Mairhofer

3.482 persone
19 paesi
Austria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mairhofer è più comune

#2
Italia Italia
1.087
persone
#1
Austria Austria
2.050
persone
#3
Germania Germania
299
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.9% Concentrato

Il 58.9% delle persone con questo cognome vive in Austria

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.482
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,297,530 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mairhofer è più comune

Austria
Paese principale

Austria

2.050
58.9%
1
Austria
2.050
58.9%
2
Italia
1.087
31.2%
3
Germania
299
8.6%
4
Svizzera
11
0.3%
6
Brasile
5
0.1%
7
Israele
4
0.1%
8
Paraguay
3
0.1%
9
Inghilterra
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Mairhofer è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.050 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Mairhofer si trova in Austria, Italia e Germania, paesi dove l'incidenza è notevolmente più elevata. Inoltre, ci sono registrazioni in paesi dell’America e in altre regioni, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome sembrano legate a radici europee, forse con collegamenti con regioni di lingua tedesca o italiana. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Mairhofer, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mairhofer

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mairhofer rivela che la sua prevalenza è concentrata principalmente in Europa, con un'incidenza significativa in paesi come Austria, Italia e Germania. In Austria l'incidenza raggiunge circa 2.050 persone, rappresentando la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a comunità di lingua tedesca o a famiglie originarie delle zone alpine o mitteleuropee.

In Italia il cognome Mairhofer ha un'incidenza di 1.087 persone, classificandosi come il secondo Paese per maggiore presenza. La vicinanza geografica e i legami storici tra Austria e Italia, soprattutto nelle regioni di confine e nelle aree di influenza culturale tedesca e italiana, spiegano in parte questa distribuzione. Rilevante è anche la presenza in Germania, con circa 299 abitanti, che indica che il cognome si diffuse in tutte le regioni germaniche, probabilmente attraverso movimenti migratori interni o attraverso antichi rapporti familiari.

Fuori dall'Europa l'incidenza del cognome Mairhofer è molto più bassa. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono documentate 11 persone con questo cognome, a testimonianza di una presenza residua che potrebbe essere collegata alle migrazioni europee del XIX e XX secolo. Nei paesi sudamericani, come Argentina, Paraguay e Uruguay, si riscontrano record minimi anche con 3, 1 e 1 persona rispettivamente, il che indica una dispersione limitata in queste regioni.

In altri paesi come Brasile, Canada, Australia e alcuni paesi asiatici, l'incidenza è ancora più bassa, con cifre comprese tra 1 e 5 persone. Questi dati suggeriscono che la dispersione del cognome Mairhofer nel mondo sia centrata principalmente in Europa, con una presenza residua in comunità di immigrati in altri continenti. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha portato alcuni portatori del cognome in diverse parti del mondo, anche se in numero limitato.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mairhofer riflette un'origine europea, con una forte presenza nei paesi di lingua tedesca e italiana, e una minore dispersione in altri continenti, principalmente attraverso migrazioni storiche. La concentrazione in Austria e Italia suggerisce che questi paesi siano i principali centri di origine e sviluppo del cognome.

Origine ed etimologia di Mairhofer

Il cognome Mairhofer ha un'origine che sembra legata alle regioni di lingua tedesca, in particolare in Austria e Germania, sebbene sia presente anche in Italia, soprattutto nelle zone del nord e nel Tirolo. La struttura del cognome suggerisce che possa essere di origine toponomastica o patronimica, con componenti che riflettono caratteristiche geografiche o familiari.

L'elemento "Mair" nel cognome può essere correlato alla parola tedesca "Maier", che significa "affittuario" o "gestore del territorio". Questo termine era comune nelle regioni rurali e veniva usato per descrivere persone che gestivano terreni o proprietà per conto di un proprietario. La variante "Mair" potrebbe derivare anche da "Meier", una forma dialettale più antica dello stesso termine, che ha radici nel tedesco medievale.

