Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Malorana è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Malorana è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 9 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione non è uniforme, essendo più diffusa in alcuni paesi specifici, principalmente negli Stati Uniti e, in misura minore, nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra.
Il cognome Malorana, dal canto suo, riveste particolare interesse dal punto di vista storico e culturale, poiché la sua presenza in alcuni documenti e genealogie può offrire indizi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata o un'etimologia definitiva, la sua analisi può rivelare aspetti interessanti su migrazioni, legami familiari e possibili radici in regioni specifiche.
In questo contesto, è rilevante esplorare in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome Malorana, al fine di comprenderne meglio il significato e la sua presenza in diversi continenti e culture. Le informazioni disponibili, seppure limitate, consentono di tracciare un panorama che aiuta a comprendere la dispersione di questo cognome e la sua rilevanza in determinati ambienti sociali e familiari.
Distribuzione geografica del cognome Malorana
La distribuzione del cognome Malorana mostra una presenza altamente concentrata negli Stati Uniti, dove si stima che circa 9 persone abbiano questo cognome, pari a un'incidenza di 9 nel Paese. Ciò indica che, in termini relativi, il cognome è estremamente raro nella popolazione americana, ma la sua esistenza conferma che esistono famiglie o lignaggi che mantengono questo nome in quel territorio.
D'altra parte, in Inghilterra, in particolare nella regione inglese, l'incidenza è molto più bassa, con circa 1 persona registrata con il cognome Malorana, che rappresenta un'incidenza di 1 in quel paese. La presenza nel Regno Unito, seppure minima, suggerisce che potrebbe esserci qualche legame storico o migratorio che ha portato all'introduzione del cognome in quella regione.
Al di fuori di questi due paesi, non esistono testimonianze significative che indichino una presenza notevole del cognome Malorana in altre nazioni. La scarsità di dati nei paesi dell'America Latina, dell'Europa continentale, dell'Asia o dell'Africa rafforza l'idea che si tratti di un cognome con una distribuzione molto limitata e possibilmente di origine recente o di lignaggi specifici.
La dispersione geografica del cognome Malorana potrebbe essere legata a particolari migrazioni, spostamenti familiari o anche all'esistenza di varianti ortografiche non ampiamente documentate. La concentrazione negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o alla conservazione di lignaggi familiari che hanno mantenuto la denominazione nel tempo.
Rispetto ad altri cognomi, la cui distribuzione può abbracciare più paesi e continenti, Malorana si presenta come un cognome con una presenza molto localizzata, che può facilitarne lo studio genealogico e l'analisi storica in contesti specifici.
Origine ed etimologia di Malorana
Il cognome Malorana ha un'origine che, pur non essendo del tutto documentata, può essere legata a specifiche radici geografiche o culturali. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine italiana o spagnola, dato che la desinenza "-ana" è comune nei cognomi di origine latina o iberica. Tuttavia, la presenza in paesi anglosassoni come gli Stati Uniti e il Regno Unito potrebbe anche indicare adattamenti o migrazioni dalle regioni del Mediterraneo.
Un'ipotesi plausibile è che Malorana sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica. La radice "Bad-" potrebbe essere correlata al nome di un luogo, a una caratteristica geografica o a un termine descrittivo in qualche lingua romanza. La desinenza "-rana" potrebbe avere connotazioni legate a caratteristiche fisiche, nomi di località o anche a qualche tradizione familiare che risale ai secoli passati.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, anche se in alcuni casi potrebbe essere trovato come Malorano o Malorana, a seconda della regione o della trascrizione nei documenti storici. La scarsità dei dati rende difficile determinare con precisione l'esatto significato del cognome, ma la sua struttura suggerisce un'origine in regioni dove cognomi toponomastici o patronimiciErano comuni.
Storicamente il cognome Malorana potrebbe essere emerso in un contesto in cui le famiglie adottavano nomi legati a luoghi di residenza, caratteristiche fisiche o professioni, anche se in questo caso le prove concrete non sono ancora sufficienti per confermare nessuna di queste ipotesi. La presenza in documenti nei paesi anglosassoni può anche indicare che il cognome è stato adattato o modificato da forme originali in altre lingue, riflettendo processi migratori e culturali.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Malorana per continenti rivela che la sua distribuzione è molto limitata e concentrata soprattutto nel Nord America e, in misura minore, in Europa. Nel Nord America, gli Stati Uniti sono il paese dove si registra l'incidenza più alta, con circa 9 persone che portano questo cognome, che rappresenta una presenza molto piccola ma significativa in termini di genealogia e studi familiari.
In Europa, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 1 sola persona, il che indica che la presenza del cognome in quel continente è quasi aneddotica. La scarsità di documenti in altri paesi europei, così come nelle regioni dell'America Latina, dell'Asia o dell'Africa, suggerisce che Malorana non è un cognome ampiamente diffuso o in espansione in questi continenti.
In America Latina, anche se non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa, è possibile che alcune famiglie siano arrivate in paesi come Messico, Argentina o altri paesi di lingua spagnola, ma senza documenti ufficiali o con un'incidenza minima. La migrazione dalle regioni dell'Europa all'America nei secoli passati potrebbe aver contribuito all'introduzione del cognome in alcuni paesi dell'America Latina, anche se al momento non esistono prove concrete che lo confermino.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Malorana riflette un modello di dispersione molto ristretto, con una concentrazione negli Stati Uniti e una presenza residua in Inghilterra. La distribuzione geografica limitata può essere correlata a migrazioni specifiche, a lignaggi familiari isolati o semplicemente alla rarità del cognome nei documenti storici.
Domande frequenti sul cognome Malorana
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Malorana