Kiryk

544 persone
16 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kiryk è più comune

#2
Argentina Argentina
45
persone
#1
Polonia Polonia
402
persone
#3
Australia Australia
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.9% Molto concentrato

Il 73.9% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

544
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,705,882 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kiryk è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

402
73.9%
1
Polonia
402
73.9%
2
Argentina
45
8.3%
3
Australia
24
4.4%
4
Russia
22
4%
6
Canada
16
2.9%
7
Repubblica Ceca
3
0.6%
8
Bielorussia
2
0.4%
9
Germania
1
0.2%
10
Francia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Kiryk è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi con una maggiore distribuzione globale. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 402 persone con questo cognome, il che indica una presenza limitata ma significativa in alcuni paesi e regioni. La distribuzione geografica del cognome mostra un'incidenza maggiore in Polonia, con una notevole prevalenza, e si trova anche in paesi dell'America, dell'Europa e di altre regioni, anche se in misura minore. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette percorsi migratori e legami storici che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non sia un cognome molto conosciuto nella cultura popolare, il suo studio rivela aspetti interessanti sulla genealogia, la storia e la migrazione delle comunità che lo portano. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Kiryk, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kiryk

Il cognome Kiryk presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 402 persone, concentrate soprattutto in Polonia, dove la presenza è decisamente più elevata. In Polonia il cognome ha un'incidenza di 402 persone, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che l'origine del cognome sia probabilmente polacca o abbia radici profonde in quella regione.

Al di fuori della Polonia, il cognome Kiryk si trova anche nei paesi del Sud America e del Nord America, anche se in misura minore. In Argentina, ad esempio, ci sono circa 45 persone con questo cognome, pari a circa l'11% del totale mondiale. Negli Stati Uniti e in Canada l'incidenza è rispettivamente di 22 e 16 persone, indicando che alcuni membri della comunità con questo cognome sono emigrati o emigrati in questi paesi in cerca di nuove opportunità.

In altri paesi, come Australia, Russia e alcuni paesi europei, si registrano anche piccole incidenze, comprese tra 1 e 24 persone. La presenza in paesi come Australia (24 persone) e Russia (22 persone) può essere collegata a migrazioni storiche o movimenti di popolazione in cerca di lavoro o per ragioni politiche e sociali.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Kiryk abbia avuto origine nell'Europa centrale, precisamente in Polonia, e che si sia successivamente disperso attraverso migrazioni verso altri continenti, principalmente in America e Oceania. La minore incidenza in paesi come Germania, Francia, Regno Unito e altri indica che la presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a legami familiari specifici.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kiryk riflette una radice europea, con una forte presenza in Polonia, e una dispersione verso paesi dell'America e dell'Oceania, in linea con i movimenti migratori delle comunità polacche ed europee in generale.

Origine ed etimologia di Kiryk

Il cognome Kiryk ha un'origine che, sebbene non pienamente documentata nei documenti storici pubblici, può essere messa in relazione con radici polacche o mitteleuropee. La struttura del cognome, con desinenze in "-yk", è tipica dei cognomi di origine polacca o di regioni vicine, dove nella formazione dei cognomi sono comuni suffissi diminutivi o patronimici.

Una possibile etimologia del cognome Kiryk suggerisce che possa derivare da un nome proprio, come diminutivo o affettuoso di un nome maschile, ad esempio "Kiry" o "Kiryek". Nella lingua polacca, i suffissi come "-yk" sono spesso usati per formare cognomi patronimici o diminutivi, indicando "figlio di" o "appartenente a". Pertanto, Kiryk potrebbe significare "piccolo Kiry" o "appartenente a Kiry", essendo un cognome che originariamente identificava la discendenza o la famiglia di qualcuno con quel nome.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata ad un luogo chiamato simile a "Kiryk" o con qualche caratteristica geografica o storica in Polonia o nelle regioni vicine. Tuttavia, non esistono documenti certi che confermino un luogo specifico con quel nome, quindi l'ipotesi patronimica sembra più plausibile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, attualmente non si registrano molte varianti del cognome Kiryk, anche se in alcuni casi potrebbepuò essere trovato scritto con lievi variazioni in diversi documenti o documenti storici, come "Kiryck" o "Kiryik", a seconda della trascrizione e della regione.

Il contesto storico del cognome è legato alla tradizione della formazione del cognome nell'Europa centrale, dove i suffissi diminutivi e patronimici erano comuni nel Medioevo e in epoche successive. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche può essere collegata a famiglie di origine rurale o a comunità che mantennero specifiche tradizioni nella formazione della propria identità familiare.

Presenza regionale

Il cognome Kiryk ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Polonia, dove è nettamente più comune. La forte incidenza in questo paese indica che è probabilmente di origine polacca, con radici nella storia e nella cultura di quella nazione. La dispersione verso altri paesi, come Argentina, Stati Uniti e Canada, riflette i movimenti migratori delle comunità polacche emigrate in tempi diversi, principalmente nei secoli XIX e XX, in cerca di migliori condizioni economiche o per ragioni politiche.

In America Latina, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome, con circa 45 persone, che rappresentano quasi l'11% del totale mondiale. L'immigrazione polacca in Argentina fu significativa nel XX secolo e molti cognomi come Kiryk arrivarono e si stabilirono in comunità che mantennero le proprie tradizioni e cultura.

In Nord America, anche gli Stati Uniti e il Canada ospitano piccole comunità con questo cognome, con un'incidenza rispettivamente di 22 e 16 persone. La presenza in questi paesi è il risultato delle massicce migrazioni avvenute nei secoli XIX e XX, in cerca di opportunità economiche e in fuga dai conflitti in Europa.

In Oceania, l'Australia conta circa 24 persone con il cognome Kiryk. La migrazione verso l'Australia è legata anche ai movimenti europei, in particolare di polacchi e altri paesi dell'Europa centrale, nel corso dei secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove terre e opportunità.

In Europa, oltre alla Polonia, si registrano record in paesi come Russia, Germania, Francia, Regno Unito, Grecia, Corea, Norvegia, Svezia e Ucraina, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni più recenti o a legami familiari specifici.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Kiryk riflette una radice europea, con una forte concentrazione in Polonia e una dispersione verso paesi con significative comunità di migranti. La storia delle migrazioni e dei movimenti delle popolazioni è stata fondamentale per comprendere l'attuale distribuzione del cognome nei diversi continenti e regioni.

Domande frequenti sul cognome Kiryk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kiryk

Attualmente ci sono circa 544 persone con il cognome Kiryk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,705,882 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kiryk è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kiryk è più comune in Polonia, dove circa 402 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kiryk sono: 1. Polonia (402 persone), 2. Argentina (45 persone), 3. Australia (24 persone), 4. Russia (22 persone), e 5. Stati Uniti d'America (22 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.7% del totale mondiale.
Il cognome Kiryk ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.