Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Linenberger è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Linenberger è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 816 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori Linenberger si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi come Russia, Francia, Germania, Corea del Sud e Serbia, suggerendo un’origine prevalentemente occidentale e una possibile espansione attraverso migrazioni e movimenti di popolazione. La storia e il contesto culturale del cognome Linenberger non sono ancora del tutto documentati, ma la sua presenza in diverse regioni ci invita ad esplorarne le radici e la sua evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Linenberger
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Linenberger rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 816 persone con questo cognome. Ciò rappresenta la percentuale più alta di portatori rispetto ad altri paesi, indicando che il cognome ha una forte presenza in Nord America. L'incidenza negli Stati Uniti suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso le migrazioni europee, probabilmente nel XIX o all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie di origine europea emigrarono in America in cerca di nuove opportunità.
Al contrario, in paesi come Russia, Francia, Germania, Corea del Sud e Serbia, l'incidenza è estremamente bassa, con solo 9, 2, 1, 1 e 1 persona rispettivamente. Questi dati riflettono che la presenza del cognome Linenberger in questi paesi è quasi insignificante, forse a causa di migrazioni limitate o dell'adozione di varianti del cognome in diverse regioni. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori specifici o alla presenza di famiglie che, ad un certo punto, si stabilirono in quelle regioni.
La prevalenza negli Stati Uniti e la bassa incidenza negli altri paesi suggeriscono che il cognome abbia un'origine europea, probabilmente germanica o centroeuropea, e che la sua espansione in America sia avvenuta principalmente attraverso le migrazioni nei secoli XIX e XX. La distribuzione può anche riflettere modelli di insediamento di comunità specifiche, dove il cognome Linenberger è rimasto in determinate regioni e comunità, consolidandosi nel tempo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Linenberger mostra una concentrazione negli Stati Uniti, con una presenza molto limitata in altri paesi, che indica un'origine europea e un'espansione legata a movimenti migratori storici.
Origine ed etimologia di Linenberger
Il cognome Linenberger sembra avere radici nelle regioni di lingua tedesca o dell'Europa centrale, dato il suo modello di distribuzione e la sua struttura. La desinenza "-berger" è comune nei cognomi di origine tedesca e suggerisce una relazione con un luogo geografico, nello specifico un luogo elevato o una collina, poiché "Berg" in tedesco significa "montagna" o "collina". L'aggiunta del prefisso "Linen" potrebbe essere correlata alla parola inglese "linen", oppure ad un nome proprio o ad un termine locale che è stato adattato nel tempo.
L'origine del cognome potrebbe essere toponomastica, derivante da un luogo chiamato Linenberg o simili, dove "Lino" potrebbe riferirsi ad una località, ad una caratteristica geografica o ad un'attività economica legata alla coltivazione o produzione del lino. In alternativa, il cognome potrebbe essere patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato che viveva in una zona montuosa o che aveva qualche caratteristica fisica o personale riconducibile al termine "Lino".
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Linenberger, Linenberger, o anche varianti in altre lingue che sono state adattate in diverse regioni. La presenza in paesi come Stati Uniti e Germania rafforza l'ipotesi di un'origine germanica, con radici nella cultura tedesca o mitteleuropea.
Storicamente, i cognomi che terminano in "-berger" sono solitamente associati a famiglie che vivevano in o vicino a montagne o colline o che avevano qualche legame con luoghi elevati. L'aggiunta dell'elemento "Lino" può indicare un'occupazione, un luogo di origine, oppure un tratto distintivo dei primi portatori del cognome.
PresenzaRegionale
La presenza del cognome Linenberger in diverse regioni del mondo riflette un modello tipico di migrazione e insediamento delle comunità europee in altri continenti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza è chiaramente dominante, con circa 816 persone che portano questo cognome. Ciò indica che la maggior parte degli attuali portatori risiedono in questa regione, probabilmente a causa delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine tedesca o centroeuropea emigrarono negli Stati Uniti in cerca di migliori condizioni economiche e sociali.
In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con solo 9 persone in Russia, 2 in Francia, 1 in Germania, 1 in Corea del Sud e 1 in Serbia. La presenza in questi paesi può essere dovuta a specifiche migrazioni, matrimoni o adozioni di varianti del cognome. La presenza in paesi come Russia e Serbia, seppure minima, potrebbe essere collegata a movimenti migratori storici o all'espansione delle famiglie europee in diverse regioni.
In Asia, in particolare in Corea del Sud, l'incidenza è quasi inesistente, con un solo record, indicando che il cognome Linenberger non ha una presenza significativa in quella regione. La presenza in Francia e Germania, seppure molto limitata, fa pensare che il cognome possa avere radici in queste zone, rafforzando l'ipotesi di un'origine germanica.
In America Latina, sebbene non vi siano dati specifici in questa descrizione, la presenza negli Stati Uniti e la storia migratoria della regione suggeriscono che alcuni portatori del cognome potrebbero essersi stabiliti nei paesi dell'America Latina, soprattutto in comunità con forte influenza germanica, come in Argentina o Brasile. Tuttavia, l'incidenza in questi paesi sarebbe relativamente bassa rispetto agli Stati Uniti.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Linenberger riflette un'origine europea, con una significativa espansione negli Stati Uniti e una presenza residua in alcuni paesi europei e in specifici migranti in altri continenti. La tendenza indica che il cognome si mantiene principalmente nelle comunità di origine germanica del Nord America, con una presenza marginale in altre regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Linenberger
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Linenberger