Lavinz

36
persone
2
paesi
Perù
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75% Molto concentrato

Il 75% delle persone con questo cognome vive in Perù

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

36
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 222,222,222 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lavinz è più comune

Perù
Paese principale

Perù

27
75%
1
Perù
27
75%
2
Venezuela
9
25%

Introduzione

Il cognome Lavinz è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 36 le persone che portano questo cognome, con una notevole incidenza in paesi come Perù e Venezuela. L'incidenza globale è distribuita principalmente in questi due paesi, dove Lavinz è relativamente più comune rispetto ad altre regioni. La presenza di questo cognome in diversi paesi può essere messa in relazione a migrazioni, movimenti storici e connessioni culturali specifiche. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua distribuzione geografica e l'etimologia che se ne può dedurre forniscono indizi sulle sue possibili origini e significato. In questo articolo verranno esplorati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il contesto culturale del cognome Lavinz, fornendo una panoramica completa e accurata basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Lavinz

Il cognome Lavinz ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi sudamericani, in particolare in Perù e Venezuela. Secondo i dati, in Perù ci sono circa 27 persone con questo cognome, che rappresenta un'incidenza del 75% sul totale mondiale conosciuto. In Venezuela l'incidenza è di 9 persone, pari al 25% del totale. La presenza in questi paesi suggerisce che Lavinz potrebbe avere radici nelle regioni di lingua spagnola, con un possibile collegamento culturale o storico nel contesto latinoamericano.

La distribuzione in Perù e Venezuela indica che il cognome può essere associato a comunità o famiglie specifiche che hanno mantenuto il loro lignaggio per generazioni in queste regioni. La concentrazione in questi paesi può anche riflettere modelli migratori interni o esterni, dove le famiglie con questo cognome si stabilirono in determinati territori e mantennero la propria identità. La bassa incidenza in altri paesi, come Stati Uniti, Spagna o Messico, suggerisce che Lavinz non è un cognome ampiamente diffuso nel mondo, ma ha piuttosto una presenza più localizzata e specifica.

Questo modello di distribuzione potrebbe essere correlato alle migrazioni interne al Sud America, ai movimenti coloniali o anche alla storia particolare delle famiglie che hanno portato questo cognome dalla sua origine alle regioni in cui si trova attualmente. Il confronto tra le incidenze in Perù e Venezuela può anche riflettere dinamiche migratorie e culturali diverse in ciascun Paese, dove in Perù la presenza è nettamente maggiore, forse a causa di una storia di insediamento o dell'esistenza di una comunità familiare più consolidata.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Lavinz rivela una presenza prevalentemente in Perù e Venezuela, con un'incidenza che, seppure piccola in termini assoluti, risulta significativa nel contesto di questi paesi. La concentrazione in queste regioni suggerisce che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura latinoamericana, con possibili collegamenti familiari e migratori che spiegano il suo attuale modello di distribuzione.

Origine ed etimologia di Lavinz

Il cognome Lavinz, data la sua bassa incidenza e distribuzione geografica, non ha una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali. Tuttavia, si possono fare alcune inferenze sulla sua possibile origine e significato dalla sua struttura e distribuzione. La desinenza "-inz" non è comune nei cognomi tradizionali spagnoli, ma può essere correlata a varianti fonetiche o adattamenti di altri cognomi o nomi in specifiche regioni dell'America Latina.

Un'ipotesi plausibile è che Lavinz abbia un'origine toponomastica o patronimica, forse derivata da un nome proprio o da un luogo geografico divenuto, nel tempo, cognome. La presenza in paesi come Perù e Venezuela, che hanno una storia coloniale spagnola, suggerisce che potrebbe essere un cognome di origine ispanica, sebbene la sua forma specifica non si adatti agli schemi tipici dei cognomi spagnoli tradizionali come Fernández, García o López.

