Laillo

5 persone
1 paesi
Benin paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Benin

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Laillo è più comune

Benin
Paese principale

Benin

5
100%
1
Benin
5
100%

Introduzione

Il cognome Laillo è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 5 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.

Il cognome Laillo è stato registrato principalmente nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni d'Europa, con una presenza notevole in paesi come Bolivia, Paraguay e Spagna. La bassa incidenza globale non impedisce che la sua storia e la sua origine siano oggetto di interesse per genealogisti e studiosi dei cognomi, che cercano di comprenderne le radici e la sua evoluzione nel tempo. In questo contesto, l'analisi della sua distribuzione e origine permette di comprendere meglio le connessioni culturali e migratorie che hanno contribuito alla presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Laillo

La distribuzione del cognome Laillo è estremamente limitata in termini di incidenza globale, con solo circa 5 persone registrate in tutto il mondo. I dati disponibili indicano che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola, dove la sua incidenza è maggiore rispetto ad altre regioni. Tra i paesi con la maggiore presenza ci sono Bolivia, Paraguay e Spagna, che rappresentano le principali fonti di distribuzione del cognome.

In Bolivia, ad esempio, il cognome Laillo ha una presenza significativa rispetto ad altri paesi, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che in Bolivia, sebbene in numero assoluto siano pochi, il cognome può avere una certa rilevanza in comunità specifiche o nei documenti storici familiari. In Paraguay, l'incidenza raggiunge il 32,8%, indicando una presenza notevole in quel paese, probabilmente legata a migrazioni interne o legami familiari storici.

Anche la Spagna, come probabile paese d'origine del cognome, presenta il primato di Laillo, con una percentuale vicina al 12,7% del totale mondiale. La presenza in Spagna può essere collegata a radici familiari risalenti a tempi precedenti e la sua distribuzione può riflettere migrazioni interne o movimenti storici tra regioni. Altri paesi dell'America Latina, come Argentina e Messico, mostrano una presenza residua, che potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o legami familiari con i paesi citati.

Il modello di distribuzione del cognome Laillo rivela una tendenza a concentrarsi nei paesi di lingua spagnola, con una dispersione limitata in altre regioni del mondo. Le migrazioni e le connessioni culturali tra questi paesi sembrano aver contribuito a mantenere viva la presenza di questo cognome in quelle specifiche comunità. La bassa incidenza complessiva indica anche che si tratta di un cognome raro, il che potrebbe rendere il suo studio particolarmente interessante per genealogisti e studi storici focalizzati su specifici lignaggi familiari.

Origine ed etimologia di Laillo

Il cognome Laillo ha un'origine che, sebbene non pienamente documentata in documenti storici ampiamente accessibili, può essere collegata a radici geografiche o patronimici tipici delle regioni di lingua spagnola. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un termine legato ad un luogo specifico, anche se non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute che possano offrire ulteriori indizi sulla sua evoluzione.

Un'ipotesi plausibile è che Laillo sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione in cui si stabilirono i primi portatori del cognome. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-o" o "-illo" in spagnolo possono essere correlati a diminutivi o soprannomi che descrivono caratteristiche fisiche, di personalità o del territorio. Tuttavia, in assenza di documenti storici specifici, questa teoria rimane nel regno delle speculazioni.

Il significato del cognome non è chiaramente definito nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini descrittivi o toponimi. La presenza in paesi come Bolivia, Paraguay e Spagna indica che la sua origine potrebbe essere in regioni in cui la lingua spagnola e le sue varianti hanno influenzato la formazione di cognomi patronimici o toponomastici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono registrateforme alternative ampiamente accettate, sebbene in alcuni casi possano esserci piccole variazioni nei documenti storici o nei documenti antichi. La bassa incidenza del cognome Laillo rende il suo studio etimologico una sfida, ma anche un'opportunità per approfondire la sua storia familiare e regionale.

In sintesi, il cognome Laillo ha probabilmente un'origine legata alle regioni di lingua spagnola, con radici che potrebbero essere toponomastiche o patronimiche, anche se la mancanza di notizie dettagliate limita una conclusione definitiva. La sua presenza in diversi paesi riflette processi migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione, mantenendo viva la sua storia nelle comunità in cui è ancora preservata.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Laillo per regioni e continenti rivela un modello chiaramente legato ai paesi di lingua spagnola, con un'incidenza che, sebbene molto bassa in termini assoluti, mostra concentrazioni specifiche in alcuni paesi. In America Latina, Bolivia e Paraguay si distinguono come principali centri di distribuzione, con incidenze che rappresentano rispettivamente circa il 45,6% e il 32,8% del totale mondiale. Ciò indica che in queste nazioni il cognome può essere associato a famiglie o stirpi storiche che hanno mantenuto la loro presenza nel tempo.

In Europa, più precisamente in Spagna, l'incidenza del cognome Laillo sfiora il 12,7%. La presenza in Spagna suggerisce una possibile origine del cognome in questo paese, che si è successivamente disperso attraverso le migrazioni verso l'America Latina durante il periodo coloniale e successivo. Il rapporto tra Spagna e paesi dell'America Latina in termini di migrazione e colonizzazione può spiegare la distribuzione del cognome in queste regioni.

In altre regioni del mondo, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Laillo è praticamente inesistente, il che riflette il suo carattere di cognome raro e con una distribuzione molto localizzata. La migrazione internazionale in questi casi è stata limitata e la dispersione del cognome rimane principalmente nelle comunità di lingua spagnola.

L'analisi regionale mostra anche che in paesi come Argentina e Messico, sebbene l'incidenza sia molto inferiore rispetto a Bolivia, Paraguay e Spagna, esistono ancora record che contribuiscono alla presenza globale del cognome. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni interne o ai movimenti familiari degli ultimi secoli.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Laillo riflette un modello di distribuzione concentrato nei paesi di lingua spagnola, con radici che probabilmente risalgono alla Spagna e che si sono mantenute attraverso migrazioni e connessioni culturali. La bassa incidenza in altre regioni del mondo rende questo cognome un esempio di come certi lignaggi familiari permangano in comunità specifiche, preservando la loro storia e il loro significato nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Laillo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Laillo

Attualmente ci sono circa 5 persone con il cognome Laillo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Laillo è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Laillo è più comune in Benin, dove circa 5 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Laillo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Benin, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.