Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Krus è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Krus è un cognome che, sebbene non estremamente comune a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa e del Nord America. Secondo i dati disponibili, circa 725 persone nel mondo hanno questo cognome, distribuito in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia considerevolmente, essendo più alta negli Stati Uniti, Russia e Polonia, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, insediamento e possibili radici culturali o linguistiche che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia dettagliata e specifica dell'origine del cognome Krus, la sua presenza in varie regioni fa pensare ad un'origine che potrebbe essere correlata a radici europee, possibilmente di origine toponomastica o patronimica. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e le particolarità del cognome Krus.
Distribuzione geografica del cognome Krus
Il cognome Krus presenta una distribuzione globale che riflette modelli migratori e culturali. L'incidenza totale nel mondo raggiunge circa 725 persone, concentrate principalmente negli Stati Uniti, Russia e Polonia, con cifre rispettivamente di 725, 464 e 334 persone. Questi paesi rappresentano le principali fonti di presenza del cognome, sebbene lo si trovi anche in altri paesi europei e asiatici e in America.
Negli Stati Uniti, l'incidenza del Krus è di 725 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto da paesi con radici nell’Europa centrale e orientale. La comunità americana, nota per la sua diversità culturale, ha accolto immigrati provenienti da diverse regioni e il cognome Krus non fa eccezione.
In Russia, l'incidenza raggiunge 464 persone, indicando una presenza significativa nel Paese. La distribuzione in Russia potrebbe essere correlata a radici slave o germaniche, poiché molte famiglie con cognomi simili sono emigrate o si sono stabilite nella regione nel corso dei secoli.
Anche la Polonia, con 334 abitanti, mostra una presenza notevole. L'incidenza in Polonia suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella cultura polacca o nelle regioni vicine, dove varianti del cognome potrebbero essersi evolute da forme simili in altre lingue slave.
Altri paesi con una presenza rilevante includono Ucraina (228 persone), Germania (224), Svezia (185), Bielorussia (144), India (116), Portogallo (113), Paesi Bassi (81), Cambogia (54), Francia (24), Repubblica Ceca (21), Brasile (19), Indonesia (14), Finlandia (12), Iran (12), Bulgaria (9), Canada (8), Danimarca (7), Kazakistan (7), Norvegia (7), Regno Unito (6), Filippine (5), Lituania (4), Irlanda del Nord (3), Perù (1), Argentina (1), Samoa (1), Thailandia (1), Australia (1), Bahrein (1), Isole Vergini (1), Sud Africa (1), Spagna (1), Irlanda del Nord (1), Italia (1) e Messico (1).
Il modello di distribuzione mostra una forte presenza nell'Europa centrale e orientale, con una dispersione verso il Nord America e alcune regioni dell'Asia e dell'Oceania. L'incidenza in paesi come India e Cambogia potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o movimenti di popolazione più recenti, in contrasto con la presenza storica in Europa.
La distribuzione riflette anche le migrazioni interne ed esterne, nonché l'influenza della colonizzazione e del commercio internazionale. La presenza in paesi come Brasile, Canada e Australia indica movimenti migratori nei secoli XIX e XX, che hanno portato il cognome in diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Krus rivela una forte presenza in Europa e Nord America, con una dispersione minore in Asia e Oceania. La concentrazione in paesi come Stati Uniti, Russia e Polonia suggerisce radici europee e una storia di migrazioni che ha portato all'espansione del cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Krus
Il cognome Krus presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici specifici, potrebbe essere collegata a radici europee, in particolare nelle regioni dell'Europa centrale e orientale. La forma e la struttura del cognome suggeriscono una possibile origine toponomastica o patronimica.
Un'ipotesi sulla sua origine è che Krus derivi da una parola nelle lingueSlavo o germanico. In alcune lingue, "krus" può essere correlato a termini che significano "croce" o "cruciforme", che potrebbero indicare un'origine religiosa o simbolica. La parola "krus" in alcune lingue slave significa "croce" e in contesti storici molti cognomi legati a simboli religiosi o luoghi di culto si sono evoluti in modi simili.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato Krus o simile in qualche regione d'Europa. I cognomi toponomastici sono comuni in molte culture e solitamente indicano l'origine di una famiglia da un luogo specifico. La presenza in paesi come Polonia, Russia e Germania rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni ci sono luoghi con nomi simili.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come "Krusz" o "Kruszke", a seconda della regione e dell'evoluzione linguistica. L'adattamento del cognome nelle diverse lingue può aver portato anche a piccole variazioni nella sua scrittura e pronuncia.
Il significato associato a "croce" potrebbe aver conferito un carattere simbolico o religioso al cognome, soprattutto in tempi in cui erano comuni cognomi legati a simboli religiosi. Tuttavia, senza documenti storici specifici, queste ipotesi rimangono nell'ambito delle probabilità basate sulla struttura e sulla distribuzione del cognome.
In sintesi, il cognome Krus ha probabilmente un'origine europea, con radici in termini legati alla croce o in luoghi geografici chiamati Krus. L'influenza delle lingue slave e germaniche nella sua formazione è evidente, e la sua evoluzione nel tempo ha portato alla sua presenza in varie regioni del mondo.
Presenza regionale e particolarità
L'analisi per regione rivela che il cognome Krus ha una presenza marcata in Europa, soprattutto nei paesi dell'Europa centrale e orientale. L'incidenza in Polonia, Russia, Bielorussia e Germania indica una probabile origine in queste aree, dove sono comuni cognomi toponomastici e legati a simboli religiosi.
Nel Nord Europa, anche paesi come Svezia e Norvegia mostrano una presenza, anche se in misura minore. Ciò potrebbe essere dovuto alle migrazioni interne o ai movimenti di popolazione negli ultimi tempi. La presenza in paesi come Francia e Paesi Bassi, sebbene più piccola, riflette l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori europei.
In America, gli Stati Uniti guidano l'incidenza con 725 persone, seguiti da Brasile, Canada e Argentina. La presenza in questi paesi è legata alle ondate migratorie europee del XIX e XX secolo, dove molte famiglie portarono con sé i propri cognomi in cerca di nuove opportunità. La dispersione nel Nord e nel Sud America riflette anche l'influenza della colonizzazione e della migrazione internazionale.
In Asia e Oceania la presenza è più bassa, con record in India, Cambogia, Australia e Filippine. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni o movimenti di popolazione più recenti nel contesto della globalizzazione e del lavoro internazionale.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Krus mostra un forte radicamento in Europa, con un'espansione significativa in America e una presenza minore in altre regioni. La storia migratoria e culturale di queste regioni ha contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti, riflettendo modelli storici di mobilità e insediamento.
Domande frequenti sul cognome Krus
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Krus