Konig

9.291 persone
74 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Konig è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.249
persone
#1
Brasile Brasile
2.712
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
965
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
29.2% Molto distribuito

Il 29.2% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

74
paesi
Regionale

Presente nel 37.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.291
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 861,048 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Konig è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

2.712
29.2%
1
Brasile
2.712
29.2%
2
Stati Uniti d'America
1.249
13.4%
3
Sudafrica
965
10.4%
4
Argentina
833
9%
5
Francia
444
4.8%
6
Germania
437
4.7%
7
Polonia
391
4.2%
8
Cile
350
3.8%
9
Australia
271
2.9%
10
Paesi Bassi
251
2.7%

Introduzione

Il cognome Konig è uno dei cognomi di origine germanica che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in varie regioni del mondo. Con un'incidenza globale che raggiunge circa 2.712 persone, questo cognome ha una presenza significativa in paesi di diversi continenti, soprattutto in America e in Europa. La distribuzione del Konig rivela una maggiore concentrazione in paesi come Brasile, Stati Uniti, Sud Africa, Argentina e Francia, tra gli altri, riflettendo modelli migratori e culturali che ne hanno favorito la dispersione. La parola "Konig" in tedesco significa "re", il che fa pensare che nelle sue origini potesse essere legata a titoli nobiliari, occupazioni o caratteristiche sociali di coloro che portavano questo cognome. Nel corso della storia, il cognome Konig è stato associato a famiglie prestigiose, commercianti, professionisti e personaggi di spicco in diversi campi, consolidando la sua presenza nella storia e nella cultura di diverse nazioni.

Distribuzione geografica del cognome Konig

L'analisi della distribuzione del cognome Konig rivela una presenza predominante nei paesi di lingua spagnola, anglosassone e germanica. Secondo i dati disponibili, il Brasile è in cima alla lista con circa 2.712 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Seguono gli Stati Uniti con 1.249 persone, il Sud Africa con 965, l'Argentina con 833 e la Francia con 444. L'incidenza in questi paesi riflette sia la migrazione europea verso l'America e l'Africa sia l'espansione del cognome nei contesti coloniali e migratori.

In Europa, la Germania, probabile paese d'origine del cognome, mantiene una presenza moderata con 437 segnalazioni, mentre in paesi come la Polonia, con 391 incidenti, si osserva anche una presenza notevole. La distribuzione nei paesi di lingua spagnola, come Argentina, Cile, Paraguay e Uruguay, indica una forte presenza in Sud America, probabilmente dovuta alle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. Nel Nord America, gli Stati Uniti mostrano una notevole incidenza, risultato dell'immigrazione europea e in particolare della diaspora germanica.

In Sud Africa, l'incidenza di 965 persone con il cognome Konig riflette l'influenza degli immigrati europei nella regione, soprattutto durante i periodi coloniali. Anche la presenza in Oceania, con paesi come Australia (271) e Nuova Zelanda (19), evidenzia movimenti migratori verso queste regioni alla ricerca di opportunità economiche e sociali. La dispersione del cognome in diversi continenti evidenzia un modello di migrazione e insediamento che ha contribuito alla sua distribuzione globale, con concentrazioni in paesi con una storia di immigrazione e colonizzazione europea.

In sintesi, la distribuzione del cognome Konig mostra una forte presenza in Sud America, Nord America, Europa e Africa, con modelli che riflettono la storia migratoria e coloniale di queste regioni. L'incidenza in paesi come Brasile, Stati Uniti e Sud Africa ne evidenzia il carattere cosmopolita e il suo adattamento a vari contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Konig

Il cognome Konig ha radici chiaramente germaniche, derivate dalla parola tedesca "König", che significa "re". Questo termine, nella sua origine, era probabilmente usato come titolo o soprannome per individui che ricoprivano posizioni di autorità o avevano qualche relazione con la nobiltà o la leadership nelle comunità germaniche medievali. In passato, l'adozione del cognome potrebbe essere stato un modo per denotare rispetto, autorità o un legame con la famiglia reale o la nobiltà.

