Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Matava è più comune
Zimbabwe
Introduzione
Il cognome Matava è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 1.149 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito principalmente in paesi di diversi continenti. L'incidenza globale di questo cognome riflette una presenza notevole in alcune specifiche nazioni, mentre in altre la sua presenza è più residuale. I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, Zimbabwe, Indonesia, Stati Uniti, Slovacchia e Papua Nuova Guinea. La distribuzione geografica di Matava suggerisce possibili radici culturali e migratorie che meritano un'analisi approfondita per comprenderne l'origine e l'evoluzione. Successivamente verranno approfondite nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome, in modo da offrire una visione completa e fondata sulla sua storia e sull'attuale presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Matava
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Matava rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del pianeta. L'incidenza mondiale, che raggiunge circa 1.149 persone, mostra che questo cognome ha una presenza notevole nei paesi dell'Africa, dell'Asia e dell'Oceania, con una presenza minore ma comunque rilevante in Nord America ed Europa.
In Zimbabwe, l'incidenza raggiunge 1.149 persone, costituendo la più alta concentrazione del cognome in un singolo paese. Ciò rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, suggerendo che questa nazione Matava potrebbe avere radici profonde o una storia di significativa migrazione interna.
Anche l'Indonesia, con un'incidenza di 863 persone, ha una presenza considerevole. La distribuzione in questo paese asiatico può essere correlata a migrazioni interne o a specifiche influenze culturali. La presenza negli Stati Uniti, con 268 persone, indica una dispersione più recente, probabilmente legata ai movimenti migratori internazionali del XX e XXI secolo.
Altri paesi con una presenza notevole includono Slovacchia (37 persone), Papua Nuova Guinea (36 persone), Sud Africa (8 persone) e Malawi (4 persone). La presenza in paesi europei come la Repubblica Ceca (3 persone) e la Tanzania (3 persone) riflette anche una distribuzione in regioni con una storia di colonizzazione o migrazione europea.
Nei paesi con un'incidenza minore, come Emirati Arabi Uniti, Islanda, Isole Salomone, Bielorussia, Canada, Fiji, Inghilterra, Namibia e Nuova Zelanda, il cognome compare in numero molto piccolo, generalmente da 1 a 2 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o alla presenza di comunità specifiche.
La distribuzione geografica del cognome Matava mostra uno schema che suggerisce radici in regioni con una storia di migrazione e colonizzazione, nonché collegamenti culturali in Africa e Asia. La presenza in Oceania e in America indica anche i movimenti migratori degli ultimi secoli, consolidando la propria presenza in diversi continenti.
Origine ed etimologia di Matava
Il cognome Matava presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere analizzata da diverse prospettive. L'attuale distribuzione geografica, con una presenza significativa in paesi come Zimbabwe, Indonesia e Stati Uniti, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in lingue e culture diverse.
Un'ipotesi è che Matava potrebbe essere un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo o regione specifica in una delle aree in cui è più diffuso. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-va" o che contengono tale struttura possono avere radici nelle lingue slave o nelle lingue dell'Asia meridionale e del Sud-est asiatico. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che confermino un'etimologia definitiva in queste lingue.
Un'altra possibilità è che Matava sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un termine che in una cultura specifica denota una caratteristica o un ruolo sociale. In alcune culture africane, ad esempio, i cognomi possono essere legati a nomi di antenati o a caratteristiche fisiche o caratteriali.
Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura fonetica e la sua distribuzione suggeriscono che potrebbe avere radici inlingue di origine austronesiana, bantu o indoeuropea, a seconda della regione. Le varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme simili in lingue diverse, adattate alle fonologie locali.
In sintesi, il cognome Matava sembra avere un'origine multiforme, forse legata a toponomastiche o nomi propri in varie culture. La mancanza di documenti storici precisi rende la sua etimologia oggetto di ipotesi e analisi comparative, ma la sua presenza in diverse regioni del mondo indica una storia di migrazione e adattamento culturale.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Matava nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Africa, in particolare nello Zimbabwe, l'incidenza è la più alta, con circa 1.149 persone. Ciò fa pensare che in questa regione il cognome possa avere radici profonde oppure una storia di consolidamento familiare e culturale. La presenza in paesi africani come il Sudafrica e il Malawi, sebbene molto più ridotta, rafforza l'idea di una dispersione nel continente.
In Asia, l'Indonesia si distingue con un'incidenza di 863 persone. La presenza in questo paese potrebbe essere legata a migrazioni interne o a specifiche influenze culturali, dato che l'Indonesia è un paese con grande diversità linguistica ed etnica. La distribuzione in Asia può anche riflettere legami storici con i popoli austronesiani o migrazioni dalle regioni vicine.
In America, la presenza negli Stati Uniti con 268 persone indica una dispersione più recente, probabilmente legata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo. La presenza nei paesi dell'America Latina non è specificata nei dati, ma l'incidenza negli Stati Uniti potrebbe riflettere comunità di migranti di origine africana, asiatica o europea.
L'Europa, con una presenza in Slovacchia (37 persone) e Repubblica Ceca (3 persone), mostra una dispersione più residua. La presenza in questi paesi può essere legata alle migrazioni europee o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
L'Oceania, con un impatto su Papua Nuova Guinea (36 persone), Fiji, Nuova Zelanda e Australia, riflette l'espansione del cognome in regioni con una storia di colonizzazione e migrazione. La presenza in queste aree potrebbe essere collegata ai movimenti di popolazione nel XX secolo, nonché alle comunità indigene o coloniali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Matava mostra un modello di dispersione che combina radici in Africa e Asia con migrazioni verso l'America e l'Oceania. La varietà di paesi e continenti in cui appare il cognome indica una storia di mobilità e adattamento culturale, arricchendone il significato e il contesto in diversi ambienti sociali e culturali.
Domande frequenti sul cognome Matava
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Matava