Kolodko

4.793 persone
20 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kolodko è più comune

#2
Ucraina Ucraina
986
persone
#1
Russia Russia
2.998
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
566
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.5% Concentrato

Il 62.5% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.793
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,669,101 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kolodko è più comune

Russia
Paese principale

Russia

2.998
62.5%
1
Russia
2.998
62.5%
2
Ucraina
986
20.6%
3
Bielorussia
566
11.8%
4
Kazakistan
86
1.8%
6
Kirghizistan
27
0.6%
7
Uzbekistan
27
0.6%
8
Australia
16
0.3%
9
Israele
11
0.2%
10
Moldavia
10
0.2%

Introduzione

Il cognome Kolodko è un cognome che, sebbene non estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nell'Europa orientale e nei paesi con una storia di migrazione da quell'area. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.998 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra in Russia, con 2.998 persone, che rappresenta una parte significativa del totale globale. Altri paesi con una presenza notevole includono Ucraina, Bielorussia, Kazakistan e anche paesi dell'America e dell'Europa occidentale. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, movimenti di popolazione e, in alcuni casi, radici culturali o linguistiche condivise. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Kolodko, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kolodko

Il cognome Kolodko ha una distribuzione geografica che rivela le sue forti radici nell'Europa dell'Est e nei paesi che facevano parte dell'ex Unione Sovietica. L'incidenza totale nel mondo raggiunge le 4.998 persone, con una concentrazione significativa in Russia, dove si registrano 2.998 individui con questo cognome, che rappresentano circa il 60% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia russa, probabilmente derivate da radici linguistiche slave.

L'Ucraina è al secondo posto per incidenza, con 986 persone, che equivalgono a circa il 20% del totale mondiale. Notevole anche la presenza in Bielorussia, con 566 persone, consolidando l'idea che il cognome sia molto diffuso nella regione dell'Europa orientale. Altri paesi con una presenza significativa includono il Kazakistan, con 86 persone, e in misura minore paesi come gli Stati Uniti, con 38, e diverse nazioni dell'Asia centrale e dell'Europa occidentale.

La distribuzione in paesi come Stati Uniti, Canada, Germania e Argentina, anche se con numeri inferiori, riflette i processi migratori che hanno portato in questi paesi persone con radici nell'Europa orientale. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, con 38 persone, potrebbe essere collegata alle migrazioni del XX secolo, in particolare durante e dopo la seconda guerra mondiale e in periodi di cambiamento politico nella regione.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Kolodko abbia un'origine prevalentemente slava, con una forte presenza nei paesi in cui le lingue e le culture slave sono predominanti. La dispersione verso l'Occidente e l'America evidenzia anche movimenti migratori che hanno portato alla diffusione del cognome oltre la sua regione d'origine.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Kolodko mostra una distribuzione che riflette sia le radici storiche che i processi migratori contemporanei, consolidando la sua presenza in varie comunità nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Kolodko

Il cognome Kolodko ha un'origine che si incornicia nelle radici linguistiche e culturali dell'Europa orientale, in particolare nelle lingue slave. La struttura del cognome e la sua forma suggeriscono che possa essere di origine toponomastica o patronimica, anche se le prove più convincenti indicano una radice correlata a termini che descrivono caratteristiche geografiche o fisiche.

Nelle lingue russa, ucraina e bielorussa, la radice "kolo" significa "cerchio" o "ruota", e in alcuni casi può essere correlata a termini che descrivono caratteristiche di un luogo o di una professione. La desinenza "-dko" è un suffisso diminutivo o patronimico in alcune varianti della lingua slava, che può indicare "figlio di" o "piccolo". Pertanto, una possibile interpretazione è che Kolodko significhi "piccolo cerchio" o "figlio di qualcuno che vive vicino a un cerchio o a un luogo rotondo", sebbene queste interpretazioni siano speculative e basate sull'etimologia delle radici linguistiche.

Esistono varianti ortografiche e fonetiche del cognome, come Kolodka, Kolodkoe o simili, che riflettono adattamenti in diversi paesi e lingue. La presenza in paesi come Russia, Ucraina e Bielorussia rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine in comunità slave, con una storia che può risalire a secoli fa, legata alla descrizione di luoghi, caratteristiche fisiche o anche professioni legate all'agricoltura o all'artigianato.

Il cognome non sembra avere una chiara origine professionale, né essere associato ad una specifica nobiltà, ma piuttostoo ad un descrittore geografico o fisico che divenne cognome di famiglia. La storia dei cognomi nell'Europa orientale è solitamente segnata dall'adattamento alle lingue e ai costumi locali e Kolodko non fa eccezione, riflettendo la sua storia culturale e linguistica nella forma e nella distribuzione.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Kolodko in diverse regioni del mondo rivela una forte concentrazione nell'Europa dell'Est, in particolare in Russia, Ucraina e Bielorussia. L'incidenza in questi paesi riflette la loro probabile origine nelle comunità slave, dove sono comuni cognomi legati a caratteristiche geografiche o fisiche.

In Europa, oltre ai paesi citati, è presente in paesi come Polonia, Germania e, in misura minore, nei paesi dell'Europa occidentale. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o movimenti di popolazione avvenuti negli ultimi tempi, soprattutto nel XX secolo, quando le migrazioni dall'Europa orientale verso la Germania e altri paesi occidentali aumentarono a causa di conflitti politici ed economici.

In America, la presenza del cognome in paesi come Stati Uniti, Argentina e Canada, anche se con numeri minori, indica la migrazione di famiglie dall'Est Europa in cerca di migliori opportunità o in fuga da conflitti politici. La dispersione in questi paesi riflette anche la storia delle diaspore slave nel continente americano, che hanno mantenuto le loro tradizioni e cognomi attraverso le generazioni.

In Asia Centrale, in paesi come Kazakistan e Uzbekistan, è significativa anche la presenza del cognome, che potrebbe essere messo in relazione con la storia dell'Unione Sovietica e con i movimenti migratori interni del XX secolo. La presenza in queste regioni rafforza l'idea che il cognome abbia radici nelle comunità slave diffuse nella vasta distesa dell'ex Unione Sovietica.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kolodko riflette sia la sua origine nelle comunità slave, sia i processi migratori e politici che hanno portato alla sua dispersione globale. La presenza in diversi continenti e paesi mostra la storia di mobilità e adattamento delle famiglie che portano questo cognome, mantenendo la propria identità culturale in vari contesti.

Domande frequenti sul cognome Kolodko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kolodko

Attualmente ci sono circa 4.793 persone con il cognome Kolodko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,669,101 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kolodko è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kolodko è più comune in Russia, dove circa 2.998 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kolodko sono: 1. Russia (2.998 persone), 2. Ucraina (986 persone), 3. Bielorussia (566 persone), 4. Kazakistan (86 persone), e 5. Stati Uniti d'America (38 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.5% del totale mondiale.
Il cognome Kolodko ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.