Mattivi

1.374
persone
18
paesi
Italia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mattivi è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
259
persone
#1
Italia Italia
717
persone
#3
Argentina Argentina
204
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.2% Concentrato

Il 52.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.374
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,822,416 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mattivi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

717
52.2%
1
Italia
717
52.2%
2
Stati Uniti d'America
259
18.9%
3
Argentina
204
14.8%
4
Francia
50
3.6%
5
Germania
41
3%
6
Brasile
38
2.8%
7
Austria
19
1.4%
8
Repubblica Ceca
18
1.3%
9
Belgio
17
1.2%
10
Ucraina
3
0.2%

Introduzione

Il cognome Mattivi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 717 persone con questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Italia, con un'incidenza che supera le 700 persone, ed è presente anche in paesi come Stati Uniti, Argentina, Francia, Germania e Brasile, tra gli altri.

Questo modello di distribuzione suggerisce radici principalmente europee, con successiva espansione in America e in altre regioni attraverso processi migratori. La storia e l'etimologia del cognome Mattivi sono strettamente legate alla sua origine geografica e culturale, riflettendo nella sua struttura e nel suo significato aspetti della storia familiare e regionale. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Mattivi, offrendo una visione completa della sua presenza nei diversi continenti e della sua possibile storia.

Distribuzione geografica del cognome Mattivi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mattivi rivela che la sua massima concentrazione è in Italia, con un'incidenza di circa 717 persone. Si tratta di una parte significativa del totale mondiale, che si stima intorno alle 1.200 persone in totale, considerando anche i Paesi in cui la loro presenza è minore. La prevalenza in Italia indica che il cognome ha radici profonde in quel paese, probabilmente di origine toponomastica o familiare.

Fuori dall'Italia, il cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 259 persone, e in Argentina, con circa 204 persone. Questi paesi mostrano una tendenza all'emigrazione europea, soprattutto italiana, nel corso dei secoli XIX e XX, il che spiega la presenza del cognome in queste regioni. Anche la Francia, con circa 50 persone, e la Germania, con 41 persone, riflettono la dispersione del cognome nell'Europa occidentale.

In Sud America, paesi come il Brasile, con 38 abitanti, e l'Argentina, mantengono una presenza significativa, probabilmente a causa dei movimenti migratori italiani del XX secolo. L'incidenza in altri paesi, come l'Ucraina, con 3 persone, e in paesi più piccoli come l'Austria, con 19 persone, mostra una dispersione più contenuta, ma comunque presente nelle varie regioni.

Questi schemi suggeriscono che il cognome Mattivi abbia un'origine europea, precisamente in Italia, e che la sua espansione verso altri continenti sia avvenuta principalmente attraverso migrazioni, soprattutto verso il Nord e il Sud America. La distribuzione riflette anche le tendenze migratorie delle comunità italiane nei diversi periodi, consolidando la loro presenza in paesi con forte influenza italiana.

Origine ed etimologia del cognome Mattivi

Il cognome Mattivi sembra avere radici chiaramente italiane, data la sua predominanza in quel paese e la sua struttura fonetica. La desinenza "-vi" è caratteristica di alcuni cognomi dell'Italia settentrionale, in particolare di regioni come il Trentino-Alto Adige o il Veneto. È probabile che Mattivi sia un cognome toponomastico o patronimico, derivato da un nome proprio o da un luogo geografico specifico.

Un'ipotesi plausibile è che Mattivi derivi dal nome Matteo, che in italiano corrisponde a Matteo, nome di origine ebraica che significa "dono di Dio". La forma patronimica potrebbe indicare “figlio di Matteo” oppure “appartenente alla famiglia di Matteo”. La presenza della desinenza "-vi" potrebbe essere una variante dialettale o regionale che indica appartenenza o lignaggio.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a qualche località o caratteristica geografica dell'Italia. Tuttavia non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute che possano confermare con certezza questa ipotesi. La storia del cognome, quindi, punta ad una radice in nomi personali, legati ad una figura religiosa o familiare importante nella regione di origine.

Per quanto riguarda il significato, se si considera la radice Matteo, il cognome Mattivi potrebbe essere interpretato come "appartenente alla famiglia di Mateo" o "discendente di Mateo". La struttura del cognome riflette una tradizione patronimica comunenella cultura italiana, dove i cognomi si formavano in base al nome dell'antenato o del capostipite della famiglia.

In sintesi, Mattivi è un cognome di origine italiana, probabilmente patronimico, con radici in nomi propri e forse in regioni dell'Italia settentrionale. La struttura e la distribuzione geografica supportano questa ipotesi e la sua storia riflette le tradizioni familiari e regionali di quella zona.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Mattivi ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è massima. La forte concentrazione in Italia indica che il cognome probabilmente ha avuto origine lì e si è mantenuto nelle comunità locali nel corso dei secoli. La dispersione in paesi come Francia, Germania, Austria e Repubblica Ceca riflette le migrazioni interne e i legami storici nella regione dell'Europa centrale.

In America è significativa la presenza del cognome negli Stati Uniti e in Argentina. Negli Stati Uniti vivono circa 259 persone con questo cognome, il risultato dell'immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'Argentina, con circa 204 persone, ha anche una forte comunità italiana, che ha mantenuto le sue tradizioni e i suoi cognomi attraverso le generazioni.

In Sud America, anche il Brasile ha una presenza minore, con circa 38 persone. L'immigrazione italiana in Brasile, soprattutto nello stato di San Paolo, è stata intensa nel XX secolo e molti cognomi italiani, tra cui Mattivi, si sono stabiliti lì. La presenza in altri paesi, come l'Ucraina, con 3 persone, e in paesi più piccoli, riflette una dispersione più limitata, ma comunque significativa in alcuni contesti migratori.

In Asia e Oceania la presenza del cognome è quasi inesistente, con segnalazioni minime in paesi come Australia e Thailandia. Ciò indica che l'espansione del cognome Mattivi si è concentrata soprattutto nelle regioni con forti legami migratori con l'Italia e l'Europa.

Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Mattivi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, consolidando il suo carattere di cognome con radici italiane con presenza in varie parti del mondo a causa dei movimenti migratori europei.

Domande frequenti sul cognome Mattivi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mattivi

Attualmente ci sono circa 1.374 persone con il cognome Mattivi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,822,416 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mattivi è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mattivi è più comune in Italia, dove circa 717 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mattivi sono: 1. Italia (717 persone), 2. Stati Uniti d'America (259 persone), 3. Argentina (204 persone), 4. Francia (50 persone), e 5. Germania (41 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.5% del totale mondiale.
Il cognome Mattivi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mattivi (2)

Nadia Mattivi

2000 - Presente

Professione: hockey

Paese: Italia Italia

Luca Mattivi

1995 - Presente

Professione: hockey

Paese: Italia Italia