Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Marker è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Marker è uno dei cognomi che, sebbene non sia uno dei più diffusi in tutti i paesi del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto negli Stati Uniti, Russia, Germania e Danimarca. Secondo i dati disponibili, circa 7.750 persone negli Stati Uniti portano questo cognome, uno dei paesi in cui la sua incidenza è più notevole. Inoltre, anche in Russia, Germania e Danimarca si registra una presenza consistente, con incidenze rispettivamente di 1.601, 1.022 e 1.002 persone. La distribuzione geografica del cognome Marker rivela modelli storici e migratori che riflettono i movimenti delle popolazioni e le relazioni culturali tra le diverse regioni. Sebbene la sua origine esatta possa variare, in generale il cognome Marker è associato a radici anglosassoni e germaniche e, in alcuni casi, a cognomi toponomastici o patronimici. Nel corso di questa analisi, esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Marker, offrendo una visione completa della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica dell'indicatore del cognome
Il cognome Marker ha una distribuzione notevolmente dispersa in tutto il mondo, con concentrazioni significative negli Stati Uniti, Russia, Germania e Danimarca. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge circa 7.750 persone, il che rappresenta una presenza considerevole rispetto ad altri Paesi. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dall'immigrazione europea durante i secoli XIX e XX, dove cognomi di origine germanica e anglosassone si stabilirono in diverse regioni del paese. La presenza in Russia, con 1.601 persone, suggerisce una possibile influenza di migrazioni o scambi culturali nell'Europa dell'Est, o, in alternativa, un'adozione del cognome in specifici contesti storici. La Germania, con 1.022 incidenze, e la Danimarca, con 1.002, riflettono radici più dirette nelle regioni germaniche, dove il cognome può avere origine toponomastica o patronimica. Altri paesi con un'incidenza minore, come l'Argentina, con 368 persone, o il Regno Unito, con 234, mostrano l'espansione del cognome attraverso migrazioni e diaspore. La distribuzione nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Messico, indica la presenza di immigrati europei che hanno portato il cognome Marker in queste regioni. La dispersione nei diversi continenti evidenzia un modello migratorio che ha portato alla presenza del cognome in diverse culture e contesti storici.
Origine ed etimologia del marcatore
Il cognome Marker ha radici probabilmente legate alle regioni germaniche e anglosassoni. In origine potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da località i cui nomi contengono la radice "Marco", che in tedesco e in altre lingue germaniche significa "confine" o "linea di demarcazione". Ciò suggerisce che in alcuni casi il cognome Marker potrebbe essere stato assegnato a persone che vivevano in prossimità di confini o in zone confinanti di territori. Inoltre, esiste la possibilità che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato, anche se questa ipotesi richiede un maggiore supporto storico. La parola "Marker" in inglese potrebbe anche essere correlata alla professione di marcare o segnalare, il che indicherebbe un'origine professionale, sebbene questa interpretazione sia meno comune. Le varianti ortografiche del cognome includono "Markar", "Marke" o "Markert", che riflettono adattamenti fonetici in diverse regioni. L'etimologia del cognome suggerisce una connessione con concetti di confine, segnalazione o confine e la sua adozione potrebbe essere stata collegata a caratteristiche geografiche o ruoli specifici nelle comunità antiche.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Marker ha una presenza notevole in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 7.750 persone, rappresentando una quota significativa rispetto al totale mondiale. L'emigrazione europea, in particolare dai paesi germanici e anglosassoni, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome in questa regione. In Europa, paesi come Russia, Germania e Danimarca mostrano un’incidenza rispettivamente di 1.601, 1.022 e 1.002 persone, indicando profonde radici in queste aree. La presenza in Russia può essere messa in relazione a migrazioni interne o scambi culturali nell'Est Europa, mentre in Germania e Danimarca il cognome ha un carattere più autoctono, legato alla storia e alla cultura germanica. In America Latina, paesi come Argentina (368 persone) e Messico (110 persone) riflettono l'espansione del cognome attraverso gli immigrati europei,principalmente nei secoli XIX e XX. Anche l'incidenza nei paesi asiatici, come l'India, con 156 persone, e in Oceania, come l'Australia, con 135, mostra la dispersione globale del cognome, sebbene su scala minore. La distribuzione regionale rivela come i movimenti migratori e le relazioni storiche abbiano contribuito alla presenza del cognome Marker nei diversi continenti, adattandosi alle particolarità culturali e linguistiche di ciascuna regione.
Domande frequenti sul cognome Marker
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Marker