Lail

10.610 persone
39 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lail è più comune

#2
Giordania Giordania
2.347
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5.110
persone
#3
Pakistan Pakistan
1.148
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.2% Moderato

Il 48.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

39
paesi
Locale

Presente nel 20% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.610
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 754,006 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lail è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

5.110
48.2%
1
Stati Uniti d'America
5.110
48.2%
2
Giordania
2.347
22.1%
3
Pakistan
1.148
10.8%
4
Indonesia
565
5.3%
5
Bangladesh
361
3.4%
6
Iraq
278
2.6%
7
Arabia Saudita
237
2.2%
8
Canada
194
1.8%
9
India
141
1.3%
10
Inghilterra
66
0.6%

Introduzione

Il cognome Lail è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5.110 persone con questo cognome negli Stati Uniti, uno dei paesi in cui la sua incidenza è più notevole. Inoltre, si trova in altri paesi dell’America, del Medio Oriente, dell’Asia e dell’Europa, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Lail rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

Questo cognome, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei registri tradizionali, è stato oggetto di interesse per la sua presenza in diverse comunità. In particolare, la sua incidenza in paesi come Stati Uniti, Giordania, Pakistan e altri suggerisce una possibile radice nelle regioni del Medio Oriente o dell'Asia meridionale, sebbene sia stata adottata o adattata anche in altri contesti culturali. Nel corso di questa analisi verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Lail, in modo da offrire una visione completa e fondata della sua storia e della sua attuale presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Lail

Il cognome Lail presenta una distribuzione geografica che riflette sia le migrazioni storiche che i modelli culturali contemporanei. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 5.110 persone, concentrandosi principalmente negli Stati Uniti, dove sono registrati 5.110 individui con questo cognome, che rappresentano la quota maggiore della sua presenza globale. Ciò indica che, negli Stati Uniti, Lail è un cognome relativamente comune, soprattutto nelle comunità con radici nel Medio Oriente, nell'Asia meridionale o negli immigrati arrivati in tempi diversi.

Al di fuori degli Stati Uniti, il cognome si trova anche in paesi come Giordania (2.347), Pakistan (1.148), Indonesia (565), Bangladesh (361), Iraq (278), Arabia Saudita (237), Canada (194), India (141), Regno Unito (66), Kuwait (37), Iran (35), Egitto (16), Filippine (14), Australia (13), Libano (8), Russia (6), Malesia (5), Marocco (4), Siria (1), Tagikistan (1), Tanzania (1), Yemen (1), Bahrein (1), Sud Africa (1), Brasile (1), Cile (1), Algeria (1), Francia (1), Cambogia (1), Kazakistan (1), Paesi Bassi (1), Nuova Zelanda (1) e Polonia (1).

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Lail abbia radici nelle regioni del Medio Oriente e dell'Asia meridionale, con una presenza significativa in paesi come Giordania, Pakistan e Iraq. La presenza nei paesi occidentali come Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Australia può essere spiegata dalle migrazioni e dalle diaspore da queste regioni. La dispersione in paesi di diversi continenti riflette la mobilità globale e le migrazioni che hanno portato all'affermazione del cognome in varie comunità in tutto il mondo.

L'elevata incidenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere correlata all'immigrazione dal Medio Oriente e dall'Asia meridionale nel XX e XXI secolo, nonché all'integrazione di comunità che hanno mantenuto la propria identità culturale attraverso il cognome. La presenza nei paesi europei e in Australia può essere collegata anche a movimenti migratori storici e contemporanei, che hanno permesso al cognome Lail di diffondersi in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Lail

Il cognome Lail sembra avere radici nelle regioni del Medio Oriente e dell'Asia meridionale, anche se la sua origine esatta può variare a seconda delle interpretazioni culturali e linguistiche. La somiglianza fonetica con parole arabe, persiane e urdu, come "Layl" che significa "notte", suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine descrittiva o poetica, legata alla notte o all'oscurità. In arabo, "Layl" (ليل) è una parola comune che indica la notte e, in alcuni casi, nella regione sono comuni cognomi derivati da parole legate alla natura o a caratteristiche fisiche o simboliche.

