Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Malbran è più comune
Cile
Introduzione
Il cognome Malbran è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 462 persone con questo cognome in Cile, 374 in Argentina e un piccolo numero in altri paesi come Francia, Stati Uniti, Brasile, Messico, Canada, Italia, Norvegia, Svizzera, Grecia, Portogallo, Svezia, Uruguay e Venezuela. L'incidenza mondiale del cognome Malbran è stimata in diverse centinaia di persone, il che indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più comuni a livello globale, ha una presenza notevole in alcune comunità e regioni. La distribuzione geografica suggerisce un'origine con radici nei paesi di lingua spagnola, con un possibile collegamento europeo, data la presenza in Francia e in altri paesi del continente europeo. Nel corso di questa analisi verranno esplorate la distribuzione, l'origine e la storia del cognome Malbran, al fine di offrire una visione completa del suo significato e della sua rilevanza culturale e storica.
Distribuzione geografica del cognome Malbran
Il cognome Malbran ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza in Sud America, con Cile e Argentina come paesi in cui la sua incidenza è più elevata. In Cile si stima che circa 462 persone portino questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. In Argentina il numero raggiunge circa 374 persone, consolidando la presenza del cognome nella regione del Cono Sud. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura della regione, forse legate a famiglie di origine europea che emigrarono in America nel corso dei secoli XIX e XX.
Al di fuori del Sud America, il cognome Malbran è presente anche in Europa, più precisamente in Francia, con un'incidenza di 75 persone, e negli Stati Uniti, con 19 persone. La presenza in Francia potrebbe indicare un'origine europea del cognome, forse francese o da qualche regione vicina, diffusosi poi in America. Il numero ridotto negli Stati Uniti riflette le migrazioni più recenti o i legami familiari arrivati in quel paese su scala minore.
Altri paesi con il cognome includono Brasile, Messico, Canada, Italia, Norvegia, Svizzera, Grecia, Portogallo, Svezia, Uruguay e Venezuela, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi varia da 8 in Brasile a 1 in paesi come Norvegia, Svizzera, Grecia, Portogallo, Svezia, Uruguay e Venezuela. La distribuzione mostra un modello di dispersione che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori, alla colonizzazione o alle relazioni storiche tra questi paesi e regioni di origine europea e latinoamericana.
Questo modello di distribuzione geografica riflette una storia di migrazioni e insediamenti che hanno portato il cognome Malbran in diversi continenti, mantenendo una presenza più forte in Sud America ed Europa, e una presenza residua in altri continenti. Il confronto tra regioni rivela che il cognome è più diffuso nei paesi di lingua spagnola, con una presenza significativa in Cile e Argentina, e una presenza minore ma costante nei paesi europei e nelle comunità di immigrati del Nord America.
Origine ed etimologia del cognome Malbran
Il cognome Malbran sembra avere un'origine toponomastica o forse patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. La struttura del cognome, con la desinenza "-an", è comune nei cognomi di origine francese o provenienti da regioni vicine, suggerendo una possibile radice in Francia o in zone di influenza culturale francese. La presenza in Francia, con un'incidenza di 75 persone, rafforza questa ipotesi, indicando che il cognome potrebbe derivare da un luogo geografico, da un cognome o da una caratteristica particolare di una determinata regione.
Il significato del cognome Malbran non è stabilito con chiarezza nelle fonti etimologiche tradizionali del cognome, ma si può ipotizzare che possa essere correlato ad un toponimo, a un toponimo, oppure a una caratteristica fisica o geografica. La struttura del cognome, con la sillaba "Mal", che in francese può significare "cattivo" o "difficile", e "crusca", che potrebbe essere correlata a un termine descrittivo o a un nome proprio, suggerisce che in origine il cognome potesse avere un significato descrittivo, anche se ciò non è confermato.
Le varianti ortografiche del cognome Malbran non sono ampiamente documentate, ma in alcuni documenti storici possono esseretrovare piccole variazioni nella scrittura, a seconda del paese e del tempo. La storia del cognome può essere collegata alle famiglie che migrarono dall'Europa all'America, soprattutto nel contesto della colonizzazione e delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX.
In sintesi, il cognome Malbran ha probabilmente un'origine europea, con radici nelle regioni francofone, e diffusosi in America attraverso le migrazioni. Il suo significato esatto non è ancora chiaramente stabilito, ma la sua struttura e distribuzione geografica offrono indizi sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Malbran per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In America, soprattutto in Cile e Argentina, il cognome ha una forte presenza, con un'incidenza rispettivamente di 462 e 374 persone. Ciò indica che in queste regioni il cognome si è trasmesso di generazione in generazione per diversi decenni, consolidandosi come parte del patrimonio familiare e culturale.
In Europa, la presenza in Francia di 75 persone suggerisce una probabile origine in quella regione, o quantomeno un collegamento storico significativo. La piccola incidenza in altri paesi europei come Italia, Norvegia, Svizzera, Grecia, Portogallo e Svezia, con cifre comprese tra 1 e 2 persone, indica che il cognome non è comune in quelle aree, ma ha una presenza residua, probabilmente dovuta a migrazioni o legami familiari.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti con 19 persone e in Canada con 2, riflette le recenti migrazioni o i familiari arrivati dall'Europa o dal Sud America. La presenza in Brasile, con 8 persone, e in Messico, con 3, indica anche movimenti migratori all'interno dell'America Latina e verso il Brasile, che è stata un'importante destinazione per i migranti europei.
In altri continenti, come Asia e Oceania, la presenza del cognome Malbran è praticamente inesistente, con solo 1 o 2 casi in paesi come Norvegia, Svizzera, Grecia, Portogallo, Svezia, Uruguay e Venezuela. Ciò conferma che il cognome ha una distribuzione principalmente in regioni con una storia di colonizzazione europea e migrazione verso l'America.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Malbran riflette un modello tipico di migrazione europea verso l'America, con consolidamento nei paesi di lingua spagnola e una presenza residua in Europa. La dispersione nei diversi paesi può anche essere messa in relazione ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, nonché all'espansione delle famiglie che portano questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Malbran
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Malbran