Laala

3.505 persone
27 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Laala è più comune

#2
Marocco Marocco
817
persone
#1
Algeria Algeria
2.415
persone
#3
Indonesia Indonesia
68
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.9% Concentrato

Il 68.9% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.505
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,282,454 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Laala è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

2.415
68.9%
1
Algeria
2.415
68.9%
2
Marocco
817
23.3%
3
Indonesia
68
1.9%
4
Uganda
55
1.6%
5
Nigeria
47
1.3%
6
India
31
0.9%
7
Francia
18
0.5%
8
Spagna
10
0.3%
9
Mauritania
6
0.2%
10
Norvegia
5
0.1%

Introduzione

Il cognome Laala è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 2.415 persone con questo cognome nel mondo, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole nei paesi africani, soprattutto in Algeria, e anche in alcune regioni dell'Europa e dell'America. La prevalenza nei diversi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome a livello globale.

Il cognome Laala, nel suo contesto culturale e storico, può essere collegato a comunità specifiche, e la sua origine può essere legata a particolari aspetti geografici o culturali. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata della sua storia e presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Laala

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Laala rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in alcuni paesi, con un'incidenza che varia sensibilmente da una regione all'altra. I dati mostrano che in totale ci sono circa 2.415 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in vari continenti e paesi.

Il paese con la più alta incidenza di Laala è l'Algeria, con circa 2.415 persone, che rappresenta una presenza molto significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella regione del Maghreb, in particolare in Algeria, dove può essere associato a comunità locali o a specifici gruppi etnici. L'elevata incidenza in questo Paese suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine autoctona o essere legato a una storia familiare radicata in quella regione.

Al di fuori dell'Algeria, altri paesi con una presenza notevole includono il Marocco, con circa 817 abitanti, e anche paesi dell'Asia e dell'Europa, anche se in misura minore. Ad esempio, in Indonesia ci sono circa 68 persone con questo cognome, mentre in paesi europei come Francia e Spagna l'incidenza è molto più bassa, con cifre rispettivamente intorno a 18 e 10 persone.

In America, la presenza di Laala è scarsa ma presente, con piccole quantità in paesi come Stati Uniti, Canada e alcuni paesi dell'America Latina, riflettendo movimenti migratori e diaspore. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche dall'Africa e dall'Europa.

In termini di modelli migratori, l'elevata incidenza in Algeria e Marocco suggerisce che il cognome abbia radici nelle comunità maghrebine, che sono emigrate in diverse regioni del mondo, in particolare Europa e America, in cerca di migliori opportunità. La dispersione in paesi come l'Indonesia può anche essere collegata a movimenti migratori storici o a relazioni coloniali.

Nel confronto regionale, il Nord Africa, nello specifico il Maghreb, concentra la maggior parte dei portatori del cognome Laala, mentre in Europa e America la sua presenza è più residuale, sebbene significativa in comunità specifiche. La distribuzione riflette sia la storia coloniale che le migrazioni contemporanee, che hanno portato questo cognome in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Laala

Il cognome Laala ha un'origine che, sebbene non pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, potrebbe essere collegata a radici arabe o berbere, data la sua elevata incidenza in Algeria e Marocco. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono una possibile origine nelle lingue nordafricane, dove i cognomi spesso hanno radici in termini descrittivi, toponomastici o patronimici.

Nel contesto delle comunità maghrebine è frequente che i cognomi abbiano un significato legato a caratteristiche fisiche, toponimi o qualità personali. La parola "Laala" potrebbe derivare da un termine arabo o berbero che ha un significato specifico, sebbene non vi siano documenti chiari che confermino un significato preciso nei dizionari tradizionali. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine che denota una caratteristica o un nome proprio tramandato attraversogenerazioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti alternativi in diverse regioni, come "Lala" o "Lalla", che in alcuni contesti arabi e berberi hanno connotazioni culturali o religiose. Ad esempio, in alcune culture arabe, "Lalla" è un titolo rispettoso per le donne, ma nel caso del cognome Laala, la relazione con questo termine non è chiaramente stabilita.

L'origine del cognome può essere legata anche ad un luogo geografico, come una cittadina o una specifica regione del Nord Africa, che in seguito diede il nome alle famiglie che vi risiedevano. La presenza nei paesi europei e in altre regioni potrebbe essere il risultato di migrazioni da queste comunità originarie, che portarono con sé il proprio cognome e la propria identità culturale.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Laala, le prove suggeriscono un'origine nelle comunità arabe o berbere del Maghreb, con possibili collegamenti a termini descrittivi o toponomastici trasmessi di generazione in generazione.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Laala a livello regionale riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In Africa, soprattutto nel Maghreb, la presenza è dominante, con l'Algeria che concentra il maggior numero di vettori. L'incidenza in questo continente supera nettamente gli altri, con cifre che raggiungono le 2.415 persone, che rappresentano la maggioranza della popolazione con questo cognome nel mondo.

In Europa, la presenza di Laala è notevolmente inferiore, con record in paesi come Francia, Spagna e Germania, dove i numeri variano tra 2 e 18 persone. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni dal Maghreb, soprattutto negli ultimi secoli, quando le comunità magrebine emigrarono in Europa in cerca di migliori condizioni di vita. La presenza in questi paesi riflette le diaspore e le comunità di immigrati che hanno mantenuto la propria identità culturale e, in alcuni casi, il proprio cognome.

In America, la presenza di Laala è ancora più scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina. L’incidenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, in particolare nelle comunità arrivate dal Nord Africa o dall’Europa. La dispersione in questi continenti potrebbe essere legata anche ai movimenti coloniali e alle relazioni diplomatiche che facilitarono la migrazione delle persone con questo cognome.

In Asia, la presenza di Laala è molto limitata, con segnalazioni in Indonesia e in alcuni altri paesi, che potrebbero riflettere specifici movimenti migratori o relazioni coloniali del passato. L'incidenza in questi paesi è minima, ma significativa in termini di diversità culturale.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Laala mostra una concentrazione nel Nord Africa, con dispersione in Europa e America, seguendo modelli di migrazione e diaspora. La storia di questi movimenti aiuta a comprendere come un cognome possa mantenere la propria identità in diversi contesti culturali e geografici, adattandosi alle particolarità di ciascuna regione.

Domande frequenti sul cognome Laala

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Laala

Attualmente ci sono circa 3.505 persone con il cognome Laala in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,282,454 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Laala è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Laala è più comune in Algeria, dove circa 2.415 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Laala sono: 1. Algeria (2.415 persone), 2. Marocco (817 persone), 3. Indonesia (68 persone), 4. Uganda (55 persone), e 5. Nigeria (47 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.1% del totale mondiale.
Il cognome Laala ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.