Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Labanowski è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Labanowski è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 255 persone con questo cognome negli Stati Uniti, uno dei paesi in cui la sua incidenza è notevole. Inoltre, si trova in altri paesi come Francia, Brasile, Regno Unito, Argentina, Israele, Belgio, Polonia, Canada, Repubblica Ceca, Germania, Paesi Bassi, Norvegia e Paraguay, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia delle comunità che portano questo nome. La presenza in paesi dell'America, dell'Europa e del Medio Oriente suggerisce un'origine con radici in regioni con una storia di migrazioni e diaspore, possibilmente legate a comunità ebraiche o europee. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Labanowski, fornendo un panorama completo e fondato sulla sua storia e presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Labanowski
Il cognome Labanowski mostra una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 255 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato alle ondate migratorie europee, in particolare di origine polacca o ebraica, che giunsero negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo in cerca di migliori opportunità o per motivi di persecuzione.
In Francia, la presenza di Labanowski raggiunge circa 68 persone, indicando una presenza notevole nell'Europa occidentale. L'incidenza in Brasile e Regno Unito, con 16 persone ciascuno, suggerisce che vi siano stati anche movimenti migratori verso il Sud America e l'Europa, forse legati alle comunità ebraiche o agli immigrati europei in generale. La presenza in paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 7 persone, rafforza l'ipotesi di una diaspora europea, soprattutto in paesi con una storia di immigrazione ebraica ed europea in generale.
In Medio Oriente, la presenza in Israele, con 3 persone, potrebbe essere collegata a comunità ebraiche emigrate nella regione in diversi momenti storici. L'incidenza in paesi come Belgio, Polonia, Canada, Repubblica Ceca, Germania, Paesi Bassi, Norvegia e Paraguay, sebbene inferiore, indica una dispersione che può essere collegata a movimenti migratori per motivi economici, politici o religiosi.
Il modello generale mostra una maggiore concentrazione negli Stati Uniti e in Europa, con una dispersione verso l'America Latina e il Medio Oriente. La distribuzione riflette sia le migrazioni storiche, sia la presenza di specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo, preservando la propria identità culturale e familiare.
Origine ed etimologia del cognome Labanowski
Il cognome Labanowski ha un'origine che probabilmente si trova nell'Europa centrale o orientale, precisamente nelle regioni che oggi corrispondono alla Polonia, all'Ucraina o alla Bielorussia. La struttura del cognome, con desinenza "-owski", è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici della tradizione slava, soprattutto della cultura polacca e ucraina. La desinenza "-owski" indica solitamente l'appartenenza o la relazione con un luogo geografico, come un paese, una città o un territorio specifico.
Il prefisso "Laban-" potrebbe derivare da un nome proprio, come "Laban", che in ebraico significa "bestiame" o "pecora", e appare anche in contesti biblici. Tuttavia, nel contesto europeo, è più probabile che abbia un'origine toponomastica, legata ad un luogo chiamato Laban o simile, o anche un cognome patronimico derivato da un antenato con quel nome. L'aggiunta del suffisso "-ski" o "-owski" indica un rapporto di appartenenza o di origine, comune nei cognomi di origine nobiliare o di famiglie che vivevano in determinate regioni.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Labanowsky, Labanovskij o Labanowska, a seconda della lingua e della regione. La presenza in paesi con alfabeti e lingue diverse potrebbe anche aver influenzato l'adattamento dell'ortografia alle caratteristiche fonetiche locali.
Storicamente, i cognomi con la desinenza "-owski" sono apparsi nella nobiltà e nelle classi alte della Polonia e di altre regioni slave, anche se col tempo si sono diffusi in diversi strati sociali. Il rapporto con luoghi specifici o nomi propri riflette l'importanza dell'identità territoriale e familiare nella formazione di questicognomi.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Labanowski ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza predominante in Europa e America. In Europa, soprattutto in paesi come Polonia, Francia, Belgio e Germania, la presenza del cognome riflette una storia di migrazioni interne ed esterne. L'incidenza in Polonia, sebbene non specificata nei dati, è probabile che sia significativa data la struttura del cognome e la sua probabile origine in quella regione.
Nel Nord e nel Sud America, gli Stati Uniti e il Brasile guidano la presenza del cognome, rispettivamente con 255 e 16 persone. La migrazione europea, soprattutto delle comunità ebraiche e polacche, spiega in parte questa distribuzione. La diaspora europea negli Stati Uniti, iniziata nel XIX secolo, portò molte famiglie con cognomi simili a stabilirsi in stati diversi, mantenendo la propria identità culturale e familiare.
In America Latina, anche paesi come Argentina e Paraguay mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'immigrazione in questi paesi, in particolare dalle comunità ebraiche ed europee, favorì la diffusione di cognomi come Labanowski. La presenza in Israele, con 3 persone, potrebbe essere collegata a migrazioni successive, nel contesto delle comunità ebraiche che cercarono di stabilirsi nella regione.
In Asia e negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che indica che la sua dispersione è legata soprattutto alle migrazioni europee e alle comunità della diaspora ebraica. La distribuzione geografica del cognome Labanowski riflette in definitiva un modello di migrazione e insediamento che è stato influenzato da fattori storici, politici e culturali nel corso dei secoli.
Domande frequenti sul cognome Labanowski
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labanowski