Lunenberg

128 persone
5 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lunenberg è più comune

#2
Germania Germania
12
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
111
persone
#3
Brasile Brasile
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.7% Molto concentrato

Il 86.7% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

128
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 62,500,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lunenberg è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

111
86.7%
1
Paesi Bassi
111
86.7%
2
Germania
12
9.4%
3
Brasile
2
1.6%
5
Belgio
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Lunenberg è un cognome di origine europea che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 138 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza globale del cognome Lunenberg rivela che la sua presenza è relativamente scarsa rispetto ad altri cognomi, ma la sua distribuzione geografica riflette modelli storici e migratori che meritano di essere analizzati in dettaglio.

I paesi in cui il cognome Lunenberg è più comune includono principalmente Germania e Paesi Bassi, con un'incidenza rispettivamente di 12 e 111 persone. Inoltre, ci sono registrazioni minime in Brasile, Stati Uniti e Belgio, con incidenti minori. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche, spostamenti di popolazioni e connessioni culturali che hanno permesso di mantenere questo cognome in determinate comunità. La storia e il contesto culturale del cognome offrono anche indizi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Lunenberg

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lunenberg rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con una notevole incidenza in Germania e Paesi Bassi. In Germania si contano circa 12 persone con questo cognome, il che rappresenta una piccola percentuale rispetto alla popolazione totale del Paese, ma indica una presenza significativa in termini relativi. Nei Paesi Bassi l'incidenza è molto più elevata, con circa 111 persone, suggerendo che il cognome ha radici profonde in questa regione e fa probabilmente parte della storia locale.

Fuori dall'Europa, i dati sono minimi in Brasile, Stati Uniti e Belgio. Il Brasile e gli Stati Uniti hanno ciascuno 2 persone con questo cognome, riflettendo movimenti migratori recenti o storici dall'Europa all'America. La presenza in Belgio, con una sola persona, potrebbe essere legata alla vicinanza geografica e ai legami culturali con Paesi Bassi e Germania.

La distribuzione del cognome Lunenberg in questi paesi può essere spiegata da diversi fattori storici. L'emigrazione europea, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, portò molte famiglie in America e in altri continenti, portando con sé i loro cognomi. La presenza in Brasile e negli Stati Uniti, seppur piccola, indica che alcune famiglie con questo cognome si stabilirono in questi paesi in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Germania e nei Paesi Bassi riflette una radice più antica e più stabile in quelle regioni, dove probabilmente ha avuto origine il cognome.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza nei Paesi Bassi è significativamente più elevata rispetto ad altri paesi, suggerendo che potrebbe avere un'origine più antica o essere più comune in alcune comunità. Anche l'incidenza in Germania, seppure inferiore in numero assoluto, indica una presenza storica importante. La dispersione in America, con registrazioni minime, mostra un modello di migrazione e dispersione tipico dei cognomi di origine europea.

Origine ed etimologia di Lunenberg

Il cognome Lunenberg ha una chiara origine toponomastica, probabilmente derivato da un luogo geografico dell'Europa. La struttura del cognome, che unisce "Lunen" e "berg", suggerisce una relazione con un sito specifico, forse una collina o montagna chiamata "Lunen" o simile, nella regione dei Paesi Bassi o della Germania. La desinenza "-berg" è comune nei cognomi di origine tedesca e olandese e significa "montagna" o "collina". Ciò indica che il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare persone che vivevano vicino a un'altitudine geografica significativa o in un luogo chiamato Lunenberg.

Il termine "Lunen" potrebbe essere correlato a un nome proprio, a un elemento paesaggistico o a un antico toponimo. La combinazione di questi elementi in un cognome toponomastico è comune nella tradizione europea, dove le famiglie adottavano il nome del luogo in cui risiedevano o possedevano terreni. La presenza nei Paesi Bassi e in Germania rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni sono presenti molti cognomi di origine toponomastica con desinenze simili.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come "Lunenberg" o "Lunenbergh", sebbene la forma più comune e attualmente accettata sia quella presentata nei dati. L'etimologia del cognome suggerisce che suoIl suo significato è legato ad un luogo elevato chiamato Lunenberg, che potrebbe essere stato un punto di riferimento nell'antichità.

L'origine del cognome risale, quindi, ad una tradizione di identificazione basata sulla posizione geografica, pratica comune nella formazione dei cognomi in Europa. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie che risiedevano nella località chiamata Lunenberg o nelle sue vicinanze, e che successivamente trasmisero questo nome ai loro discendenti, mantenendo vivo attraverso i secoli il riferimento alla sua origine geografica.

Presenza regionale

La presenza del cognome Lunenberg in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi e in Germania, l’incidenza è nettamente più elevata, rispettivamente con 111 e 12 persone. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, dove probabilmente ha avuto origine e si è mantenuto nel corso dei secoli.

In America la presenza è molto più scarsa, con record in Brasile e Stati Uniti, con 2 persone ciascuno. Ciò suggerisce che, sebbene il cognome non sia molto diffuso in questi continenti, alcune famiglie con radici europee riuscirono a stabilirsi lì, probabilmente durante i processi migratori dei secoli XIX e XX. La dispersione in questi paesi riflette anche la tendenza delle famiglie europee a mantenere i propri cognomi e le proprie tradizioni culturali in nuovi ambienti.

In Belgio la registrazione è minima, con una sola persona, il che potrebbe essere dovuto alla vicinanza geografica e ai collegamenti storici con i Paesi Bassi e la Germania. La presenza in diverse regioni può essere influenzata anche da alleanze familiari, matrimoni e movimenti economici che hanno facilitato l'espansione del cognome.

In termini di distribuzione per continente, l'Europa concentra la maggior parte dell'incidenza, con una presenza significativa nei Paesi Bassi e in Germania. L’America, invece, mostra una presenza residua, che riflette la storia della migrazione e dell’insediamento delle famiglie europee in questi continenti. La dispersione geografica del cognome Lunenberg, sebbene in numero limitato, offre un interessante spaccato di come i cognomi possano mantenere la propria identità oltre i confini e i secoli, fungendo da testimonianza delle radici e dei movimenti storici delle famiglie che li portano.

Domande frequenti sul cognome Lunenberg

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lunenberg

Attualmente ci sono circa 128 persone con il cognome Lunenberg in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 62,500,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lunenberg è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lunenberg è più comune in Paesi Bassi, dove circa 111 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lunenberg sono: 1. Paesi Bassi (111 persone), 2. Germania (12 persone), 3. Brasile (2 persone), 4. Stati Uniti d'America (2 persone), e 5. Belgio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Lunenberg ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.