Kubat

13.276 persone
50 paesi
Turchia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kubat è più comune

#2
Polonia Polonia
2.888
persone
#1
Turchia Turchia
5.661
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.576
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.6% Moderato

Il 42.6% delle persone con questo cognome vive in Turchia

Diversità geografica

50
paesi
Regionale

Presente nel 25.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.276
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 602,591 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kubat è più comune

Turchia
Paese principale

Turchia

5.661
42.6%
1
Turchia
5.661
42.6%
2
Polonia
2.888
21.8%
3
Stati Uniti d'America
1.576
11.9%
5
Germania
691
5.2%
6
Kirghizistan
312
2.4%
7
Austria
149
1.1%
8
Belgio
125
0.9%
9
Indonesia
125
0.9%
10
Croazia
99
0.7%

Introduzione

Il cognome Kubat è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5.661 persone con questo cognome in tutto il pianeta, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome varia notevolmente, risultando più comune in alcuni paesi dell'Europa e dell'America, mentre in altri la sua presenza è più scarsa ma comunque notevole. La distribuzione geografica del cognome Kubat rivela modelli storici e migratori che riflettono le radici culturali e sociali di coloro che portano questo nome. Inoltre, la sua origine e il suo significato offrono un interessante spaccato della storia e delle tradizioni delle comunità in cui si è consolidato. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Kubat, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa della sua rilevanza nel contesto globale.

Distribuzione geografica del cognome Kubat

Il cognome Kubat ha una distribuzione notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che riflette sia la sua origine storica che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. I paesi con la maggiore presenza di persone con questo cognome sono, tra gli altri, la Turchia, la Polonia, gli Stati Uniti, la Bosnia ed Erzegovina e la Germania. In Turchia, ad esempio, l'incidenza raggiunge 5.661 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Questi dati indicano che il cognome ha radici profonde nella regione turca o in comunità di origine turca, dove può essere associato a specifiche tradizioni familiari e culturali.

In Polonia, l'incidenza è di 2.888 persone, suggerendo una presenza significativa nell'Europa centrale. La comunità polacca è stata storicamente migratrice e molti cognomi di origine dell'Europa centrale e orientale si sono dispersi in diversi paesi nel corso dei secoli. Gli Stati Uniti, con 1.576 abitanti, riflettono il trend migratorio di europei e comunità di origine turca o balcanica verso il Nord America, dove il cognome ha mantenuto la sua identità in mezzo a una popolazione multiculturale. La Bosnia ed Erzegovina, con 1.064 incidenze, mostra la presenza del cognome anche nei Balcani, regione con una storia di migrazioni e mescolanze culturali.

Altri paesi con un'incidenza minore, come Germania (691), Austria (149), Belgio (125), e Croazia (99), mostrano la dispersione del cognome in Europa, in alcuni casi legata a movimenti migratori interni o a rapporti storici tra queste nazioni. In America Latina, anche paesi come Messico, Argentina e Cile presentano incidenti, anche se su scala minore, che riflettono la diaspora delle comunità europee e di origine turca in queste regioni. La presenza nei paesi asiatici, come Indonesia e Russia, seppur scarsa, indica anche l'espansione del cognome in contesti specifici e migratori.

In sintesi, la distribuzione del cognome Kubat rivela un modello che unisce radici nell'Europa centrale e nei Balcani, con un'espansione verso l'America e altre regioni, in linea con i movimenti migratori storici e le relazioni culturali tra questi paesi.

Origine ed etimologia di Kubat

Il cognome Kubat ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni dell'Europa centrale e dei Balcani, in particolare in paesi come Turchia, Bosnia, Polonia e Germania. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva sulla sua etimologia, diverse ipotesi suggeriscono che possa essere di origine patronimica o toponomastica.