Un'altra possibilità è che Lavinz sia una variante o deformazione di un cognome più comune, adattato foneticamente in determinati contesti regionali. Alla formazione di questa variante potrebbero aver contribuito anche gli influssi delle lingue indigene, le mescolanze culturali o addirittura gli errori di trascrizione nei documenti storici. La mancanza di varianti ortografiche conosciute, come Lavínz o Lavins, limita la capacità di farlone rintraccia l'origine con precisione, ma rafforza l'idea che si tratti di un cognome raro e possibilmente di origine familiare o locale.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati concreti che permettano di determinarlo con certezza. Tuttavia, se consideriamo la struttura del cognome, potrebbe essere correlato a un nome proprio o a un termine che, ad un certo punto, ha avuto rilevanza nella comunità in cui è emerso. L'etimologia, in questo caso, rimane in gran parte speculativa, ma la presenza nelle regioni dell'America Latina suggerisce un'origine nella tradizione ispanica, con possibili influenze di altre lingue o culture nella formazione del cognome.

In sintesi, Lavinz sembra essere un cognome di origine insolita, con possibili radici nella tradizione ispanica, e la cui struttura e distribuzione geografica suggeriscono un'origine familiare o locale in Sud America. La mancanza di varianti conosciute e la scarsa documentazione rendono la sua storia in parte un mistero, ma la sua presenza in Perù e Venezuela indica che ha un significato e una storia che vale la pena esplorare ulteriormente nella futura ricerca genealogica e culturale.

Presenza regionale

Il cognome Lavinz ha una presenza ben marcata in America, soprattutto nel continente americano e sudamericano. L’incidenza in Perù e Venezuela riflette una distribuzione regionale che potrebbe essere correlata alle migrazioni interne, alla colonizzazione o ai movimenti familiari nella storia di questi paesi. In Perù la presenza è particolarmente significativa, con circa 27 persone che portano questo cognome, pari al 75% del totale mondiale stimato. Ciò indica che Lavinz può essere considerato un cognome di una certa rilevanza in alcune comunità peruviane, possibilmente legato a famiglie con storia in specifiche regioni del paese.

In Venezuela l'incidenza è inferiore, con circa 9 persone, ma comunque significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in questi due paesi suggerisce che Lavinz potrebbe avere un'origine nella tradizione coloniale spagnola, adattata alle particolarità linguistiche e culturali di ciascuna regione. La dispersione negli altri paesi dell'America Latina è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia piuttosto localizzata.

Nel contesto del Nord America e dell'Europa non esistono testimonianze rilevanti della presenza del cognome Lavinz, il che indica che la sua espansione geografica è stata limitata. La migrazione dal Sudamerica verso altri continenti, qualora avvenuta, non sembra aver portato ad una diffusione significativa del cognome in quelle regioni. La presenza nei paesi anglosassoni o europei sarebbe quindi quasi inesistente, consolidando il suo carattere regionale e latinoamericano.

In termini di modelli migratori, è probabile che le famiglie con il cognome Lavinz abbiano avuto origine in comunità specifiche in Perù e Venezuela e che la loro dispersione sia stata limitata da fattori storici, sociali e culturali. La concentrazione in questi paesi può riflettere anche l'esistenza di ceppi familiari che hanno mantenuto viva l'identità del cognome per generazioni, in un contesto di comunità chiuse o con una forte identità locale.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Lavinz è caratterizzata dalla sua predominanza in Perù e Venezuela, con una distribuzione che riflette specifici modelli storici e migratori del Sud America. La presenza limitata in altre regioni del mondo ne sottolinea il carattere di cognome regionale, con profonde radici nella storia e nella cultura latinoamericana.

Domande frequenti sul cognome Lavinz

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lavinz

Attualmente ci sono circa 36 persone con il cognome Lavinz in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 222,222,222 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lavinz è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lavinz è più comune in Perù, dove circa 27 persone lo portano. Questo rappresenta il 75% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Lavinz ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75% di tutte le persone con questo cognome si trova in Perù, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.