Per quanto riguarda l'origine, Konig è considerato un cognome toponomastico o patronimico, a seconda delle interpretazioni storiche. La forma più probabile è che derivi da un soprannome o titolo divenuto cognome, diffuso nelle culture germaniche, dove titoli nobiliari o posizioni sociali venivano tramandati come cognomi. La variante ortografica più comune in tedesco è "König", con la dieresi sulla "o", ma in altri paesi e nei documenti storici, la forma senza dieresi, "Konig", è diventata popolare, soprattutto nelle regioni in cui la dieresi non è comune nella scrittura.

Il significato di "re" nel contesto storico potrebbe aver conferito ai portatori del cognome uno status speciale o un riconoscimento sociale nelle loro comunità. Inoltre, la presenza di varianti in diverse lingue, come "Koning" in olandese o "King" in inglese, riflette l'adattamento del termine nelle diverse culture europee. L'adozione del cognome nelle diverse regioni può essere messa in relazione anche all'influenza di famiglie nobili, mercanti o personaggi.personaggi storici che adottarono o furono soprannominati con questo termine, trasmettendo così la loro eredità alle generazioni successive.

In sintesi, Konig è un cognome di origine germanica che significa "re", con una storia legata alla nobiltà, al comando e allo status sociale. La sua evoluzione e le sue varianti riflettono l'influenza delle diverse culture europee e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni in vari continenti.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Konig nei diversi continenti rivela modelli storici e migratori che ne hanno favorito la dispersione. In Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Germania e Austria, il cognome mantiene una presenza significativa, anche se più ridotta rispetto ad altre regioni, con circa 437 segnalazioni in Germania e 3 in Austria. Ciò indica che, sebbene di origine germanica, attualmente la sua distribuzione in Europa è moderata, probabilmente a causa della migrazione verso altri continenti.

In America, l'incidenza è particolarmente elevata in paesi come il Brasile, con 2.712 persone, e in Argentina, con 833 casi. La presenza in questi paesi si spiega con le migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX, quando famiglie germaniche, italiane e spagnole si stabilirono in queste regioni, portando con sé i loro cognomi. La forte presenza in Brasile riflette anche la storia dell'immigrazione europea nel paese, che ne ha arricchito la diversità culturale e genealogica.

In Africa, l'incidenza di 965 persone in Sud Africa evidenzia l'influenza degli immigrati europei, principalmente durante l'era coloniale, quando coloni tedeschi, olandesi e altri europei si stabilirono nella regione. La presenza in Oceania, con 271 in Australia e 19 in Nuova Zelanda, riflette anche i movimenti migratori verso queste aree in cerca di opportunità economiche e sociali, soprattutto nel XIX secolo.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 1.249 persone, risultato della migrazione europea e della diaspora germanica. La presenza in Canada, con 238 segnalazioni, riflette anche l'influenza degli immigrati europei nella formazione della sua popolazione. La distribuzione in questi continenti mostra come il cognome Konig si è adattato e ha messo radici in culture diverse, mantenendo il suo significato originale e la sua storia migratoria.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Konig evidenzia un modello di dispersione globale guidato da migrazioni, colonizzazioni e movimenti economici. La forte presenza in Sud America e Africa, insieme alla presenza in Europa e Oceania, riflette la storia di espansione e insediamento di famiglie con radici germaniche in diversi contesti storici e culturali.

Domande frequenti sul cognome Konig

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Konig

Attualmente ci sono circa 9.291 persone con il cognome Konig in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 861,048 nel mondo porta questo cognome. È presente in 74 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Konig è presente in 74 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Konig è più comune in Brasile, dove circa 2.712 persone lo portano. Questo rappresenta il 29.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Konig sono: 1. Brasile (2.712 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.249 persone), 3. Sudafrica (965 persone), 4. Argentina (833 persone), e 5. Francia (444 persone). Questi cinque paesi concentrano il 66.8% del totale mondiale.
Il cognome Konig ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 29.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Konig (8)

Charles Konig

1774 - 1851

Professione: botanico

Paese: Germania Germania

George Konig

1856 - 1913

Professione: politico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Peter Konig

1931 - Presente

Professione: cricket

Emilie Konig

1984 - Presente

Professione: terrorista

Paese: Francia Francia

Susan Konig

Professione: editorialista

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Frederick Konig

1867 - 1940

Professione: banca

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America