Kenward

2.514 persone
21 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kenward è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
532
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
1.421
persone
#3
Australia Australia
208
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.5% Concentrato

Il 56.5% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.514
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,182,180 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kenward è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

1.421
56.5%
1
Inghilterra
1.421
56.5%
2
Stati Uniti d'America
532
21.2%
3
Australia
208
8.3%
4
Canada
148
5.9%
5
Galles
57
2.3%
6
Sudafrica
47
1.9%
7
Nuova Zelanda
43
1.7%
8
Nigeria
18
0.7%
9
Giamaica
10
0.4%
10
Scozia
7
0.3%

Introduzione

Il cognome Kenward è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, circa 2.721 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito in vari paesi con diversi gradi di prevalenza. L'incidenza globale riflette una notevole concentrazione in paesi come Inghilterra, Stati Uniti, Australia e Canada, dove la storia migratoria e le connessioni culturali hanno favorito la diffusione di cognomi di origine europea.

Il cognome Kenward, in particolare, ha radici che sembrano legate a specifiche regioni del Regno Unito, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso processi migratori. La presenza in paesi come Sud Africa, Giamaica, Nuova Zelanda e Nigeria, anche se in misura minore, testimonia l'espansione del cognome nei contesti coloniali e della diaspora. La storia e la cultura che circondano questo cognome offrono uno spaccato interessante delle migrazioni, delle tradizioni familiari e dell'evoluzione dei cognomi in diversi ambienti sociali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Kenward

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kenward rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni, con una notevole incidenza nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Australia e in Canada. In totale, si stima che ci siano circa 2.721 persone con questo cognome in tutto il mondo, di cui i principali paesi di lingua inglese.

Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l'incidenza raggiunge circa 1.421 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse originario di zone rurali o di comunità specifiche dove erano comuni cognomi toponomastici o patronimici.

Negli Stati Uniti, la presenza dei Kenward è stimata in circa 532 persone, riflettendo la migrazione delle famiglie britanniche ed europee durante il XIX e il XX secolo. L'incidenza in Australia, con circa 208 persone, mostra anche l'espansione del cognome nel contesto della colonizzazione e dell'insediamento in Oceania.

Altri paesi con una presenza notevole includono Canada (148 persone), Sud Africa (47), Nuova Zelanda (43) e Nigeria (18). La distribuzione in questi paesi indica modelli migratori storici, in cui famiglie di origine europea portavano con sé il cognome quando si stabilivano in nuovi territori, adattandosi e formando comunità dove il cognome Kenward si manteneva nel tempo.

Nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, l'incidenza è molto bassa, con solo 6 persone registrate, il che riflette una presenza quasi residua e probabilmente il risultato di migrazioni recenti o di legami familiari lontani.

Origine ed etimologia del cognome Kenward

Il cognome Kenward ha radici che sembrano legate alla toponomastica inglese, precisamente nelle regioni meridionali dell'Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica, classificandolo come cognome toponomastico. La desinenza "-ward" in inglese antico significa "guardiano" o "protettore" ed è comune nei cognomi che derivano da toponimi o ruoli specifici nella comunità medievale.

Il prefisso "Ken-" potrebbe essere correlato a un nome di luogo o a una caratteristica geografica, sebbene non vi sia un'interpretazione definitiva. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che "Kenward" potrebbe derivare da un luogo chiamato "Kenward" nel Kent, in Inghilterra, che a sua volta potrebbe significare "foresta di Ken" o "il luogo protetto da Ken". La presenza di varianti ortografiche, come "Kenwarde" o "Kenwarth", riflette l'evoluzione del cognome nel tempo e gli adattamenti in diversi documenti storici.

A livello di significato, "Kenward" può essere interpretato come "il guardiano della foresta" o "il protettore del luogo", in linea con la tradizione dei cognomi che descrivono caratteristiche geografiche o ruoli nella comunità. La storia del cognome è strettamente legata alla storia rurale e alle comunità agricole dell'Inghilterra, dove i cognomi toponomastici erano comuni per identificare le famiglie in relazione alle loro specifiche terre o funzioni.

Presenza per continenti e regioni

La distribuzione del cognome Kenward a livello continentale riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione nei paesi di lingua inglese. In Europa la sua presenza è quasi esclusiva del Regno Unito, dove si concentra l’incidenza più elevata.soprattutto in Inghilterra e Galles, rispettivamente con 1.421 e 57 persone. La presenza in Scozia, con 7 individui, indica una dispersione limitata nel nord del Regno Unito.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano un numero significativo di persone con questo cognome, rispettivamente 532 e 148. La migrazione dall'Inghilterra e da altre parti d'Europa durante il XIX e il XX secolo è stata determinante per la presenza di Kenward in questi paesi. La comunità anglofona del Nord America ha mantenuto il cognome, tramandato di generazione in generazione in famiglie che ne preservano la storia e le radici culturali.

In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 208 e 43 persone. La colonizzazione britannica in questi territori facilitò l'arrivo e l'insediamento di famiglie con il cognome Kenward. L'incidenza in questi paesi riflette la storia della migrazione e dell'insediamento dei coloni europei nell'emisfero meridionale.

In Africa, anche se in misura minore, si registrano record in Sud Africa (47) e Nigeria (18). La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori e coloniali, nonché alla diaspora europea nel continente africano.

Nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, l'incidenza è minima, con solo 6 persone, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in queste regioni, probabilmente a causa della minore migrazione europea rispetto ad altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Kenward

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kenward

Attualmente ci sono circa 2.514 persone con il cognome Kenward in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,182,180 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kenward è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kenward è più comune in Inghilterra, dove circa 1.421 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kenward sono: 1. Inghilterra (1.421 persone), 2. Stati Uniti d'America (532 persone), 3. Australia (208 persone), 4. Canada (148 persone), e 5. Galles (57 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.1% del totale mondiale.
Il cognome Kenward ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.