Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mandava è più comune
India
Introduzione
Il cognome Mandava è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 12.312 persone nel mondo portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e regioni. L'incidenza del Mandava varia notevolmente in base alla posizione geografica, essendo particolarmente diffusa in alcuni paesi dell'Asia e dell'Africa, nonché nelle comunità della diaspora in altri continenti. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, la storia culturale e i legami familiari risalenti a secoli fa.
I paesi in cui Mandava è più comune includono India, Mozambico, Zimbabwe, Stati Uniti e Regno Unito, tra gli altri. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni storiche, colonizzazioni o scambi culturali. In particolare, in India, l'incidenza è notevole, suggerendo una probabile origine in quella regione. La storia e la cultura di questi luoghi forniscono un contesto arricchente per comprendere il significato e l'evoluzione del cognome Mandava nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Mandava
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mandava rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale totale, secondo i dati, raggiunge circa 12.312 persone. La concentrazione più alta si registra in India, con un'incidenza di 12.312 persone, che rappresenta la maggior parte del totale mondiale e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella nazione.
Fuori dall'India, Mandava è presente anche in paesi africani come il Mozambico (5.862 persone) e lo Zimbabwe (2.809 persone). L’elevata incidenza in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori, alla colonizzazione o alle relazioni storiche con l’India, dato che entrambi i paesi hanno comunità indiane significative. Inoltre, negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 589 persone, riflettendo la diaspora indiana e africana in quel paese.
In Europa, il cognome si trova in paesi come il Regno Unito, con 70 casi in Inghilterra e 6 in Scozia, così come in altri paesi come Canada, Australia e paesi del Golfo come Qatar ed Emirati Arabi Uniti. La presenza in queste regioni può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché a comunità di origine indiana o africana che hanno stabilito radici in questi paesi.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Asia, soprattutto India, e in Africa, in particolare Mozambico e Zimbabwe, con una presenza significativa nelle comunità della diaspora in Occidente. La dispersione geografica riflette sia i movimenti migratori storici che le connessioni culturali tra queste regioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Mandava mostra una forte radice in India, che si estende all'Africa e alle comunità occidentali, con modelli che riflettono la storia della migrazione e della diaspora di questi popoli.
Origine ed etimologia di Mandava
Il cognome Mandava ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici pubblici, è principalmente associata alla regione meridionale dell'India, in particolare a stati come Andhra Pradesh e Telangana. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono un'origine toponomastica o un'origine legata a comunità specifiche all'interno di queste regioni. Nella cultura indiana, molti cognomi derivano da nomi di luoghi, clan o caratteristiche geografiche e Mandava sembra rientrare in questa categoria.
Il termine "Mandava" potrebbe essere collegato a un luogo, una comunità o un lignaggio specifici. In alcuni casi, i cognomi in India hanno radici in parole che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi culturali. Tuttavia, non esiste un'etimologia definitiva ampiamente accettata per Mandava, il che indica che potrebbe avere molteplici interpretazioni o che il suo significato è andato perso nel tempo.
Le varianti ortografiche del cognome, pur non essendo abbondanti, possono comprendere piccole variazioni nella scrittura dovute alla traslitterazione della lingua locale nell'alfabeto latino. La presenza del cognome nei diversi paesi ha portato in alcuni casi anche ad adattamenti fonetici e ortografici.
Il contesto storico suggerisce che Mandava potrebbe essere correlato a comunità agricole o rurali in India, dove i cognomi spesso riflettevano la regione di origine o l'occupazione ancestrale. La dispersione del cognome nei paesi africani e occidentali potrebbe essere legata alle migrazioni diLavoratori, commercianti o colonizzatori indiani che portarono con sé i loro nomi e le loro tradizioni.
In breve, sebbene l'etimologia esatta di Mandava non sia del tutto chiarita, la sua forte presenza in India e la sua distribuzione nelle comunità della diaspora indicano un'origine culturale e geografica legata a quella regione, con possibili radici in toponimi o lignaggi storici.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Mandava mostra una presenza notevole in diversi continenti, con una distribuzione che riflette sia la storia delle migrazioni che le connessioni culturali tra le regioni. In Asia, soprattutto in India, l'incidenza è più alta, con una presenza di circa 12.312 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò conferma che l'origine e la radice principale del cognome sono in quella regione, dove le tradizioni e i lignaggi familiari sono fondamentali nell'identità culturale.
In Africa, paesi come il Mozambico e lo Zimbabwe presentano incidenze significative, rispettivamente con 5.862 e 2.809 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata con la migrazione delle comunità indiane, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti lavoratori indiani emigrarono in Africa per lavorare in progetti infrastrutturali, commerciali e agricoli. La storia coloniale di questi paesi ha facilitato la mobilità di queste comunità, che hanno mantenuto i propri cognomi e le proprie tradizioni culturali.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno circa 589 persone con il cognome Mandava, che riflette la diaspora indiana e africana in quel paese. La migrazione moderna, motivata da opportunità economiche ed educative, ha portato alla presenza di famiglie con questo cognome nelle principali città e comunità diverse.
In Europa, il cognome si trova in paesi come il Regno Unito, con 70 casi in Inghilterra e 6 in Scozia. La presenza in queste regioni può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché a comunità di origine indiana o africana che hanno consolidato le loro radici in questi paesi. La diaspora indiana nel Regno Unito, in particolare, è stata un fattore importante nella diffusione di cognomi come Mandava.
In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda registrano piccole incidenze, rispettivamente con 31 e 3 persone, riflettendo le recenti migrazioni e l'espansione delle comunità indiane e africane in queste regioni.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Mandava mostra un forte radicamento in Asia, soprattutto in India, e una significativa espansione in Africa e in Occidente, frutto di migrazioni storiche e contemporanee. La dispersione geografica del cognome riflette le dinamiche migratorie e culturali che hanno plasmato l'identità delle comunità che portano questo nome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Mandava
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mandava