Una delle possibili radici del cognome è il termine turco "Kubat", che in alcuni contesti può essere correlato a parole che significano "forte" o "resistente". Nella cultura turca sono comuni cognomi derivati ​​​​da caratteristiche fisiche o qualità personali e "Kubat" potrebbe essere stato usato per descrivere una persona con caratteristiche di forza fisica o resistenza. Inoltre, in alcuni casi, il cognome può avere un'origine toponomastica, associata a luoghi specifici in cui le famiglie vivevano o avevano proprietà.

Nel contesto europeo, soprattutto in Polonia e Germania, il cognome potrebbe essere stato adattato o derivato da termini simili nelle lingue slave o germaniche, con varianti ortografiche come Kubat, Kubát o Kubatko. La presenza in paesi diversi suggerisce inoltre che il cognome possa aver subito modifiche nel tempo, adattandosi alle lingue e ai dialetti locali.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la radice turca, "Kubat" può essere interpretato come ariferimento alla forza o alla resistenza, attributi apprezzati in molte culture. La trasmissione del cognome attraverso le generazioni potrebbe essere stata influenzata da queste qualità, considerate desiderabili nelle comunità da cui ebbe origine.

In sintesi, il cognome Kubat ha probabilmente un'origine multiforme, con radici in termini descrittivi legati alla fortezza o in specifiche località geografiche, ed è stato trasmesso e adattato nel corso dei secoli in diverse regioni dell'Europa e dell'Asia.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Kubat mostra una presenza significativa in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette sia la sua storia che i movimenti migratori. In Europa, soprattutto in paesi come Turchia, Polonia, Germania, Austria e Balcani, l'incidenza è notevole. In Turchia, la presenza di circa 5.661 persone indica che il cognome potrebbe avere radici profonde nella cultura turca, forse legate alle tradizioni familiari e alla storia delle comunità turche nella regione.

Nell'Europa centrale e orientale, paesi come la Polonia e la Germania ospitano migliaia di portatori del cognome, con un'incidenza rispettivamente di 2.888 e 691 persone. La dispersione in queste regioni potrebbe essere correlata alle migrazioni interne, ai movimenti di popolazione durante diversi periodi storici o anche all'espansione delle comunità di origine turca o balcanica in Europa.

Nei Balcani, la Bosnia-Erzegovina, con 1.064 incidenti, riflette una presenza che può essere collegata alla storia delle comunità balcaniche, dove le migrazioni e le mescolanze culturali sono state frequenti. La presenza in paesi come Croazia, Serbia e Montenegro, seppur minore, indica anche l'estensione del cognome nella regione.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti (1.576), Messico, Argentina e Cile mostra l'espansione del cognome attraverso la diaspora europea e balcanica. La migrazione verso il Nord e il Sud America, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha facilitato la presenza di cognomi come Kubat in queste regioni, dove sono rimasti parte dell'identità culturale delle comunità di immigrati.

In Asia, anche se in misura minore, si registrano incidenti in paesi come l'Indonesia e la Russia, che potrebbero essere legati a movimenti migratori storici o a specifiche relazioni culturali. La presenza in questi paesi, seppur scarsa, dimostra la dispersione globale del cognome.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Kubat riflette un modello di espansione dalle sue radici nell'Europa centrale e nei Balcani ad altre regioni del mondo, in linea con i movimenti migratori e le relazioni culturali nel corso della storia. La dispersione del cognome nei diversi continenti sottolinea il suo carattere multiculturale e il suo adattamento ai diversi contesti sociali e linguistici.

Domande frequenti sul cognome Kubat

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kubat

Attualmente ci sono circa 13.276 persone con il cognome Kubat in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 602,591 nel mondo porta questo cognome. È presente in 50 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kubat è presente in 50 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kubat è più comune in Turchia, dove circa 5.661 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kubat sono: 1. Turchia (5.661 persone), 2. Polonia (2.888 persone), 3. Stati Uniti d'America (1.576 persone), 4. Bosnia ed Erzegovina (1.064 persone), e 5. Germania (691 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.5% del totale mondiale.
Il cognome Kubat ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Turchia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.