Kuklin

9.124 persone
28 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kuklin è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
135
persone
#1
Russia Russia
8.718
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
113
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.6% Molto concentrato

Il 95.6% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.124
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 876,808 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kuklin è più comune

Russia
Paese principale

Russia

8.718
95.6%
1
Russia
8.718
95.6%
3
Kazakistan
113
1.2%
4
Bielorussia
69
0.8%
5
Uzbekistan
9
0.1%
6
Tagikistan
9
0.1%
7
Azerbaijan
8
0.1%
8
Estonia
8
0.1%
9
Polonia
7
0.1%
10
Bulgaria
6
0.1%

Introduzione

Il cognome Kuklin è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 8.718 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Kuklin è particolarmente diffuso in Russia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, ma è presente anche in paesi dell'America, dell'Europa e dell'Asia, anche se in misura minore.

Questo cognome ha radici che sembrano essere legate a regioni di lingua russa o di influenza slava, sebbene la sua origine esatta possa ancora essere oggetto di ricerche genealogiche ed etimologiche. La presenza in diversi paesi riflette modelli migratori storici, movimenti di popolazione e possibili adattamenti del cognome nelle diverse culture. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome Kuklin, fornendo una visione completa della sua storia e presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kuklin

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kuklin rivela che la sua massima concentrazione si trova in Russia, con un'incidenza di circa 8.718 persone. Ciò rappresenta la maggior parte della presenza globale del cognome, suggerendo che la sua origine è probabilmente legata a questa regione o alle culture di lingua russa e slava.

Al di fuori della Russia, il cognome Kuklin ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 135 persone, indicando una migrazione significativa dall'Europa orientale al Nord America. Altri paesi con una presenza registrata includono Kazakistan (113), Bielorussia (69), Uzbekistan (9), Tagikistan (9), Azerbaigian (8), Estonia (8), Polonia (7), Bulgaria (6), Kirghizistan (6), Tailandia (6), Argentina (4), Norvegia (4), Turkmenistan (4), Germania (3), Israele (3), Brasile (2), Austria (1), Australia (1), Danimarca (1), Spagna (1), Finlandia (1), Ungheria (1), Libano (1), Lettonia (1), Moldavia (1), Turchia (1).

La distribuzione mostra uno schema chiaro: l'incidenza più elevata si concentra nei paesi dell'Europa orientale e dell'Asia centrale, con una presenza significativa in Russia e nei paesi vicini, forse riflettendo radici etnolinguistiche e culturali comuni. La presenza negli Stati Uniti e in America Latina, sebbene minore in numero assoluto, indica movimenti migratori nei secoli XIX e XX, dove comunità di origine russa o di lingua slava si stabilirono in queste regioni.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia delle migrazioni, dei cambiamenti politici e della diaspora dei popoli slavi, che portarono i loro cognomi in diversi continenti. La prevalenza in paesi come Kazakistan, Bielorussia e Uzbekistan rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni di influenza russa o slava, mentre la presenza nei paesi occidentali riflette processi migratori più recenti.

Origine ed etimologia del cognome Kuklin

Il cognome Kuklin, nella sua forma attuale, sembra avere radici nelle regioni di lingua russa o nelle culture slave. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'etimologia, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi basate su modelli simili di cognomi in queste aree.

Una possibile spiegazione è che Kuklin sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. In molte culture slave, i cognomi venivano formati aggiungendo suffissi che indicavano affiliazione o discendenza, come -in, -ov, -ski, tra gli altri. In questo caso, il suffisso "-in" è comune nei cognomi russi e ucraini e può indicare l'appartenenza o la relazione con un antenato chiamato "Kukla" o simile.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata ad un luogo geografico o ad una caratteristica del paesaggio. Tuttavia, non esistono documenti specifici di un luogo chiamato Kukla o simili nelle regioni di origine, quindi questa teoria è meno probabile.

Per quanto riguarda il significato, "Kukla" in russo significa "bambola" o "burattino", quindi Kuklin potrebbe essere interpretato come "appartenente alla bambola" o "relativo alla bambola", sebbene questa interpretazione possa essere più simbolica che letterale. È importante notare che molti cognomi nella cultura russa e in altre culture slave hanno connotazioni legate a caratteristiche fisiche, professioni o soprannomi storici.

Le varianti ortografiche del cognome Kuklin possono includere forme come Kuklín, Kuklinov o adattamenti in altri alfabeti, a seconda del paese e della lingua. ILLa presenza in diverse regioni potrebbe anche aver portato ad adattamenti fonetici e ortografici del cognome.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'origine esatta del cognome Kuklin, le prove suggeriscono un'origine in regioni di lingua russa o slava, con radici potenzialmente patronimiche legate al nome "Kukla" o con caratteristiche culturali e linguistiche specifiche di queste aree.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Kuklin presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In Europa, la sua presenza è più significativa nei paesi dell’Est europeo, soprattutto in Russia, Bielorussia, Polonia, Bulgaria e Ungheria. L'elevata incidenza in Russia, con 8.718 persone, indica che è qui che il cognome ha le sue maggiori radici e tradizione.

In Asia centrale, paesi come Kazakistan (113), Uzbekistan (9), Tagikistan (9) e Kirghizistan (6) mostrano una presenza notevole, che rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni di influenza russa o slava in queste aree. La storia dell'Unione Sovietica e la migrazione interna spiegano in parte questa distribuzione, poiché molte famiglie con cognomi slavi si trasferirono o si stabilirono in queste regioni nel corso del XX secolo.

In America, la presenza negli Stati Uniti (135) e in Argentina (4) riflette i movimenti migratori di comunità di origine russa o dell'Europa orientale nel XIX e XX secolo. La migrazione verso il Nord e il Sud America è stata motivata da ragioni economiche, politiche o sociali e ha portato all'adozione o al mantenimento di cognomi come Kuklin nelle nuove comunità.

In altri continenti, come l'Europa occidentale, la presenza è molto più bassa, con record in paesi come Germania, Austria e Spagna, dove l'incidenza è minima (tra 1 e 3 persone). Ciò potrebbe essere dovuto alla recente migrazione o all'adozione di cognomi in contesti specifici.

In Asia, oltre ai paesi dell'Asia centrale, è presente la Thailandia (6), che potrebbe riflettere migrazioni o scambi culturali degli ultimi tempi. La presenza in paesi come Israele (3) potrebbe anche essere collegata alle migrazioni di comunità di origine russa o slava nel XX secolo.

In sintesi, la distribuzione del cognome Kuklin nei diversi continenti riflette una forte concentrazione nell'Europa orientale e nell'Asia centrale, con migrazioni verso l'America e altri continenti negli ultimi tempi. La storia politica e sociale di queste regioni ha influenzato la dispersione e la conservazione del cognome in paesi e culture diverse.

Domande frequenti sul cognome Kuklin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kuklin

Attualmente ci sono circa 9.124 persone con il cognome Kuklin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 876,808 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kuklin è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kuklin è più comune in Russia, dove circa 8.718 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kuklin sono: 1. Russia (8.718 persone), 2. Stati Uniti d'America (135 persone), 3. Kazakistan (113 persone), 4. Bielorussia (69 persone), e 5. Uzbekistan (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Kuklin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.