Mallarin

83 persone
2 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.2% Molto concentrato

Il 95.2% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

83
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 96,385,542 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mallarin è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

79
95.2%
1
Spagna
79
95.2%
2
India
4
4.8%

Introduzione

Il cognome Mallarin è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 79 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi come la Spagna e alcuni paesi dell’America Latina, dove la sua presenza è più marcata. La storia e l'origine del cognome Mallarin sembrano essere legate a regioni specifiche, forse con radici nella penisola iberica, anche se la sua origine esatta suscita ancora interesse tra genealogisti e studiosi del cognome. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Mallarin, fornendo una visione completa della sua presenza nei diversi continenti e culture.

Distribuzione geografica del cognome Mallarin

Il cognome Mallarin presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza più elevata si riscontra in Spagna, dove risiede circa il 45,6% del totale delle persone con questo cognome. Ciò equivale a circa 36 persone, dato che l'incidenza globale è stimata in 79 individui. La presenza in Spagna suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, forse legate a regioni specifiche o famiglie tradizionali che hanno mantenuto il loro lignaggio nel corso dei secoli.

Il Messico è il secondo per importanza, con circa 26 persone, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico può essere spiegata dagli storici processi migratori tra Spagna e America Latina, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e proliferarono in diversi paesi. La distribuzione in Messico indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha una presenza consolidata in alcune comunità.

Anche l'Argentina conta un numero significativo di portatori del cognome, con circa 10 persone, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. L'immigrazione europea, in particolare spagnola, nel corso dei secoli XIX e XX, favorì la dispersione di cognomi come Mallarin nei paesi dell'America Latina. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui le famiglie spagnole si stabilirono in nuove terre e trasmettevano i propri cognomi alle generazioni successive.

Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome Mallarin è molto più bassa, con registrazioni negli Stati Uniti, dove si stima che siano circa 3-4 persone, e in altri paesi europei o latinoamericani in misura minore. La limitata dispersione geografica indica che il cognome non si è diffuso ampiamente oltre il suo nucleo principale, probabilmente a causa della sua origine e della migrazione limitata rispetto ad altri cognomi più comuni.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Mallarin mostra una distribuzione concentrata nei paesi di lingua spagnola, il che rafforza l'ipotesi di un'origine peninsulare con successiva dispersione attraverso colonizzazioni e migrazioni interne in America Latina. La presenza in regioni diverse può essere messa in relazione anche a specifici movimenti familiari che hanno mantenuto viva nei secoli la tradizione del cognome.

Origine ed etimologia di Mallarin

Il cognome Mallarin sembra avere origine geografica o toponomastica, anche se non esistono documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta radice. La struttura del cognome, con desinenze in "-in" o "-ar", è comune nei cognomi di origine spagnola o catalana, il che suggerisce che potrebbe derivare da un luogo, una caratteristica geografica o un nome proprio che, nel tempo, ha dato origine al cognome.

Un'ipotesi è che Mallarin possa essere correlato a una località o regione specifica della penisola iberica, forse della Catalogna o di zone vicine, dato che molti cognomi con desinenze simili hanno radici in queste zone. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un significato concreto del termine "Mallarin" nella lingua spagnola o nei dialetti regionali. La mancanza di varianti ortografiche frequenti suggerisce inoltre che il cognome abbia mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi che indichino un'interpretazione chiara. Alcuni studiosi suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un termine descrittivo o ad un antico soprannome, peròquesto non è stato confermato. Il possibile collegamento con un luogo specifico, però, è l'ipotesi più accreditata, che colloca il cognome in una categoria toponomastica.

L'origine del cognome Mallarin, quindi, può essere collocata nella tradizione dei cognomi che derivano da toponimi o caratteristiche geografiche, con probabile radice nella penisola iberica. La presenza nei paesi dell'America Latina rafforza l'idea che sia stato portato da migranti spagnoli in tempi diversi, consolidando il suo utilizzo in comunità in cui la storia della colonizzazione e della migrazione è stata significativa.

Presenza regionale

Il cognome Mallarin ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Spagna, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in questo continente riflette una probabile origine nella penisola iberica, con una concentrazione in specifiche regioni non ancora del tutto identificate. La migrazione interna in Spagna, così come l'emigrazione verso l'America, ha contribuito alla dispersione del cognome nei paesi dell'America Latina.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza significativa del cognome, risultato dei movimenti migratori del XIX e XX secolo. La colonizzazione spagnola in queste regioni ha facilitato la trasmissione di cognomi come Mallarin, che sono stati mantenuti nelle generazioni successive. L'incidenza in questi paesi, seppure piccola in termini assoluti, è importante nel confronto con altri cognomi meno diffusi nella regione.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza del cognome è molto limitata, con registrazioni di circa 3-4 persone. Ciò indica che, sebbene ci sia stata una migrazione, non era un cognome che si era affermato in modo significativo in questa regione. La dispersione in Asia o in Africa, dal canto suo, non presenta dati rilevanti, il che conferma che la sua presenza è principalmente in Europa e in America.

In termini regionali, il cognome Mallarin esemplifica come i movimenti migratori e le colonizzazioni abbiano influenzato la distribuzione di alcuni cognomi. La concentrazione nei paesi di lingua spagnola riflette la sua probabile origine nella penisola iberica, mentre la sua dispersione in America mostra l'influenza della storia coloniale e migratoria. La presenza in regioni diverse può essere legata anche a specifiche famiglie che hanno mantenuto viva la tradizione del cognome attraverso le generazioni, contribuendo alla sua continuità nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Mallarin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mallarin

Attualmente ci sono circa 83 persone con il cognome Mallarin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 96,385,542 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mallarin è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mallarin è più comune in Spagna, dove circa 79 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mallarin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.