Maddaloni

3.989 persone
24 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maddaloni è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
578
persone
#1
Italia Italia
3.086
persone
#3
Francia Francia
88
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.4% Molto concentrato

Il 77.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.989
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,005,515 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maddaloni è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.086
77.4%
1
Italia
3.086
77.4%
2
Stati Uniti d'America
578
14.5%
3
Francia
88
2.2%
4
Brasile
53
1.3%
5
Argentina
46
1.2%
6
Canada
32
0.8%
7
Germania
25
0.6%
8
Venezuela
17
0.4%
9
Spagna
16
0.4%
10
Svizzera
11
0.3%

Introduzione

Il cognome Maddaloni è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia, suo paese d'origine. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.086 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che Maddaloni è prevalentemente frequente in Italia, ma è presente anche in paesi come Stati Uniti, Francia, Brasile, Argentina, Canada, Germania, Venezuela, Spagna, Svizzera, Regno Unito, Australia, Belgio, Costa Rica, Danimarca, Israele, Giappone, Nuova Zelanda, Romania, Svezia, Senegal e Thailandia. La maggiore concentrazione si ha in Italia, dove il cognome ha profonde radici storiche e culturali. La storia e il contesto culturale del cognome Maddaloni sono in gran parte legati alla regione italiana da cui proviene, riflettendo aspetti identitari, storia locale e migrazioni che hanno portato alla sua dispersione in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Maddaloni

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Maddaloni rivela una notevole prevalenza in Italia, con un'incidenza di circa 3.086 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, ospita la maggior parte dei portatori di questo cognome, soprattutto nelle regioni meridionali e centrali del Paese, dove sono comuni cognomi con radici toponomastiche e familiari. L'incidenza in Italia costituisce circa il 100% del totale mondiale, il che riflette il suo carattere indigeno e le sue radici culturali.

Fuori dall'Italia, gli Stati Uniti hanno la seconda incidenza più alta, con circa 578 persone che portano il cognome Maddaloni. Ciò può essere attribuito alle migrazioni italiane del XIX e XX secolo, che portarono molte famiglie italiane a stabilirsi in Nord America. La presenza negli Stati Uniti, seppur minore rispetto all'Italia, indica una significativa diaspora e la preservazione del cognome nelle comunità italiane all'estero.

In Francia ci sono circa 88 persone con questo cognome, riflettendo anche la migrazione italiana verso il paese vicino, soprattutto nelle regioni vicine all'Italia, come la Corsica e il sud-est francese. Il Brasile, con 53 incidenti, e l’Argentina, con 46, mostrano l’influenza dell’immigrazione italiana in Sud America, dove molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità nel XIX e XX secolo. La presenza in questi paesi sudamericani è significativa, dato che la comunità italiana ha avuto un importante impatto culturale e demografico nella regione.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada, Germania, Venezuela, Spagna, Svizzera, Regno Unito, Australia, Belgio, Costa Rica, Danimarca, Israele, Giappone, Nuova Zelanda, Romania, Svezia, Senegal e Tailandia. La dispersione in questi paesi riflette diversi modelli migratori, in alcuni casi legati a movimenti economici, politici o di colonizzazione. La presenza in paesi come Canada e Australia, ad esempio, può essere correlata a migrazioni recenti o storiche, mentre nei paesi asiatici e africani l'incidenza è molto bassa, probabilmente a causa di migrazioni più recenti o della presenza di comunità italiane in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Maddaloni mostra una chiara concentrazione in Italia, con una significativa diaspora nel Nord e Sud America, e una presenza residua in Europa e in altri continenti. La migrazione italiana è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome e il suo modello di distribuzione riflette sia la storia migratoria che i collegamenti culturali tra l'Italia e altri paesi.

Origine ed etimologia del cognome Maddaloni

Il cognome Maddaloni ha radici profondamente radicate nella storia e nella cultura italiana, nello specifico nella regione Campania del Sud Italia. È considerato un cognome toponomastico, derivato dal nome di un paese chiamato Maddaloni, che si trova in provincia di Caserta. Il paese di Maddaloni, noto per la sua storia e il suo patrimonio, ha dato il nome alle famiglie originarie di quella zona, adottando il nome del paese come cognome per identificarne l'origine geografica.

