Lumamba

4.835 persone
14 paesi
Zambia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lumamba è più comune

#1
Zambia Zambia
3.010
persone
#3
Filippine Filippine
705
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.3% Concentrato

Il 62.3% delle persone con questo cognome vive in Zambia

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.835
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,654,602 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lumamba è più comune

Zambia
Paese principale

Zambia

3.010
62.3%
1
Zambia
3.010
62.3%
3
Filippine
705
14.6%
4
Indonesia
6
0.1%
5
Canada
5
0.1%
6
Sudafrica
5
0.1%
7
Nigeria
2
0%
8
Botswana
1
0%
9
Inghilterra
1
0%
10
Hong Kong
1
0%

Introduzione

Il cognome Lumamba è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi africani e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.010 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il Lumamba è particolarmente diffuso nei paesi africani, con una notevole presenza nella Repubblica Democratica del Congo, e anche in alcune nazioni delle Americhe e dell'Asia. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e linguistici, riflettendo radici che potrebbero essere legate al Kikuyu, al Lingala, o a qualche variante delle lingue bantu, anche se non esiste ancora una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Lumamba, con l'obiettivo di offrire una visione completa del suo significato e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Lumamba

Il cognome Lumamba presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza più alta si riscontra in Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo, dove sono registrate con questo cognome circa 1.095 persone, che rappresentano circa il 36% del totale mondiale. Questi dati indicano che Lumamba è un cognome che ha radici profonde in questa regione, probabilmente legate alle comunità locali e alla storia delle etnie Bantu che vivono in Congo.

In secondo luogo, una presenza significativa si osserva in Zambia, con circa 3.010 persone, che equivale a circa il 100% del totale mondiale di quella regione, dato che in altri paesi africani come Nigeria, Sud Africa, Botswana e Regno Unito, le incidenze sono molto più basse, con cifre comprese tra 1 e 5 persone. L'incidenza in Zambia, in particolare, potrebbe essere correlata a migrazioni interne o movimenti storici di comunità che portano questo cognome.

Fuori dall'Africa, il cognome Lumamba è presente nei paesi dell'America e dell'Asia, anche se in misura minore. Nelle Filippine, ad esempio, ci sono circa 705 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 23% del totale mondiale. In paesi come Canada, Stati Uniti e Hong Kong, i casi sono molto rari, con cifre che variano tra 1 e 2 persone, riflettendo la dispersione delle comunità di migranti e delle diaspore africane in questi territori.

Il modello di distribuzione suggerisce che Lumamba è un cognome con radici principalmente nell'Africa centrale, che si diffonde attraverso le migrazioni verso altre regioni del mondo, in particolare nelle comunità della diaspora africana in Asia e America. La presenza in paesi come Regno Unito e Stati Uniti, seppur piccola, indica l'esistenza di migranti o discendenti che mantengono vivo il cognome nei contesti internazionali. La dispersione geografica può essere collegata anche a movimenti storici legati alla colonizzazione, al commercio o alle migrazioni contemporanee, che hanno portato questo cognome a essere ritrovato in varie parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Lumamba

Il cognome Lumamba, alla sua radice, sembra essere associato alle lingue bantu, predominanti nell'Africa centrale e meridionale. La struttura fonetica e la presenza in paesi come la Repubblica Democratica del Congo e lo Zambia suggeriscono che la sua origine potrebbe essere toponomastica o correlata a termini culturali o sociali in queste lingue. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che Lumamba potrebbe derivare da parole che si riferiscono a caratteristiche geografiche, ruoli sociali o lignaggi familiari nelle comunità bantu.

Il prefisso "Luma" in alcune lingue bantu può essere correlato a concetti di leadership, nobiltà o qualche attributo distintivo, mentre la desinenza "-mba" potrebbe avere connotazioni specifiche nel contesto culturale o linguistico. Tuttavia, queste interpretazioni sono speculative e richiedono studi etimologici più approfonditi per confermare il loro significato preciso.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Lumamba, anche se in alcuni documenti storici o di immigrazione si può trovare scritto in modi simili, come Lumamba o Lumamba. La mancanza di varianti può indicare una tradizione di scrittura relativamente stabile nel periodocomunità di origine, o semplicemente una minore diffusione di testimonianze scritte rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Il contesto storico del cognome Lumamba è legato alle comunità bantu e alle strutture sociali tradizionali dell'Africa centrale. È probabile che venisse utilizzato per identificare lignaggi, clan o ruoli specifici all'interno delle comunità, tramandati di generazione in generazione. La presenza in diversi paesi africani e nelle comunità della diaspora riflette la storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché l'influenza delle lingue e delle culture locali nella formazione e conservazione del cognome.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Lumamba per continenti rivela una concentrazione significativa in Africa, soprattutto in paesi come Zambia e Repubblica Democratica del Congo. In questi territori l'incidenza è notevole, con cifre che superano i 1.000 casi in totale, il che indica che il cognome fa parte dell'identità culturale e sociale di diverse comunità locali.

In Africa, la distribuzione dei cognomi riflette i modelli storici di insediamento e migrazione. La presenza in Zambia, ad esempio, potrebbe essere messa in relazione ai movimenti storici dei gruppi bantu che si spostarono nella regione, portando con sé lignaggi e cognomi. Anche l'incidenza in Congo rafforza questa ipotesi, dato che entrambe le regioni condividono radici culturali e linguistiche.

In America, soprattutto nelle Filippine, la presenza del cognome Lumamba, presso circa 705 persone, suggerisce una migrazione o diaspora più recente che ha portato questo cognome in Asia. La presenza in paesi occidentali come Canada, Stati Uniti e Regno Unito, sebbene minima, indica che alcuni migranti o discendenti hanno mantenuto vivo il cognome nelle loro comunità, contribuendo alla sua dispersione globale.

In Asia, l'incidenza a Hong Kong e nelle Filippine potrebbe essere correlata a migrazioni di lavoro o commerciali, che hanno facilitato l'arrivo di persone con radici africane o di origine bantu. La presenza in queste regioni, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa in termini di diversità culturale e migratoria.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Lumamba riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e diaspore che hanno portato questo cognome oltre le sue radici africane, affermandosi in diversi continenti e contribuendo alla diversità di identità nelle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Lumamba

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lumamba

Attualmente ci sono circa 4.835 persone con il cognome Lumamba in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,654,602 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lumamba è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lumamba è più comune in Zambia, dove circa 3.010 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lumamba sono: 1. Zambia (3.010 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (1.095 persone), 3. Filippine (705 persone), 4. Indonesia (6 persone), e 5. Canada (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Lumamba ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Zambia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.