Kloosterman

5.430 persone
31 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kloosterman è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
761
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
4.026
persone
#3
Canada Canada
388
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74.1% Molto concentrato

Il 74.1% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

31
paesi
Locale

Presente nel 15.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.430
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,473,297 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kloosterman è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

4.026
74.1%
1
Paesi Bassi
4.026
74.1%
3
Canada
388
7.1%
4
Australia
45
0.8%
5
Belgio
30
0.6%
6
Nuova Zelanda
30
0.6%
7
Germania
27
0.5%
8
Francia
27
0.5%
9
Argentina
25
0.5%
10
Danimarca
16
0.3%

Introduzione

Il cognome Kloosterman è un cognome di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.026 persone con questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza varia notevolmente, essendo più frequente nei Paesi Bassi, dove si stima che la presenza raggiunga cifre rilevanti, e in misura minore in paesi come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi dell'America Latina. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno portato alla dispersione del cognome oltre la sua regione di origine. Anche se non esiste al momento una storia dettagliata del cognome, la sua presenza in varie regioni indica un'origine europea, forse legata ad aree di lingua olandese o germanica, e la sua diffusione attraverso migrazioni internazionali.

Distribuzione geografica del cognome Kloosterman

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kloosterman rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, con un'incidenza globale di circa 4.026 persone. La maggior parte dei portatori del cognome si trova nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, probabilmente riflettendo la sua origine e radice etimologica in quella regione. Nello specifico, i Paesi Bassi hanno l'incidenza più alta, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura olandese.

Al di fuori dei Paesi Bassi, il cognome è presente anche negli Stati Uniti, con circa 761 persone, e in Canada, con 388. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie olandesi emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità. L'incidenza negli Stati Uniti e in Canada indica che il cognome si è affermato nelle comunità di immigrati, mantenendo in alcuni casi la sua identità originaria e adattandosi in altri.

In altri paesi, come l'Australia, con 45 persone, e Belgio e Nuova Zelanda, con 30 ciascuno, la presenza del cognome riflette anche i movimenti migratori e le relazioni culturali con l'Europa. Nei paesi di lingua spagnola, come Argentina e Cile, l'incidenza è inferiore, rispettivamente con 25 e 1 persona, ma comunque significativa in termini di dispersione globale.

In Europa, oltre ai Paesi Bassi, si riscontrano piccole incidenze in Germania, Francia, Danimarca e altri paesi, indicando una distribuzione che segue i modelli migratori e le relazioni culturali nella regione germanica e circostante. La presenza in paesi come Russia, Cina e paesi del Medio Oriente, seppure minima, mostra l'espansione del cognome in contesti di diaspora e globalizzazione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kloosterman riflette un'origine europea, con una forte presenza nei Paesi Bassi, e una dispersione significativa in Nord America e in alcuni paesi dell'Oceania e dell'America Latina, risultato di migrazioni storiche e movimenti di popolazione.

Origine ed etimologia del cognome Kloosterman

Il cognome Kloosterman ha un'origine chiaramente toponomastica ed è strettamente legato alla regione dei Paesi Bassi e alle zone di lingua olandese. La struttura del cognome suggerisce una relazione con termini legati a monasteri o chiostri, poiché "klooster" in olandese significa "monastero" o "chiostro". La desinenza "-man" è comune nei cognomi patronimici o descrittivi della cultura olandese e germanica, che può essere tradotta come "uomo di" o "persona imparentata con".

Il cognome Kloosterman significa quindi probabilmente "uomo del monastero" o "persona che vive vicino a un monastero", indicando un'origine geografica o professionale. Questi tipi di cognomi erano comuni nel medioevo, quando le persone venivano identificate in base al loro rapporto con luoghi o professioni specifici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Kloosterman, Kloosterman o anche adattamenti in altre lingue, sebbene la forma più comune in olandese sia con la struttura attuale. La presenza del cognome in paesi diversi può aver portato a piccole variazioni nell'ortografia, ma la radice rimane chiaramente identificabile.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine risale al Medioevo, quando le comunità religiose e i monasteri erano centri di potere e cultura in Europa. Identificazione conUn luogo specifico, come un monastero, ha reso più semplice la distinzione tra individui e famiglie e, nel corso del tempo, questi nomi si sono affermati come cognomi ereditari.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Kloosterman ha una distribuzione che riflette la sua origine europea, con una presenza predominante in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi. L'incidenza nei Paesi Bassi è la più alta, consolidando l'ipotesi che la sua radice principale si trovi lì. La presenza in paesi come Belgio, Germania e Francia, sebbene più piccola, indica un'estensione geografica naturale nelle regioni vicine, dove le comunità olandese e germanica hanno avuto contatti storici.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano un numero significativo di portatori del cognome, risultato delle migrazioni europee, principalmente nei secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori alla ricerca di nuove opportunità e all'espansione delle comunità di origine olandese e germanica nel continente.

In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda hanno piccole comunità che portano questo cognome, in linea con le migrazioni degli europei in queste regioni durante il XIX e il XX secolo. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore, dimostra la dispersione globale del cognome attraverso i movimenti migratori internazionali.

In America Latina, paesi come l'Argentina mostrano una presenza minore, ma significativa, in linea con le ondate migratorie europee verso il continente. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle famiglie emigrate dall'Europa in cerca di nuove opportunità, portando con sé il cognome e le tradizioni culturali.

In Asia, Africa e altre regioni, la presenza del cognome Kloosterman è minima, con incidenze che variano tra 1 e 2 persone, riflettendo la dispersione globale in contesti di diaspora e globalizzazione moderna.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Kloosterman evidenzia la sua origine europea, con una significativa espansione in Nord America e Oceania, e una presenza residua in altre regioni, seguendo modelli storici di migrazione e insediamento.

Domande frequenti sul cognome Kloosterman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kloosterman

Attualmente ci sono circa 5.430 persone con il cognome Kloosterman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,473,297 nel mondo porta questo cognome. È presente in 31 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kloosterman è presente in 31 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kloosterman è più comune in Paesi Bassi, dove circa 4.026 persone lo portano. Questo rappresenta il 74.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kloosterman sono: 1. Paesi Bassi (4.026 persone), 2. Stati Uniti d'America (761 persone), 3. Canada (388 persone), 4. Australia (45 persone), e 5. Belgio (30 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.7% del totale mondiale.
Il cognome Kloosterman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.