Un'altra possibile spiegazione è che Lail sia una variante o derivazione di un nome proprio o patronimico, che in culture diverse potrebbe essersi evoluto da un antenato con un nome simile. La presenza in paesi come Giordania, Iraq, Iran e Pakistan rafforza l'ipotesi di un'origine nelle lingue semitiche o indoeuropee del Medio Oriente e dell'Asia meridionale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come "Layl", "Lail" o anche adattamenti in diversi alfabeti e sistemi di scrittura, a seconda della lingua e della regione. L'adattamento fonetico e ortografico nei diversi paesi haha contribuito alla diversità dei modi in cui questo cognome appare nei documenti storici e attuali.

Il contesto storico del cognome può essere collegato alle comunità arabe, persiane o indoeuropee della regione, dove i cognomi spesso riflettevano caratteristiche, luoghi o attributi simbolici. L'influenza delle migrazioni, delle conquiste e degli scambi culturali nel Medio Oriente e nell'Asia meridionale ha contribuito alla diffusione e alla variazione del cognome Lail in diverse comunità e paesi.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Lail ha una presenza notevole in diversi continenti, essendo particolarmente diffuso in Nord America, Asia e Medio Oriente. Nel Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con un’incidenza di circa 5.110 persone, che rappresenta la più alta concentrazione globale. La presenza in Canada, con 194 persone, riflette anche la migrazione delle comunità di origine del Medio Oriente e dell'Asia meridionale verso questi paesi, alla ricerca di opportunità economiche e sociali.

In Asia, paesi come Pakistan (1.148), Indonesia (565), Bangladesh (361), Iraq (278), Arabia Saudita (237), Iran (35) e Filippine (14) mostrano una distribuzione significativa. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione, forse legate a comunità arabe, persiane, indiane o del sud-est asiatico. La dispersione in questi paesi riflette anche i movimenti migratori interni ed esterni, nonché l'influenza degli imperi storici e coloniali.

In Medio Oriente, paesi come Giordania (2.347), Iraq (278), Arabia Saudita (237), Libano (8), Siria (1), Yemen (1), Bahrein (1) ed Egitto (16) mostrano una presenza concentrata, indicando che il cognome potrebbe avere origine in queste regioni o essere stato adottato dalle comunità locali nel tempo. La distribuzione in questi paesi può anche essere correlata alle tradizioni familiari, ai lignaggi e alle strutture sociali che mantengono il cognome nelle generazioni successive.

In Europa e Oceania, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come Regno Unito (66), Russia (6), Australia (13) e Nuova Zelanda (1) riflette la migrazione e la diaspora. La presenza in questi continenti potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori nei secoli XIX e XX, nonché alla globalizzazione e alla mobilità moderna.

In sintesi, la distribuzione del cognome Lail nelle diverse regioni del mondo mostra il suo carattere transcontinentale, con radici in Medio Oriente e nell'Asia meridionale, e una significativa espansione in Occidente attraverso le migrazioni. La varietà di paesi e continenti in cui appare questo cognome riflette la complessità della sua storia e l'interazione di culture diverse nel corso del tempo.

Domande frequenti sul cognome Lail

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lail

Attualmente ci sono circa 10.610 persone con il cognome Lail in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 754,006 nel mondo porta questo cognome. È presente in 39 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lail è presente in 39 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lail è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 5.110 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lail sono: 1. Stati Uniti d'America (5.110 persone), 2. Giordania (2.347 persone), 3. Pakistan (1.148 persone), 4. Indonesia (565 persone), e 5. Bangladesh (361 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.8% del totale mondiale.
Il cognome Lail ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Lail (4)

Elizabeth Lail

1992 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Leah Lail

1965 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Muedzul Lail Tan Kiram

1966 - Presente

Professione: sultano

Paese: Filippine Filippine

Lorri Lail

1904 - 1978

Professione: attore

Paese: Svezia Svezia