Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Maasch è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Maasch è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.200 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Germania, Stati Uniti e Sud Africa. L'incidenza globale del cognome Maasch riflette una presenza concentrata in regioni con una storia di migrazione europea, in particolare germanica. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici nei paesi di lingua tedesca, anche se la sua presenza in altri continenti indica anche movimenti migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Maasch verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Maasch
Il cognome Maasch ha una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e di insediamento nei diversi continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 1.200 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. In cima alla lista con il maggior numero di portatori c’è la Germania, che raggiunge un’incidenza di 817 persone, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella regione germanica, probabilmente derivate da tradizioni familiari e documenti storici di quel paese.
In secondo luogo, negli Stati Uniti ci sono 247 persone con il cognome Maasch, ovvero circa il 20% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti tedeschi emigrarono in cerca di migliori opportunità. La diaspora tedesca nel Nord America è stata responsabile della diffusione di molti cognomi, tra cui Maasch, nelle regioni in cui si erano stabilite forti comunità.
Anche il Sud Africa presenta un'incidenza notevole con 114 persone, riflettendo l'influenza degli immigrati europei nella regione, in particolare durante la colonizzazione e le successive migrazioni. Altri paesi con una presenza minore includono Francia (10), Regno Unito (3), Belgio (2), Canada (2), Svizzera (2), Austria (1), Norvegia (1), Nuova Zelanda (1) e Arabia Saudita (1). La dispersione in questi paesi suggerisce diversi movimenti migratori e l'espansione del cognome attraverso rotte e tempi diversi.
La distribuzione in paesi come Francia, Regno Unito, Belgio e Canada, sebbene con un'incidenza inferiore, indica che il cognome Maasch si è affermato anche in regioni con legami storici con la Germania o con comunità di immigrati europei. La presenza in paesi come Norvegia, Nuova Zelanda e Arabia Saudita, seppure minima, riflette la globalizzazione e la mobilità moderna, che permettono di trovare cognomi di origine europea praticamente in tutti i continenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Maasch rivela una radice germanica, con una forte presenza in Germania e una significativa diaspora negli Stati Uniti e in Sud Africa. La dispersione in altri paesi conferma la migrazione e l'espansione del cognome attraverso tempi e regioni diverse, consolidandone il carattere internazionale.
Origine ed etimologia del cognome Maasch
Il cognome Maasch ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione germanica, nello specifico alla Germania. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'origine, si può dedurre che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico, comune nelle tradizioni di denominazione dei paesi di lingua tedesca.
Il suffisso "-asch" in tedesco può essere correlato a nomi di luoghi o caratteristiche geografiche, anche se in questo caso la radice "Maas" può avere diverse interpretazioni. Una possibilità è che derivi dal nome proprio "Maas", che a sua volta potrebbe essere correlato al fiume Maas (Mosa in francese), un importante fiume europeo che attraversa Belgio, Paesi Bassi e Francia. Tuttavia, poiché la principale incidenza del cognome è in Germania, è anche plausibile che abbia origine in una forma diminutiva o patronimica derivata da un nome personale germanico.
Un'altra ipotesi suggerisce che Maasch potrebbe essere una variante di altri cognomi simili presenti nella regione, adattati a diversi dialetti o documenti storici. La presenza in paesi come Francia e Belgio rafforza anche la possibilità che il cognome abbia untoponomastico, relativo a luoghi specifici nella regione del fiume Maas o nelle aree vicine.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che nei documenti storici esistano forme come Maasch, Maas o anche varianti con suffissi diversi, a seconda della regione e del tempo. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad una radice germanica con possibili collegamenti con toponimi o caratteristiche geografiche, riflettendo la tradizione dei cognomi basati sulla località o su nomi di persone di rilievo nella storia familiare.
In sintesi, il cognome Maasch ha probabilmente un'origine germanica, con radici nella regione del fiume Maas o in antichi nomi personali, e si è evoluto nel corso dei secoli adattandosi ai diversi dialetti e registri europei e americani.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Maasch in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità europee. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome è predominante, con un'incidenza di 817 persone, che rappresenta circa il 68% del totale mondiale. Ciò conferma che l'origine principale del cognome è in questa regione, dove probabilmente si è formato e si è tramandato di generazione in generazione.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono 247 persone con il cognome Maasch, che equivale a circa il 20% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere attribuita alle migrazioni di massa di europei, in particolare tedeschi, nel corso dei secoli XIX e XX. La diaspora tedesca negli Stati Uniti è stata responsabile della diffusione di molti cognomi, tra cui Maasch, in stati con comunità germaniche storiche come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin.
Il Sudafrica, con 114 abitanti, riflette l'influenza degli immigrati europei nella regione, soprattutto durante il XIX secolo, quando coloni tedeschi e altri europei si stabilirono in diverse aree del paese. La presenza in paesi come Francia (10), Belgio (2), Canada (2), Svizzera (2) e Austria (1) indica anche legami storici con le regioni di lingua tedesca e l'espansione del cognome attraverso migrazioni e relazioni culturali.
Negli altri continenti la presenza del cognome Maasch è minima ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La comparsa in paesi come Norvegia, Nuova Zelanda e Arabia Saudita, sebbene con un solo rappresentante ciascuno, dimostra la mobilità moderna e la dispersione globale dei cognomi europei nell'era contemporanea.
In termini di modelli regionali, si osserva che il cognome Maasch mantiene la sua forte presenza in Europa, soprattutto in Germania, e nelle comunità di immigrati in Nord America e Sud Africa. La distribuzione riflette sia le migrazioni storiche che quelle attuali, che continuano ad espandere la presenza del cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Maasch
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maasch