Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Matutina è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Matutina è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Asia e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 2.476 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Matutina si trova nelle Filippine, con un'incidenza di 2.176 persone, seguita dall'Indonesia con 217, e in misura minore in paesi come Brasile, Stati Uniti, Canada, Russia e altri. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali e legami coloniali, soprattutto nei paesi del continente americano e dell'Asia. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Matutina
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Matutina rivela una presenza predominante in Asia, in particolare nelle Filippine, dove sono registrate con questo cognome circa 2.176 persone, che rappresentano circa l'87,8% del totale mondiale. L'incidenza nelle Filippine è significativa e ciò potrebbe essere messo in relazione alla storia coloniale del Paese, che fu colonia spagnola per più di tre secoli, che favorì l'adozione di cognomi di origine ispanica nella popolazione locale. L'influenza spagnola nelle Filippine ha lasciato un segno profondo nell'onomastica e molti cognomi che oggi sembrano essere di origine latinoamericana o europea hanno radici in quella storia coloniale.
In secondo luogo, l'Indonesia ha un'incidenza di 217 persone con il cognome Matutina, che equivale a circa l'8,8% del totale mondiale. La presenza in Indonesia può essere collegata a migrazioni interne o scambi culturali nella regione del sud-est asiatico. Sebbene meno numerosa, questa presenza indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità della regione.
Nei paesi dell'America Latina e del continente americano l'incidenza è molto più bassa, con il Brasile che registra 182 persone, gli Stati Uniti con 48 e il Canada con 2. La presenza in Brasile, anche se piccola, potrebbe essere collegata alle migrazioni di origine filippina o da altri paesi asiatici, nonché alla dispersione dei cognomi in comunità specifiche. Negli Stati Uniti e in Canada la presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifiche comunità che mantengono vivo il cognome nella loro genealogia.
In Europa, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni in Russia, Spagna, Germania, Italia, Polonia e altri paesi, ma in numeri molto piccoli, compresi tra 1 e 10 persone. Ciò suggerisce che il cognome non abbia una presenza storica significativa in Europa, anche se potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni moderne o connessioni specifiche.
In Africa e Medio Oriente l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, con alcuni record in paesi come Ghana, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, ma con numeri che non superano le 4 persone. Ciò indica che la dispersione del cognome Matutina in queste regioni è molto limitata e probabilmente recente.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Matutina mostra una chiara concentrazione nelle Filippine, con una presenza significativa in Indonesia e una minore dispersione in altri paesi. La storia coloniale spagnola nelle Filippine sembra essere un fattore chiave nella prevalenza del cognome in quella regione, mentre in altri paesi la sua presenza potrebbe essere correlata a migrazioni e movimenti culturali più recenti.
Origine ed etimologia del cognome Matutina
Il cognome Matutina ha un'etimologia che potrebbe essere correlata a radici latine o spagnole, data la sua somiglianza con i termini di queste lingue. La parola "matutina" in spagnolo significa "relativo al mattino" o "avvenuto al mattino", derivato dal latino matutinus. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o descrittiva, magari associata a luoghi o caratteristiche legate al mattino o all'alba.
Un'ipotesi plausibile è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da qualche luogo o regione che aveva un nome legato al mattino o all'alba, oppure che fosse un soprannome o descrittore di una caratteristica fisica o comportamentale di una famiglia o comunità. nella tradizioneSpagnoli e latinoamericani, molti cognomi affondano le loro radici in caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi specifici e Matutina potrebbe essere stato inizialmente utilizzato come soprannome o nome descrittivo divenuto in seguito un cognome formale.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica o sia legato a qualche figura storica o religiosa, anche se non esistono documenti chiari che lo confermino. La presenza nelle Filippine, paese con una forte influenza spagnola, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella lingua e nella cultura spagnola, adattate in diverse regioni del mondo attraverso la storia coloniale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni, anche se in alcuni casi si può trovare come "Matutina" o con lievi alterazioni in diverse testimonianze storiche o documenti ufficiali. La coerenza nella forma del cognome suggerisce che la sua origine risale a un termine o denominazione stabilita nella lingua spagnola o latina.
In sintesi, il cognome Matutina ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, legata al mattino o all'alba, e la sua presenza in paesi con influenza spagnola, come le Filippine, rafforza questa ipotesi. L'etimologia del cognome riflette un collegamento con concetti temporali o naturali, che potrebbero essere stati utilizzati per identificare famiglie o comunità in tempi passati.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Matutina nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Asia, soprattutto nelle Filippine e in Indonesia, l'incidenza è notevole, con le Filippine che concentrano la maggior parte dei portatori del cognome. La storia coloniale spagnola nelle Filippine spiega in gran parte questa prevalenza, poiché durante l'era coloniale molte famiglie adottarono cognomi spagnoli e questi furono tramandati di generazione in generazione.
In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si riscontrano casi in paesi come Brasile, Stati Uniti, Canada e, in misura minore, in paesi di lingua spagnola come Messico, Argentina e Spagna. La presenza in Brasile, con 182 persone, potrebbe essere legata a migrazioni interne o a specifiche comunità che mantengono il cognome. Negli Stati Uniti e in Canada la presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a comunità di origine filippina o asiatica che hanno portato il cognome in questi paesi.
In Europa l'incidenza è molto bassa, con record in Russia, Germania, Italia, Polonia e Spagna. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni moderne o a collegamenti storici, anche se non sembra avere un'origine profondamente europea. La presenza in Russia, con 21 persone, potrebbe essere il risultato di recenti migrazioni o scambi culturali nella regione.
In Africa e Medio Oriente la presenza del cognome è praticamente inesistente, con alcune segnalazioni in Ghana, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Ciò indica che il cognome non ha una presenza significativa in queste regioni, e la sua dispersione in questi continenti è molto limitata.
In sintesi, la distribuzione per continente mostra una concentrazione in Asia, soprattutto nelle Filippine, con una presenza significativa in Indonesia e una dispersione minore in America ed Europa. La storia coloniale e le migrazioni moderne spiegano in gran parte questi modelli, riflettendo il modo in cui un cognome può viaggiare e adattarsi a diversi contesti culturali e geografici.
Domande frequenti sul cognome Matutina
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Matutina