Saudita e Svezia, tra gli altri. La presenza in questi paesi, seppure minima, indica la dispersione globale del cognome, generalmente legato a migrazioni, rapporti commerciali o coloniali.
La distribuzione geografica del cognome Kinnaird riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, soprattutto britannica, che si sono diffusi attraverso la migrazione e la colonizzazione. La concentrazione nei paesi con una storia coloniale britannica ne conferma l'origine e l'espansione, mentre l'incidenza in altri continenti mostra la dispersione globale delle famiglie con radici in queste regioni.
Origine ed etimologia del cognome Kinnaird
Il cognome Kinnaird ha un'origine chiaramente toponomastica, associata ad una località della Scozia. L'etimologia del nome risale alla regione di Kinnaird, che si trova nel Perthshire nelle Highlands scozzesi. La parola "Kinnaird" deriva probabilmente dal gaelico scozzese, dove "Ceann" significa "testa" o "cima" e "Àird" può essere tradotto come "altezza" o "parte rialzata". Pertanto il significato del cognome può essere interpretato come "la cima" o "la sommità del colle", riferito ad un luogo geografico elevato o prominente.
Il cognome Kinnaird è di natura patronimica e toponomastica, poiché identificava originariamente persone che provenivano o risiedevano nel comune di Kinnaird. Con il passare del tempo questo nome divenne un cognome di famiglia che venne tramandato di generazione in generazione. Le varianti ortografiche del cognome includono Kinnaird, Kinnard e altre forme meno comuni, riflettendo adattamenti fonetici o errori di trascrizione nel corso dei secoli.
Storicamente, le più antiche testimonianze del cognome si trovano in documenti scozzesi medievali, dove le famiglie Kinnaird erano legate alla nobiltà e all'aristocrazia locale. La presenza della famiglia Kinnaird nella storia scozzese è documentata nei registri catastali, nei titoli nobiliari e nella partecipazione a eventi storici rilevanti. L'espansione del cognome ad altre regioni del Regno Unito e oltre è legata ai movimenti migratori, alle alleanze familiari e all'influenza della nobiltà scozzese nei diversi territori.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Kinnaird ha una distribuzione che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso la migrazione. In Europa la sua presenza è soprattutto nel Regno Unito, soprattutto in Scozia e Inghilterra, dove ill'incidenza è rispettivamente di 756 e 645 persone. La forte presenza in queste regioni conferma la sua origine toponomastica e le sue radici nella storia scozzese.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano la maggior parte dell'incidenza, rispettivamente con 1844 e 359 persone. La migrazione delle famiglie britanniche in questi paesi durante i secoli XVIII e XIX facilitò la diffusione del cognome in queste regioni. L'incidenza negli Stati Uniti, in particolare, riflette l'integrazione delle famiglie Kinnaird in diverse comunità e il loro contributo alla storia sociale e culturale del Paese.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda la presenza del cognome è significativa, rispettivamente con 262 e 195 persone. La colonizzazione britannica in questi territori ha portato all'introduzione e alla fondazione di famiglie con il cognome Kinnaird, che hanno mantenuto la propria identità attraverso le generazioni.
In altri continenti, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Sud Africa, Zimbabwe, Irlanda, India, Filippine, Germania, Ecuador, Spagna, Francia, Jersey, Kenya, Namibia, Panama, Pakistan, Arabia Saudita e Svezia. Anche se su scala minore, queste registrazioni riflettono la dispersione globale del cognome, generalmente legata a migrazioni, commerci o relazioni coloniali.
In sintesi, la presenza del cognome Kinnaird in diversi continenti testimonia la sua origine europea, soprattutto scozzese, e la sua espansione attraverso movimenti migratori storici. La concentrazione nei paesi con storia coloniale britannica conferma le sue radici e la sua diffusione in regioni dove l'influenza del Regno Unito fu determinante nella formazione di comunità e famiglie.
Domande frequenti sul cognome Kinnaird
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kinnaird