Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lahlouh è più comune
Algeria
Introduzione
Il cognome Lahlouh è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con radici nel mondo arabo e nelle comunità migranti. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 3.859 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Algeria, con 2.859 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione del cognome in una singola nazione. Altri paesi con una presenza notevole includono il Marocco, gli Stati Uniti, la Spagna, la Francia e diversi paesi del Medio Oriente e dell'Europa. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore, che hanno portato a ritrovare cognomi con radici arabe in varie parti del mondo. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Lahlouh verranno esplorate in dettaglio, fornendo una panoramica completa della sua storia e presenza globale.
Distribuzione geografica del cognome Lahlouh
Il cognome Lahlouh ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine nel mondo arabo, sia i movimenti migratori degli ultimi decenni. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 3.859 persone, con la massima concentrazione in Algeria, con 2.859 individui, che rappresenta circa il 74% del totale mondiale. Questi dati indicano che il cognome ha radici profonde in questa nazione nordafricana, dove molte famiglie portano cognomi di origine araba a causa della storia della regione e della sua influenza culturale e linguistica.
In secondo luogo, il Marocco ha un'incidenza significativa, con 477 persone che portano il cognome Lahlouh. La presenza in questi due paesi riflette la forte influenza del mondo arabo nella regione del Maghreb, dove i cognomi di origine araba sono comuni e sono legati a identità culturali e religiose. L'incidenza negli Stati Uniti, con 84 persone, mostra la presenza di comunità migranti che hanno portato il cognome in Nord America, probabilmente nel contesto dei movimenti migratori del XX e XXI secolo.
In Europa, anche paesi come Spagna e Francia mostrano la presenza del cognome, rispettivamente con 16 e 13 persone. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche, colonizzazioni o rapporti culturali con il mondo arabo. Altri paesi con un'incidenza minore includono Ungheria, Egitto, Giordania, Australia, Canada, Regno Unito, Tailandia, Russia, Bahrein, Svizzera, Israele, Kuwait, Libano, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia, con numeri che variano da 1 a 10 persone ciascuno.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Lahlouh abbia un'origine prevalentemente nel mondo arabo, precisamente nel Maghreb, e che la sua presenza in altri continenti sia in gran parte dovuta a processi migratori e diaspore. La dispersione nei paesi occidentali e nelle regioni dell'Asia e del Medio Oriente riflette le connessioni culturali e le migrazioni che hanno portato questo cognome a ritrovarsi in diversi contesti sociali e culturali nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Lahlouh
Il cognome Lahlouh, per la sua distribuzione geografica e la sua presenza in paesi con radici arabe, ha probabilmente origine nel mondo arabo, in particolare nella regione del Maghreb o nel Medio Oriente. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono che possa essere di origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti storici specifici che confermino un'etimologia definitiva. Nel contesto dei cognomi arabi, molti nomi sono legati a caratteristiche fisiche, luoghi di origine o nomi di antenati importanti.
Il prefisso "La" in alcuni casi può indicare un articolo determinativo in arabo, anche se in questo caso la forma "Lahlouh" non sembra seguire una struttura tipica dei patronimici come "Al-" o "Bin-". È possibile che il cognome abbia un significato legato a qualche caratteristica o qualità, oppure che derivi da un nome proprio o da un luogo. Tuttavia, senza una ricerca etimologica più approfondita, è difficile individuarne il significato esatto.
Le varianti ortografiche del cognome potrebbero includere "Lahlou" o "Lahlouh", a seconda della trascrizione in diversi alfabeti e sistemi di scrittura. Anche la presenza in paesi francofoni come la Francia e spagnoli come la Spagna potrebbe aver influenzato l'adattamento dell'ortografia e della pronuncia del cognome.
In termini storici, molti cognomi arabiSi consolidarono durante il periodo medievale o in tempi di espansione culturale e commerciale nel mondo arabo. L'influenza dell'Islam e delle tradizioni arabe nella regione del Maghreb ha contribuito alla formazione e alla trasmissione di cognomi che, nel tempo, si sono dispersi in diversi paesi a causa delle migrazioni, della colonizzazione e dei rapporti commerciali.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Lahlouh a livello continentale rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i moderni movimenti migratori. Nel Nord Africa, in particolare in Algeria e Marocco, l’incidenza è più alta, rispettivamente con 2.859 e 477 persone. Ciò indica che è molto probabile che il cognome abbia radici profonde in queste regioni, dove predominano la cultura araba e musulmana e dove i cognomi di origine araba sono comuni e tramandati di generazione in generazione.
In Europa, paesi come Spagna e Francia mostrano una presenza minore, rispettivamente con 16 e 13 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni di origine maghrebina, iniziate nel XX secolo e che continuano ancora oggi. La diaspora maghrebina in Europa ha portato molti cognomi arabi in questi paesi, dove si sono integrati in comunità e contesti sociali diversi.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 84 persone con il cognome Lahlouh, riflettendo la migrazione delle comunità arabe e magrebine verso questo continente in cerca di opportunità economiche e sociali. La presenza in Canada, sebbene minore, indica anche l'espansione del cognome nelle comunità migranti.
In Asia e Medio Oriente l'incidenza è minore, ma significativa in paesi come Egitto, Giordania, Bahrein, Israele e Kuwait, dove la presenza di cognomi arabi è naturale e riflette la storia e la cultura della regione. La dispersione in paesi come Australia, Russia, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia, seppure con numeri molto bassi, dimostra l'espansione globale delle comunità migranti e la diffusione del cognome in diversi contesti culturali.
Questo modello di distribuzione mostra come i movimenti migratori, le relazioni coloniali e le connessioni culturali abbiano contribuito a far sì che il cognome Lahlouh fosse presente in più continenti, mantenendo le sue radici nel mondo arabo e adattandosi nel tempo a lingue e culture diverse.
Domande frequenti sul cognome Lahlouh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lahlouh