D'altra parte, il suffisso "hofer" in tedesco significa "agricoltore" o "proprietario terriero". La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome Mairhofer avrebbe potuto originariamente descrivere una persona che gestiva o possedeva terreni in una regione rurale, o in alternativa un affittuario di terreni in zone agricole.

Da un punto di vistaEtimologicamente il cognome può essere interpretato come "colui che amministra la terra" oppure "il proprietario della terra amministrata da un Mair". La presenza di varianti ortografiche come "Maier" o "Meier" in diversi documenti storici rafforza questa ipotesi. Inoltre, in alcune regioni, i cognomi che combinano un nome o un titolo con un suffisso indicano una professione o una caratteristica sociale, che si adatta alla possibile radice professionale del cognome.

Per quanto riguarda l'origine geografica, la presenza in Austria, Germania e Italia settentrionale fa pensare che il cognome si sia sviluppato in zone alpine o in regioni con influenza germanica e romana. La storia di queste regioni, segnata da movimenti migratori, guerre e cambiamenti politici, potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome e al suo adattamento in diversi contesti culturali.

In sintesi, Mairhofer è un cognome di probabile origine toponomastica o professionale, con radici nella gestione del territorio nelle regioni di lingua tedesca e in aree vicine all'Italia. L'etimologia riflette una possibile funzione sociale o professionale legata all'agricoltura e all'amministrazione delle proprietà rurali.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Mairhofer in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione centrato principalmente in Europa, con una forte concentrazione nei paesi di lingua tedesca e italiana. In Europa, l'incidenza più alta si registra in Austria, dove circa 2.050 persone portano questo cognome, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. La vicinanza geografica e le connessioni culturali tra Austria, Germania e Italia spiegano in parte questa distribuzione, oltre alla storia condivisa nelle regioni alpine e dell'Europa centrale.

In Italia, con un'incidenza di 1.087 persone, anche il cognome ha una presenza notevole, soprattutto nelle regioni settentrionali, come l'Alto Adige, dove si mescolano influenze culturali germaniche e italiane. La storia delle migrazioni interne e l'influenza delle comunità di lingua tedesca nel nord Italia hanno contribuito alla dispersione del cognome in quest'area.

In America la presenza del cognome è molto minore, con segnalazioni in paesi come Stati Uniti, Argentina, Paraguay e Uruguay. Negli Stati Uniti ci sono circa 11 persone con questo cognome, che riflette una migrazione europea nel XIX e XX secolo. Nei paesi dell'America Latina le registrazioni sono ancora più scarse, con cifre comprese tra 1 e 3 persone, indicando che la dispersione in queste regioni è residua e probabilmente legata a migrazioni specifiche o a famiglie che conservano il cognome nelle loro genealogie.

In altri continenti, come Asia, Oceania e Africa, l'incidenza del cognome Mairhofer è praticamente inesistente, con cifre che non superano le 5 persone complessivamente. Ciò conferma che la dispersione globale del cognome avviene principalmente in Europa, con una presenza residua in altri continenti dovuta alle migrazioni storiche.

Lo schema di distribuzione del cognome Mairhofer riflette essenzialmente la sua origine europea, con una forte presenza nelle regioni alpine e centroeuropee, ed una limitata dispersione negli altri continenti. La migrazione delle famiglie da queste regioni verso altri paesi ha portato alla presenza di alcuni portatori nelle comunità di immigrati, anche se in numero limitato.

Domande frequenti sul cognome Mairhofer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mairhofer

Attualmente ci sono circa 3.482 persone con il cognome Mairhofer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,297,530 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mairhofer è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mairhofer è più comune in Austria, dove circa 2.050 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mairhofer sono: 1. Austria (2.050 persone), 2. Italia (1.087 persone), 3. Germania (299 persone), 4. Svizzera (11 persone), e 5. Stati Uniti d'America (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Mairhofer ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Austria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.