Il termine Maddaloni deriva probabilmente dal nome proprio "Maddalena", che in italiano significa Maddalena, in riferimento alla figura biblica Maria Maddalena. L'aggiunta del suffisso "-oni" può indicare un diminutivo o un soprannome divenuto cognome, oppure un patronimico che indica appartenenza oprole. In alcuni casi, i cognomi italiani con suffissi simili riflettono una relazione familiare o un lignaggio che risale a un antenato con quel nome o soprannome.

Il significato del cognome, quindi, potrebbe essere legato alla figura di Maddalena, figura importante nella tradizione cristiana, oppure ad una località chiamata Maddaloni, che a sua volta potrebbe avere origine in un nome personale o in un termine descrittivo della zona. La variante ortografica più comune è Maddaloni, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si possono trovare piccole variazioni nella scrittura.

Storicamente il cognome Maddaloni è associato a famiglie che avevano legami con la nobiltà o con le comunità rurali campane. La storia del paese di Maddaloni, che risale al Medioevo, è segnata dalla sua importanza strategica e dal suo sviluppo culturale, che hanno contribuito a far acquisire rilevanza al cognome in quella zona. La presenza di famiglie con questo cognome in atti storici, documenti notarili e atti ecclesiastici ne rafforza il carattere di cognome di origine toponomastica e familiare.

In definitiva, il cognome Maddaloni riflette un'identità legata a un luogo specifico dell'Italia, con radici nella storia religiosa e culturale della regione. L'etimologia suggerisce un collegamento con la figura della Maddalena o con l'omonima cittadina, e la sua diffusione in diversi paesi è il risultato delle migrazioni italiane nel corso dei secoli.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Maddaloni ha una marcata presenza in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua origine è situata nella regione Campania. L'incidenza in Italia, con circa 3.086 persone, rappresenta la concentrazione più alta e ne riflette il carattere autoctono. La distribuzione sul territorio nazionale è solitamente centrata nella provincia di Caserta e nelle zone limitrofe, dove la storia locale e le tradizioni familiari mantengono vivo il cognome.

In Europa, oltre all'Italia, la presenza in paesi come Francia, Svizzera, Germania, Regno Unito e Belgio, seppure in numero minore, indica la migrazione delle famiglie italiane verso questi paesi. L'emigrazione italiana in Europa, soprattutto nei secoli XIX e XX, fu un fattore determinante per la dispersione del cognome, che si conservò nei registri di famiglia e nelle comunità italiane stabilite in questi paesi.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti, con 578 persone, e nei paesi sudamericani come Argentina (46) e Brasile (53), evidenzia la diaspora italiana. L'immigrazione di massa in queste regioni nel corso dei secoli XIX e XX, motivata da ragioni economiche e politiche, portò il cognome Maddaloni a consolidarsi nelle comunità italiane all'estero. La presenza in Argentina e Brasile, in particolare, riflette l'influenza dell'emigrazione italiana sulla configurazione demografica e culturale di questi paesi.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 7 persone, il che indica una presenza residua, probabilmente frutto di migrazioni più recenti o di famiglie che si sono stabilite nel Paese in cerca di nuove opportunità. In Asia e Africa l'incidenza è praticamente nulla, con un solo caso in Giappone, Tailandia e altri paesi, riflettendo la limitata dispersione del cognome in queste regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Maddaloni è dominata dall'Italia, con una significativa diaspora in America ed Europa. La storia migratoria e i collegamenti culturali sono stati fondamentali per la dispersione del cognome, che mantiene il suo carattere identitario legato alla sua origine campana e alla sua espansione attraverso movimenti migratori internazionali.

Domande frequenti sul cognome Maddaloni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maddaloni

Attualmente ci sono circa 3.989 persone con il cognome Maddaloni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,005,515 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maddaloni è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maddaloni è più comune in Italia, dove circa 3.086 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Maddaloni sono: 1. Italia (3.086 persone), 2. Stati Uniti d'America (578 persone), 3. Francia (88 persone), 4. Brasile (53 persone), e 5. Argentina (46 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.5% del totale mondiale.
Il cognome Maddaloni ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.