Madaleno

9.130 persone
22 paesi
Angola paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Madaleno è più comune

#2
Portogallo Portogallo
1.312
persone
#1
Angola Angola
6.316
persone
#3
Brasile Brasile
1.116
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.2% Concentrato

Il 69.2% delle persone con questo cognome vive in Angola

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.130
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 876,232 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Madaleno è più comune

Angola
Paese principale

Angola

6.316
69.2%
1
Angola
6.316
69.2%
2
Portogallo
1.312
14.4%
3
Brasile
1.116
12.2%
4
Francia
200
2.2%
6
Canada
36
0.4%
7
Belgio
27
0.3%
8
Messico
24
0.3%
9
Spagna
14
0.2%
10
Argentina
3
0%

Introduzione

Il cognome Madaleno è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.316 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la percentuale più alta di individui con il cognome Madaleno si trova nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni europee, in particolare Portogallo e Francia. La presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette anche i modelli migratori che hanno portato alla dispersione di questa famiglia nei diversi continenti. Storicamente il cognome può avere radici in specifiche regioni, con possibili collegamenti alla toponomastica o a particolari tradizioni culturali, anche se la sua esatta origine richiede ulteriori analisi. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Madaleno nel contesto globale.

Distribuzione geografica del cognome Madaleno

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Madaleno rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. I dati mostrano che in Angola l’incidenza raggiunge 6.316 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Seguono paesi come il Portogallo, con 1.312 persone, e il Brasile, con 1.116 individui che portano questo cognome. La presenza in questi paesi suggerisce una possibile radice in regioni con influenza portoghese o spagnola, dato che questi paesi condividono radici linguistiche e culturali che potrebbero spiegare la dispersione del cognome.

In Europa, la Francia conta circa 200 persone con il cognome Madaleno, mentre nei paesi anglosassoni come Stati Uniti e Canada l'incidenza è più bassa, rispettivamente con 67 e 36 persone. La presenza negli Stati Uniti e in Canada potrebbe essere messa in relazione a migrazioni recenti o storiche da paesi di lingua spagnola o europea, che hanno portato il cognome in questi territori.

In America Latina, anche paesi come Messico, Argentina e Venezuela hanno registrazioni del cognome, anche se in quantità minori. Il Messico conta 24 persone, l'Argentina con 3 e il Venezuela con 2, il che indica che la presenza in questi paesi è più marginale ma significativa in termini di diversità culturale.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Madaleno abbia radici in regioni con influenza portoghese e spagnola, per poi diffondersi in America e in altre parti del mondo attraverso le migrazioni. L'incidenza in paesi come Angola, Brasile e Portogallo rafforza l'ipotesi di un'origine iberica, con possibili collegamenti a specifiche comunità che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Madaleno

Il cognome Madaleno sembra avere radici in regioni di influenza portoghese e spagnola, dato il suo modello di distribuzione e la presenza in paesi come Portogallo, Brasile e Angola. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, si può ipotizzare che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-eno" in Madaleno potrebbe essere correlata a varianti cognominali che derivano da toponimi o cognomi patronimici nelle lingue iberiche.

Una possibile etimologia suggerisce che Madaleno potrebbe essere legato a un luogo geografico, forse una specifica località o regione della penisola iberica o dei territori coloniali portoghesi. La radice "Madal" potrebbe essere correlata a un nome proprio o a una caratteristica geografica, mentre la desinenza "-eno" è comune nei cognomi che indicano origine o appartenenza alla tradizione iberica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Madalina o Madaleno, anche se queste non sono così frequenti. La presenza in paesi come Brasile e Angola, dove l'influenza portoghese è significativa, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia origine nella penisola iberica, in particolare nelle regioni dove predomina la lingua portoghese.

Storicamente, i cognomi con desinenze simili sono solitamente legati a famiglie nobili o comunità specifiche che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni. La dispersione del cognome Madaleno nei diversi paesi può riflettere anche movimenti migratori legati alla colonizzazione, alla ricerca di nuove opportunità o alla diaspora delle comunità portoghesi e spagnole nelmondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Madaleno in diverse regioni del mondo mostra un modello che riflette sia le influenze coloniali che quelle migratorie. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Portogallo, dove il cognome può avere radici profonde nella storia e nella cultura locale. La presenza in Francia, seppur minore, indica che potrebbero esserci state anche migrazioni o scambi culturali che hanno portato il cognome in quel Paese.

In Africa, in particolare in Angola, l'incidenza è notevole, con 6.316 persone, il che suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso la colonizzazione portoghese nel continente africano. La forte presenza in Angola potrebbe anche indicare che il cognome è stato mantenuto in comunità specifiche, possibilmente legate a famiglie che hanno svolto ruoli rilevanti nella storia coloniale.

In Sud America, Brasile e Argentina mostrano la presenza del cognome, rispettivamente con 1.116 e 3 persone. La dispersione in Brasile, in particolare, riflette l’influenza portoghese nella regione, poiché il Brasile è stato per secoli una colonia portoghese. La presenza in Argentina, seppur minore, potrebbe essere legata a migrazioni dall'Europa o a specifiche comunità che conservarono il cognome nel tempo.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada hanno un'incidenza inferiore, rispettivamente con 67 e 36 persone. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità latinoamericane ed europee che hanno portato il cognome in questi paesi negli ultimi decenni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Madaleno riflette una probabile origine nella penisola iberica, con una significativa espansione nei territori coloniali portoghesi in Africa e in America. La presenza in paesi europei come la Francia indica anche scambi culturali e migratori che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Madaleno

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Madaleno

Attualmente ci sono circa 9.130 persone con il cognome Madaleno in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 876,232 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Madaleno è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Madaleno è più comune in Angola, dove circa 6.316 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Madaleno sono: 1. Angola (6.316 persone), 2. Portogallo (1.312 persone), 3. Brasile (1.116 persone), 4. Francia (200 persone), e 5. Stati Uniti d'America (67 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Madaleno ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Angola, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.