Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Markota è più comune
Croazia
Introduzione
Il cognome Markota è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in Europa e nelle comunità di immigrati in altri continenti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.055 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Croazia e Bosnia-Erzegovina, dove il cognome è relativamente più comune, riflettendo le possibili radici storiche e culturali in quelle regioni. Inoltre, si osserva una presenza minore in paesi come Stati Uniti, Germania, Argentina, Australia e altri, indicando modelli di migrazione e diaspora che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo. La distribuzione geografica e la storia del cognome Markota offrono un'interessante panoramica della sua origine ed evoluzione, nonché delle comunità che lo portano oggi.
Distribuzione geografica del cognome Markota
L'analisi della distribuzione del cognome Markota rivela una presenza predominante in Europa, con particolare attenzione ai paesi dei Balcani e dell'Europa centrale. L'incidenza più alta si registra in Croazia, con un totale di 785 persone, che rappresentano circa il 74,4% del numero totale di portatori del cognome nel mondo. Segue la Bosnia ed Erzegovina, con 435 abitanti, pari al 41,2%. Questi dati indicano che il cognome ha radici profonde in queste zone, probabilmente legate a comunità croate e bosniache, dove la storia e le migrazioni ne hanno consolidato la presenza.
Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 111 persone, che rappresentano quasi il 10,5% del totale mondiale, riflettendo la migrazione delle famiglie europee, in particolare dai Balcani, verso il Nord America. Altri paesi con un'incidenza minore includono Germania (39), Argentina (32), Australia (17), Austria (15), Ucraina (15), Canada (13), Svezia (11), Slovenia (9), Norvegia (5), Lettonia (4), Brasile (2), Svizzera (2), Italia (2), Serbia (2), Bielorussia (1), Indonesia (1), Irlanda (1), Malesia (1), Paesi Bassi (1), Polonia (1), Qatar (1), Russia (1) e Tailandia. (1).
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Markota abbia un'origine europea, con una forte presenza nei Balcani, e che la sua dispersione in altri continenti sia stata il risultato di migrazioni e diaspore negli ultimi secoli. La presenza in paesi come Stati Uniti, Argentina e Australia riflette i movimenti migratori delle comunità europee, in particolare dai Balcani, nel corso dei secoli XIX e XX.
Origine ed etimologia di Markota
Il cognome Markota sembra avere radici nella regione dei Balcani, in particolare in Croazia e Bosnia ed Erzegovina. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, la distribuzione geografica e le varianti scritte fanno pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-ota" nei cognomi della regione è spesso correlata a forme diminutive o patronimiche nelle lingue slave, indicando che Markota potrebbe derivare da un nome proprio, come Marko, che è una forma comune nei paesi di lingua slava di Marco.
Il nome Marko ha radici nel latino Marcus, che significa "guerriero" o "dedicato a Marte", il dio romano della guerra. L'aggiunta della desinenza "-ota" potrebbe indicare una forma diminutiva o patronimica che significa "figlio di Marko" o "appartenente alla famiglia di Marko". In alternativa, potrebbe anche avere un'origine toponomastica, legata a un luogo o un elemento geografico della regione balcanica, anche se non esistono documenti specifici che confermino questa ipotesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in alcuni documenti storici e documenti ufficiali, il cognome può apparire come Markota o Markotta, a seconda della trascrizione e delle influenze linguistiche di ciascun paese. La presenza di queste varianti riflette l'adattabilità del cognome a lingue e sistemi di scrittura diversi,mantenendo le sue radici nella cultura slava e balcanica.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Markota nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette migrazioni storiche e modelli culturali. In Europa, la concentrazione più alta si registra nei paesi balcanici, in particolare Croazia e Bosnia-Erzegovina, dove l’incidenza è significativa e riflette profonde radici storiche. La presenza in Germania, Austria e Ucraina indica anche movimenti migratori verso l'Europa centrale e orientale, possibilmente legati a eventi storici come guerre, cambiamenti politici o la ricerca di migliori opportunità economiche.
In America, la presenza del cognome negli Stati Uniti e in Argentina indica la migrazione delle comunità balcaniche nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto all'Europa, mostra come le diaspore abbiano portato il cognome in nuovi territori, dove è rimasto vivo nelle generazioni successive. Anche la presenza in Australia riflette movimenti migratori simili, in linea con le ondate di immigrazione europea verso l'Oceania.
In altri continenti, come Asia e Oceania, l'incidenza è minima, con un solo record in Malesia e Indonesia, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o movimenti di persone in contesti specifici. La dispersione globale del cognome Markota è, quindi, un riflesso delle migrazioni europee e delle comunità che hanno mantenuto la propria identità culturale in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Markota
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Markota