Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Malehorn è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Malehorn è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 220 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale del cognome Malehorn si aggira intorno a queste cifre, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.
Principalmente, il cognome Malehorn è più comune negli Stati Uniti, dove la sua presenza è notevole, e in misura minore in Germania e Nuova Zelanda. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto di origine germanica, che hanno contribuito alla dispersione di alcuni cognomi in diverse regioni del mondo. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulle origini del cognome, la sua distribuzione e struttura suggeriscono radici nelle tradizioni europee, forse legate alle regioni di lingua tedesca.
Questo articolo cerca di offrire una visione dettagliata del cognome Malehorn, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diversi continenti. Le informazioni qui presentate si basano su dati concreti e analisi di modelli migratori e culturali, con l'obiettivo di fornire una comprensione completa di questo cognome non comune ma con una storia e una presenza interessante.
Distribuzione geografica del cognome Malehorn
Il cognome Malehorn ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 220 persone con questo cognome, rappresentando un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Negli Stati Uniti, il Malehorn si trova principalmente nelle comunità con radici europee, soprattutto nelle regioni in cui l'immigrazione germanica fu più intensa durante i secoli XIX e XX. La dispersione in questo paese potrebbe essere legata alle migrazioni dalla Germania e da altri paesi di lingua tedesca, che portarono con sé questo cognome e lo stabilirono in diversi stati.
In Germania l'incidenza del cognome è molto più bassa, con circa 2 persone registrate, il che indica che, sebbene possa avere radici in quella regione, la sua presenza oggi è molto scarsa. Anche la presenza in Nuova Zelanda, con una sola persona registrata, suggerisce una dispersione limitata, forse il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici.
Il modello di distribuzione del cognome Malehorn negli Stati Uniti è coerente con la storia dell'immigrazione europea, soprattutto germanica, nel paese. La concentrazione in alcuni stati può riflettere antichi insediamenti o comunità dove famiglie con questo cognome si stabilirono e mantennero nel tempo la propria identità. La bassa incidenza negli altri paesi indica che, al di fuori degli Stati Uniti, il cognome è piuttosto raro, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea dispersa principalmente attraverso le migrazioni verso il Nord America.
Rispetto ad altri cognomi di origine germanica, Malehorn non mostra un'ampia distribuzione globale, ma resta piuttosto un cognome relativamente esclusivo in alcuni paesi, principalmente negli Stati Uniti, con una presenza residua in Germania e Nuova Zelanda. La distribuzione geografica rivela modelli migratori che potrebbero essere collegati ai movimenti familiari e alla storia dell'immigrazione europea nel continente americano e in Oceania.
Origine ed etimologia di Malehorn
Il cognome Malehorn sembra avere radici nella tradizione germanica, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione nei paesi con influenza tedesca. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'esatta origine del cognome, la sua struttura suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, comune nelle tradizioni di origine europea.
Una possibile etimologia del cognome Malehorn potrebbe essere legata ad un luogo geografico oppure ad una caratteristica fisica o personale. La desinenza "-horn" in tedesco e in altre lingue germaniche è spesso associata a termini che significano "corno" o "promontorio", indicando che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, con riferimento a un luogo con caratteristiche geografiche specifiche, come una collina o un promontorio a forma di corno.
D'altra parte, la prima parte del cognome, "Maschio", in tedesco o lingue affini, puòhanno interpretazioni diverse, anche se in alcuni casi può essere correlato a termini dal significato di "cattivo" o "difficile", che potrebbero indicare un'origine descrittiva o un riferimento a una caratteristica particolare di un antenato o di un luogo.
In termini di varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti del cognome, come Malhorn o Maleharn, sebbene le informazioni disponibili indichino che Malehorn sia la forma predominante nei documenti attuali. La storia del cognome, quindi, potrebbe essere collegata alle comunità germaniche presenti in Europa che successivamente migrarono in America e Oceania, portando con sé nomenclatura e tradizioni.
In sintesi, il cognome Malehorn ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva nella tradizione germanica, con radici nelle regioni di lingua tedesca, e la sua struttura riflette caratteristiche tipiche dei cognomi di quella tradizione culturale. La dispersione negli Stati Uniti e in altri paesi potrebbe essere il risultato di migrazioni che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, dove ha mantenuto la propria identità in comunità specifiche.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Malehorn in diverse regioni del mondo rivela che la sua distribuzione è piuttosto limitata, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti. In questo continente, l'incidenza di circa 220 persone indica che il cognome, seppur raro, ha una presenza significativa rispetto ad altri paesi extraeuropei.
In Europa, in particolare in Germania, l'incidenza è minima, con solo 2 persone registrate, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine in quella regione e successivamente disperdersi principalmente attraverso le migrazioni verso il Nord America. La presenza in Nuova Zelanda, con un solo record, indica una dispersione ancora più limitata, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici in quella regione.
In America Latina, nonostante non vi siano dati specifici in questa fonte, la presenza del cognome in paesi come Messico, Argentina o altri potrebbe essere residua o il risultato di migrazioni europee, soprattutto germaniche, che si stabilirono in tempi diversi. Tuttavia, l'incidenza in questi paesi non sembra essere significativa rispetto agli Stati Uniti.
In termini di distribuzione regionale, il cognome Malehorn riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea migrati principalmente negli Stati Uniti, dove la comunità germanica ha avuto un impatto importante sulla formazione di molte famiglie e sulla conservazione dei loro cognomi. La presenza in Oceania, in particolare in Nuova Zelanda, sebbene scarsa, testimonia anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei in quella regione.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Malehorn è prevalentemente americana, con una presenza residua in Germania e Nuova Zelanda. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui le comunità germaniche hanno avuto un ruolo importante nella dispersione di questo cognome nei diversi continenti, mantenendo la sua identità in comunità specifiche e nei documenti genealogici.
Domande frequenti sul cognome Malehorn
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Malehorn