Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kleint è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Kleint è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 680 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Germania, Stati Uniti, Repubblica Ceca, Australia, Svizzera e Canada. L'incidenza globale del cognome Kleint riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti legati a migrazioni specifiche e radici culturali.
Il cognome Kleint ha una presenza notevole in Germania, dove la sua incidenza è di 560 persone, che rappresenta la concentrazione più alta. Negli Stati Uniti si contano circa 107 individui con questo cognome, seguono la Repubblica Ceca con 10, l'Australia con 5, la Svizzera con 2 e il Canada con 1. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti fa pensare ad una storia di migrazioni europee, soprattutto dai paesi germanici verso altri territori, alla ricerca di nuove opportunità o per ragioni storiche. La presenza in paesi di lingua inglese e in regioni con forte influenza europea indica che il cognome potrebbe avere radici nella cultura germanica o in regioni in cui la lingua tedesca ha avuto un impatto significativo.
Distribuzione geografica del cognome Kleint
La distribuzione geografica del cognome Kleint rivela una concentrazione predominante in Germania, con circa 560 persone, che equivale a circa l'82% del totale dei portatori conosciuti nel mondo. Ciò fa supporre che l'origine del cognome sia probabilmente germanica, con radici in regioni dove la lingua tedesca è predominante. L'elevata incidenza in Germania indica che il cognome può avere un'origine toponomastica o patronimica in quella regione, eventualmente derivato da un toponimo o da un soprannome divenuto cognome di famiglia.
Negli Stati Uniti la presenza di 107 persone con il cognome Kleint rappresenta circa il 15,7% del totale mondiale. La comunità di immigrati europei, soprattutto tedeschi, ha portato questo cognome nel Nord America, dove è stato mantenuto nei registri di famiglia e nelle comunità di discendenti. L'incidenza negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori del XIX e del XX secolo, quando molti europei emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita.
In Repubblica Ceca, invece, si contano circa 10 persone con questo cognome, indice di una presenza minore ma significativa nell'Europa centrale. La presenza in paesi come l’Australia, con 5 persone, e in Svizzera, con 2, indica anche migrazioni recenti o storiche dall’Europa verso altri continenti, in linea con i modelli migratori della diaspora europea. In Canada, con 1 vettore, la presenza è ancora più scarsa, ma riflette la tendenza della migrazione europea verso il Nord America.
In confronto, la distribuzione mostra una netta predominanza in Germania, seguita dagli Stati Uniti, con una dispersione minore negli altri paesi. La presenza nelle regioni di lingua inglese e nell'Europa centrale suggerisce che il cognome Kleint ha radici profonde nella cultura germanica e la sua dispersione in altri continenti è il risultato delle migrazioni e delle diaspore europee nel corso dei secoli.
Origine ed etimologia del cognome Kleint
Il cognome Kleint ha probabilmente radici nella lingua tedesca, data la sua prevalenza in Germania e nelle comunità di lingua tedesca di altri paesi. La struttura del cognome, che inizia con "Klein", è una parola tedesca che significa "piccolo". L'aggiunta della desinenza "-t" potrebbe essere una variazione regionale o dialettale, oppure una forma patronimica o toponomastica sviluppatasi in determinati contesti storici.
In termini di etimologia, "Klein" è un aggettivo comune in tedesco, spesso utilizzato nei cognomi per descrivere caratteristiche fisiche, dimensioni o qualche qualità distintiva. La forma "Kleint" può essere una variante ortografica o fonetica di "Klein", che in alcuni dialetti o regioni potrebbe essere stata pronunciata o scritta diversamente. La presenza di varianti ortografiche è comune nei cognomi di origine germanica, soprattutto quando le famiglie migrarono in regioni diverse e adattarono la scrittura alle lingue locali o alle convenzioni fonetiche.
Il cognome Kleint, quindi, potrebbe avere un'origine toponomastica, riferita ad un piccolo luogo o ad una caratteristica geografica, oppure potrebbe trattarsi di un soprannome divenuto poi cognome di famiglia. La storia del cognome nei documenti storici tedeschi e nei documenti di migrazionesuggerisce che il suo utilizzo risale a diverse generazioni, probabilmente in regioni in cui la differenziazione in base alle dimensioni o alle caratteristiche fisiche era rilevante per identificare le persone.
In sintesi, Kleint è un cognome di origine germanica, con significato legato a "piccolo", e che si è evoluto attraverso l'ortografia e le varianti regionali. La sua distribuzione attuale riflette una storia di migrazioni europee, in particolare dalla Germania verso altri paesi, mantenendo le sue radici nella cultura e nella lingua tedesca.
Presenza regionale
La presenza del cognome Kleint in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e di insediamento strettamente legati alla storia europea e ai movimenti migratori verso altri continenti. In Europa, soprattutto in Germania e Repubblica Ceca, il cognome mantiene una presenza significativa, consolidando la sua origine nella cultura germanica. L'incidenza in Germania, con 560 persone, rappresenta la concentrazione più alta, indicando che probabilmente ha avuto origine o si è inizialmente consolidata lì.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza minore ma significativa, risultato delle migrazioni europee nel XIX e XX secolo. La comunità tedesca negli Stati Uniti, in particolare, è stata responsabile della diffusione del cognome in quel continente, dove è stato mantenuto nei registri di famiglia e nelle comunità di discendenti.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 5 persone, riflettendo anche la migrazione europea, in questo caso probabilmente di origine tedesca o centroeuropea, durante i processi di colonizzazione e migrazione nei secoli XIX e XX. La presenza in Svizzera, con 2 persone, è anche coerente con la vicinanza culturale e linguistica, dato che la Svizzera condivide radici germaniche e ha comunità che mantengono tradizioni simili.
In termini regionali, possiamo osservare che il cognome Kleint ha una distribuzione che segue i modelli di migrazione europea verso altri continenti, principalmente nei paesi con comunità di immigrati tedeschi. La dispersione nei paesi di lingua inglese e nelle regioni dell'Europa centrale riflette la storia dei movimenti di popolazione, delle guerre, della colonizzazione e della ricerca di migliori condizioni di vita.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Kleint è un riflesso della sua origine germanica e delle migrazioni europee che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, dove mantiene ancora la sua identità e tradizione nelle comunità in cui si è stabilito.
Domande frequenti sul cognome Kleint
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kleint