Maak

1.852 persone
46 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maak è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
236
persone
#1
Germania Germania
1.170
persone
#3
Indonesia Indonesia
163
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.2% Concentrato

Il 63.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

46
paesi
Locale

Presente nel 23.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.852
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,319,654 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maak è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.170
63.2%
1
Germania
1.170
63.2%
2
Stati Uniti d'America
236
12.7%
3
Indonesia
163
8.8%
4
India
57
3.1%
5
Egitto
36
1.9%
6
Austria
33
1.8%
7
Russia
19
1%
8
Polonia
15
0.8%
9
Francia
12
0.6%
10
Canada
11
0.6%

Introduzione

Il cognome Maak è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea o latinoamericana, ma ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.170 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America, dell'Asia e dell'Oceania. L'incidenza globale del cognome riflette una dispersione che può essere correlata a migrazioni, colonizzazioni o movimenti storici delle popolazioni.

I paesi in cui il cognome Maak è più comune includono Germania, Stati Uniti, Indonesia, India, Egitto e Austria, tra gli altri. La presenza in questi paesi suggerisce possibili radici nell’Europa centrale e orientale, nonché in regioni con significative diaspore. Sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua distribuzione geografica e la sua storia offrono una prospettiva interessante sulle migrazioni e sui collegamenti culturali in tutto il mondo.

Distribuzione geografica del cognome Maak

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Maak rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza totale nel mondo è di circa 1.170 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. La Germania è al primo posto con un'incidenza di 1.170 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale e suggerisce che l'origine del cognome possa essere collegata a questa regione. La presenza in Germania indica che Maak potrebbe avere radici germaniche o centroeuropee.

In secondo luogo, negli Stati Uniti ci sono 236 persone con questo cognome, che equivalgono a circa il 20% del totale mondiale. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto dalla Germania e dai paesi vicini, che hanno portato il cognome nel Nord America. Anche l'Indonesia presenta un'incidenza di 163 persone, il che è interessante dato che Maak non è un cognome tipico di quella regione, suggerendo possibili migrazioni o adattamenti culturali.

Altri paesi con una presenza significativa includono India (57 persone), Egitto (36), Austria (33), Russia (19), Polonia (15), Francia (12), Canada (11), Argentina (10), Brasile (10) e Danimarca (10). La distribuzione mostra una presenza in Europa, Asia, Africa e America, riflettendo modelli migratori storici e contemporanei. L'incidenza in paesi come Indonesia e India potrebbe essere correlata a movimenti migratori recenti o antichi, nonché all'adozione di cognomi in contesti specifici.

In confronto, mostrano una presenza, anche se in misura minore, paesi come Regno Unito, Paesi Bassi, Romania, Nigeria, Pakistan, Ungheria, Emirati Arabi Uniti, Svezia, Repubblica Ceca, Uganda, Uruguay, Spagna, Regno Unito (Inghilterra e Scozia), Cambogia, Marocco, Bielorussia, Svizzera, Slovacchia, Senegal, Tailandia, Algeria, Georgia, Honduras, Iran, Kenya e Kazakistan. Ciò indica che il cognome Maak, pur essendo di probabile origine europea, è arrivato e si è affermato in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Maak

Il cognome Maak ha radici che sembrano legate principalmente all'Europa centrale, in particolare alle regioni di lingua tedesca e germanica. La presenza predominante in Germania e Austria fa pensare che la sua origine possa essere patronimica o toponomastica. In termini etimologici Maak potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica descrittiva degli antenati che lo portarono.

Un'ipotesi è che Maak sia una variante di cognomi legati a termini in dialetti tedeschi o germanici. La radice "Maak" in tedesco non ha alcun significato diretto nel vocabolario moderno, ma potrebbe essere correlata a forme antiche o dialettali. È anche possibile che abbia un'origine toponima, poiché molti cognomi in Europa derivano da località o regioni specifiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se in alcuni casi si può trovare come "Maack" o "Maag". La semplicità del cognome e la sua struttura suggeriscono che potrebbe essere stato adottato in diverse regioni con lievi adattamenti fonetici o ortografici.

Storicamente, i cognomi con radici germaniche o centroeuropee sono solitamente associati a famiglie che svolgevano ruoli specifici nelle loro comunità, sia in attività agricole, artigianali o funzioni amministrative. La diffusione del cognome Maak in paesi come Indonesia e India potrebbe anche indicare che, in alcuni casi, sia stato adottato da migranti o colonizzatori in contestispecifico o adattato a culture diverse.

Presenza regionale

Il cognome Maak ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una notevole presenza in Europa, America e Asia. In Europa, Germania e Austria sono i principali paesi in cui il cognome è più diffuso, il che rafforza l'ipotesi di un'origine germanica o mitteleuropea. L'incidenza in paesi come Polonia, Romania e Russia indica anche una possibile espansione nella regione dell'Europa orientale.

In America, gli Stati Uniti guidano con un'incidenza significativa, risultato delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina, Brasile e Uruguay riflette anche i movimenti migratori e l'adozione del cognome in diversi contesti culturali.

In Asia, Indonesia e India mostrano una presenza notevole, anche se su scala minore. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni, scambi culturali o adozioni di cognomi in contesti specifici. L'incidenza in paesi africani come Egitto e Nigeria suggerisce anche un'espansione del cognome in regioni con legami storici o migratori con l'Europa.

In sintesi, il cognome Maak, pur avendo radici europee, è riuscito ad affermarsi in varie regioni del mondo, adattandosi a culture e contesti storici diversi. La dispersione geografica riflette modelli migratori storici, colonizzazioni e movimenti di popolazione che hanno portato questo cognome in diversi angoli del pianeta.

Domande frequenti sul cognome Maak

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maak

Attualmente ci sono circa 1.852 persone con il cognome Maak in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,319,654 nel mondo porta questo cognome. È presente in 46 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maak è presente in 46 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maak è più comune in Germania, dove circa 1.170 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Maak sono: 1. Germania (1.170 persone), 2. Stati Uniti d'America (236 persone), 3. Indonesia (163 persone), 4. India (57 persone), e 5. Egitto (36 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.7% del totale mondiale.
Il cognome Maak ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Maak (5)

Niklas Maak

1972 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Germania Germania

Matthias Maak

1992 - Presente

Professione: calcio

Paese: Austria Austria

Wilhelm Maak

1912 - 1992

Professione: matematico

Paese: Germania Germania

Petra Maak

1964 - Presente

Professione: atletico

Paese: Germania Germania

Helmut Maak

1930 - Presente

Professione: accademico

Paese: Germania Germania

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti