Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Laille è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Laille è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni francofone e nelle comunità ispanofone e anglosassoni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 434 persone con questo cognome in Francia, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo, seguita da paesi come la Polinesia francese, la Nuova Caledonia, la Costa d'Avorio, gli Stati Uniti e altri. La distribuzione geografica rivela un modello che suggerisce radici nelle regioni francofone, con una presenza anche nei paesi anglofoni e nelle comunità di immigrati. La storia e l'origine del cognome Laille sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e migratori, il che rende interessante il suo studio per comprendere le connessioni tra le diverse regioni e la loro storia sociale.
Distribuzione geografica del cognome Laille
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Laille mostra una concentrazione predominante in Francia, con un'incidenza di 434 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. La presenza in questo paese indica che il cognome ha probabilmente radici francesi, forse legate a specifiche regioni o a famiglie che hanno mantenuto il loro lignaggio nel corso dei secoli. Inoltre, si osserva una presenza significativa nella Polinesia francese, con 338 individui, e in Nuova Caledonia, con 21 individui. Questi dati suggeriscono un'espansione del cognome nei territori francesi d'oltremare, probabilmente dovuta ai movimenti migratori e alla colonizzazione del passato.
Altri paesi con una presenza notevole includono la Costa d'Avorio (12 persone), gli Stati Uniti (10) e piccole comunità in paesi come Vanuatu, Inghilterra, Australia, Brasile, Canada, Cina, Spagna e Tailandia, con numeri che variano da 1 a 4 persone. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni, dalle relazioni coloniali o dai movimenti economici e sociali degli ultimi secoli. L'incidenza negli Stati Uniti, ad esempio, anche se piccola rispetto alla Francia, indica che il cognome è arrivato e si è affermato nelle comunità anglosassoni, forse attraverso immigrati francesi o di origine francofona.
La distribuzione geografica del cognome Laille riflette un modello di espansione dalla sua possibile origine in Francia verso territori d'oltremare e paesi con diaspore francesi o anglofone. La presenza in paesi come Australia, Brasile, Canada e Cina, seppur minima, dimostra la mobilità globale e l'integrazione delle famiglie con questo cognome in contesti culturali e sociali diversi.
Rispetto ad altri cognomi, Laille mostra una distribuzione che, seppur concentrata in alcuni paesi, ha una portata internazionale che si è ampliata nel tempo. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, e nei paesi asiatici, come Cina e Thailandia, seppur molto bassa, indica che il cognome è arrivato in varie parti del mondo, probabilmente attraverso migrazioni recenti o storiche.
Origine ed etimologia di Laille
Il cognome Laille ha un'origine che sembra essere legata alle regioni francofone, data la sua maggiore incidenza in Francia e nei territori francesi d'oltremare come la Polinesia francese e la Nuova Caledonia. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un termine geografico, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-aille" in francese possono essere legati a diminutivi o varianti di nomi o luoghi, anche se nel caso di Laille non esiste alcun riferimento concreto a un toponimo specifico.
L'analisi delle varianti ortografiche non rivela molte alterazioni, indicando che la forma Laille è rimasta relativamente stabile nel tempo. La radice del cognome potrebbe essere correlata a termini francesi antichi o dialettali, o anche a toponimi adattati nella formazione del cognome. Tuttavia, la mancanza di documenti storici dettagliati limita una conclusione definitiva sulla sua esatta origine.
Dal punto di vista linguistico, il cognome potrebbe avere radici in parole francesi legate a termini geografici o descrittivi, anche se non esistono prove concrete che lo confermino. La presenza nelle regioni francofone e in comunità di immigrati francesi in altri paesi rafforza l'ipotesi di un'origine francese, forse legata a qualche località o caratteristica geografica che ha dato origine al cognome.
In sintesi, Laille risulta essere un cognome di origine francese, conradici forse in un toponimo o in un termine descrittivo, la cui storia è stata arricchita dai movimenti migratori e dalle espansioni coloniali francesi, che hanno portato la loro presenza in continenti e paesi diversi.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Laille per regione rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i modelli migratori storici. In Europa, la Francia è chiaramente il centro nevralgico, con 434 abitanti, che rappresenta la maggiore concentrazione e probabilmente il luogo d'origine del cognome. La forte presenza nei territori francesi d'oltremare, come la Polinesia francese (338 persone) e la Nuova Caledonia (21), indica che il cognome si è espanso nel contesto coloniale e di colonizzazione, dove le famiglie francesi portarono i loro cognomi in queste regioni.
In America, nonostante l'incidenza nei paesi di lingua spagnola come la Spagna e nei paesi anglosassoni come gli Stati Uniti sia molto bassa, la presenza in questi luoghi dimostra la mobilità delle famiglie con questo cognome. La presenza negli Stati Uniti, con 10 persone, potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche di francesi o francofoni nel continente americano.
In Oceania, l'incidenza in Australia e Vanuatu, con 1 e 4 persone rispettivamente, riflette i movimenti migratori o i legami familiari più recenti in queste regioni. La presenza in Brasile e Canada, con numeri simili, suggerisce anche che il cognome sia arrivato in questi paesi attraverso la migrazione in cerca di opportunità economiche o per ragioni coloniali.
In Asia, la presenza in Cina e Tailandia, seppure minima, indica che negli ultimi tempi, con la globalizzazione, cognomi come Laille hanno raggiunto diverse parti del mondo, sebbene non si siano affermati in modo significativo in quelle regioni.
Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Laille mostra un modello che combina le radici in Francia con un'espansione verso territori d'oltremare e paesi di migrazione, riflettendo la storia coloniale, le migrazioni interne e le relazioni internazionali che hanno permesso a questo cognome di essere presente in vari continenti e culture.
Domande frequenti sul cognome Laille
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Laille