Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lepis è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Lepis è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 120 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.
I paesi in cui il cognome Lepis è più diffuso includono, tra gli altri, Stati Uniti, Messico, Polonia, India, Russia e Slovacchia. L'incidenza in questi paesi varia, con il maggior numero registrato negli Stati Uniti, con 120 persone, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri luoghi. In Messico e Polonia, ad esempio, l'incidenza è di 14 persone ciascuno, suggerendo una presenza notevole in queste regioni. La distribuzione geografica del cognome Lepis può essere legata a migrazioni, scambi culturali o anche radici ancestrali risalenti a diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Lepis
L'analisi della distribuzione del cognome Lepis rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi e regioni. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 120 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato ai movimenti migratori di persone di origine europea o asiatica verso il Nord America, dove il cognome potrebbe essere stato stabilito e mantenuto per generazioni.
In Messico e Polonia, ciascuno con 14 persone, la presenza del cognome indica una possibile radice in queste regioni o una migrazione storica che ha portato il cognome in questi paesi. Notevole anche l'incidenza in India, con 11 persone, suggerendo che il cognome possa avere radici o collegamenti in Asia, magari attraverso scambi culturali o antichi movimenti migratori.
Altri paesi con la presenza del cognome Lepis includono Russia, Slovacchia, Filippine, Taiwan, Brasile, Kazakistan, Bielorussia, Canada, Repubblica Ceca, Francia, Indonesia, Nicaragua e Perù, con incidenze variabili tra 1 e 8 persone. La dispersione in questi paesi riflette diversi modelli migratori e, in alcuni casi, il possibile adattamento del cognome a lingue e culture diverse.
La distribuzione geografica del cognome Lepis mostra una tendenza a concentrarsi in paesi con una storia di migrazione europea e asiatica, nonché presenza in America e Oceania. L'incidenza negli Stati Uniti, in particolare, può essere spiegata dalla storia dell'immigrazione di diverse comunità che hanno portato il cognome dai loro paesi d'origine al Nord America.
Origine ed etimologia del cognome Lepis
Il cognome Lepis ha un'origine che, sebbene non pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, potrebbe essere collegata a radici europee, data la sua presenza in paesi come Polonia, Slovacchia, Russia e Bielorussia. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica, anche se non esistono dati conclusivi che confermino un'etimologia specifica.
Un'ipotesi è che Lepis possa derivare da un nome proprio o da un termine in lingue slave o germaniche, dove le desinenze "-is" o "-ip" sono comuni nei cognomi patronimici o toponomastici. Tuttavia, non esiste una traduzione chiara o un significato definito nelle principali lingue in cui si trova il cognome. La presenza in paesi con lingue diverse suggerisce inoltre che il cognome possa aver subito nel tempo adattamenti ortografici o fonetici.
In alcuni casi, cognomi simili nella struttura possono essere legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o caratteristiche fisiche, sebbene nel caso di Lepis non ci siano prove concrete per indicare un significato specifico. La variazione dell'incidenza nei diversi paesi può anche riflettere diverse origini o evoluzioni del cognome nelle diverse comunità.
In sintesi, il cognome Lepis sembra avere radici nell'Europa orientale o in regioni con influenza slava, anche se la sua esatta etimologia necessita ancora di ulteriori ricerche. La dispersione in paesi di diversi continenti indica inoltre che, nel corso della storia, il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni, adattandosi a lingue eculture.
Presenza regionale
La presenza del cognome Lepis in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 120 persone indica che il cognome è arrivato ed è rimasto in questa regione, probabilmente attraverso migrazioni europee o asiatiche nei secoli passati. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti ha facilitato la conservazione di cognomi provenienti da radici diverse e Lepis non fa eccezione.
In America Latina, Messico e Brasile mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 14 e 3 persone. La presenza in Messico potrebbe essere legata alle migrazioni europee o asiatiche, o anche agli scambi culturali che hanno portato il cognome in queste regioni. In Brasile, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa nel contesto della diversità etnica e migratoria del Paese.
In Europa, paesi come Polonia, Slovacchia, Russia e Bielorussia registrano un'incidenza compresa tra 2 e 8 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea del cognome. La presenza in questi paesi può essere collegata a comunità storicamente insediate o a movimenti migratori interni ed esterni.
In Asia, l'incidenza in India con 11 persone e nelle Filippine con 4 persone suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato anche a queste regioni attraverso scambi commerciali, colonizzazioni o migrazioni. La presenza in paesi come Kazakistan e Taiwan, sebbene più piccola, indica una dispersione più ampia e diversificata.
In Oceania, la presenza in paesi come Papua Nuova Guinea con 4 persone riflette l'espansione del cognome in comunità specifiche, forse attraverso recenti migrazioni o scambi culturali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lepis mostra una tendenza a concentrarsi in Europa e Nord America, con una presenza in Asia e Oceania che riflette diversi movimenti migratori e culturali. La dispersione nei diversi continenti mostra la storia delle migrazioni e l'adattamento del cognome nelle diverse culture e lingue.
Domande frequenti sul cognome Lepis
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lepis